Viaggio nel deserto (Marocco)

Se stai andando in Marocco, visitare il deserto del Sahara dovrebbe essere in cima alla tua lista delle cose da fare.

La totale tranquillità e la bellezza infinita delle dune dorate è come nient’altro al mondo. Essere nel deserto del Marocco mentre il sole sorge il mattino o scende all’orizzonte alla sera è delle esperienze da fare assolutamente almeno una volta nella vita.

Devo ammettere che in generale il deserto, Marocco, Egitto o Israele che sia (giusto per fare alcuni esempi) è sempre uno spettacolo.

Ricordati che ci sono molte cose da fare durante il tuo tour in Marocco: deserto, certo, ma anche trekking sulla catena dell’Atlante, giusto per rimanere in tema di attività sportive. Ci sono poi città favolose come Fes o Marrakech. Infine potrai aggiungere al tuo tour del Marocco alcune città della costa atlantica, come Agadir o Essaouira.

In questo articolo troverai allora alcuni consigli su come organizzare il tuo tour nel deserto in Marocco.

Perché andare nel deserto (Marocco)?

Dimentica ogni pensiero che potresti nutrire sul deserto del Marocco come una distesa morta di sabbia opaca e roccia. C’è una quantità sorprendente di fauna selvatica da scoprire se sai dove guardare, antiche usanze tribali che sono rimaste invariate per molto tempo nel ventunesimo secolo, e la possibilità di scatenare il tuo Indiana Jones o Lawrence d’Arabia interiore con giri in cammello e una gamma di sport adrenalinici.

Ma è, senza dubbio, questo paesaggio unico che catturerà il tuo sguardo, dalle scarpate rocciose con pittoreschi alberi solitari alle possenti dune che sembrano brillare all’alba e al tramonto.

Libero dall’inquinamento luminoso, il deserto del Sahara in Marocco è uno dei posti migliori al mondo per ammirare il pieno splendore e l’enormità della Via Lattea; i suoi cieli notturni sono decorati con 100 miliardi di stelle in uno spettacolo che non hai mai visto prima.

marrakech deserto marocco

Quanti giorni nel deserto del Marocco?

Sebbene le compagnie locali che gestiscono viaggi nel deserto del Marocco ti porteranno felicemente in un tour di due giorni del Sahara se è quello che chiedi, la realtà arrivarndo da Marrakesh o Fes e attraversando le montagne dell’Alto Atlante sia all’andata che al ritorno significa che sarà difficile godersi pienamente tutto ciò che il deserto ha da offrire in un tour di meno di tre giorni.

Io consiglio di fare il tragitto Marrakech-deserto-Marrakech o Fes-deserto-Fes in almeno quattro giorni, meglio se cinque (dopo scoprirai perché): con questo tempo dedicato al viaggio nel deserto del Sahara, troverai l’opportunità di rilassarti in un campo tendato tra i berberi, viaggiare sulle dune a dorso di cammello e iniziare a farti un’idea di cosa sia la regione.

Prenota in anticipo

Sia Marrakesh che Fes sono i punti d’accesso ideali per le calde sabbie del Sahara e per assaporare l’altrettanto calda ospitalità tradizionale del popolo marocchino. Trascorri un po’ di tempo in queste città e sicuramente incontrerai compagnie che offrono tour per il deserto. Molti offrono indubbiamente viaggi perfettamente adeguati, ma camminando per strada è difficile conoscere esattamente la qualità di ciò che otterrai.

Vale quindi sempre la pena avere i nomi di una compagnia turistica con una reputazione consolidata. Viator, organizza tour di tre giorni nel deserto di Marrakesh dalla città a Mergouza, un villaggio situato tra le dune dell’Erg Chebbi vicino alla fine della strada asfaltata, che comprende un giro in cammello tra le dune, gli impressionanti paesaggi di il Dades Canyon e una notte in un accampamento nel deserto. In alternativa, prova il simile tour di tre giorni verso Erg Chegaga di Travel to Desert, l’erg più lontano e meno famoso, ma forse più bello. Raddoppiando le tue esperienze nel deserto, il tour di quattro giorni offerto da Marrakech Desert Tour inizia a Marrakesh ma termina a Fez.

Se il tempo non è il tuo fattore principale e preferiresti viaggiare al tuo ritmo piuttosto che a quello di un gruppo di turisti, allora considera di andare in modo indipendente al Desert Heart Luxury Camp, un bellissimo accampamento situato nel deserto di Merzouga, tra le tranquille dune rosso-arancio dell’Erg Chebbi.

Qualunque tour tu scelga, assicurati di passare una notte nel deserto del Marocco. Dormire in tenda nel deserto è infatti un’esperienza unica!

merzouga marocco deserto del sahara

Pro di un tour organizzato

È l’opzione più semplice

Con un’escursione organizzata nel deserto del Marocco, il tuo trasporto, la compagnia di trekking, l’alloggio e normalmente alcuni pasti sono coperti in un prezzo (negoziato). C’è una possibilità molto minore di perdersi nei dettagli e la logistica da gestire è molto, molto inferiore.

E rischierai anche di non perderti, ti assicuro che orientarti tra le vaste dissese sassose per arrivare a Erg Chigaga non è per niente semplice!

Offerta
Marocco
  • Editore: Lonely Planet Italia
  • Autore: Jessica Leer , Brett Atkinson , Paul Clammer
  • Collana: Guide EDT/Lonely Planet
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2018


La dinamica del gruppo può rendere l’esperienza migliore

Ovviamente le dinamiche di gruppo possono essere complicate, ma se sei una persona “normale” con un po’ di voglia di fare quattro chiacchiere, non potrai che rimanere soddisfatto della scelta.

Quelle brevi “amicizie di viaggio” saranno preziose e miglioreranno la tua esperienza durante il tuo viaggio. E poi chissà, potrebbero anche nascere amicizie più durature!

Ti fermerai nei posti migliori lungo il percorso

Questo può davvero rientrare sia nella categoria “pro” che “contro”, ma non si può negare che gli autisti del tour bus sanno esattamente dove portarti per vedere panorami incredibili e scattare delle splendide foto in tutto il Marocco.

Puoi essere ragionevolmente certo della sicurezza del tuo viaggio

C’è una certa vulnerabilità nel viaggiare in un paese che non conosci, che ha anche una lingua che non parli, che ha anche usanze completamente diverse da quelle con cui hai familiarità.

Anche se non puoi mai essere certo al 100% della sicurezza o della reputazione di qualcuno con cui lavori, avere un contratto con una compagnia di viaggi che fornisce loro regolarmente dozzine di turisti suggerisce un certo livello di esperienza.

draa valley tour marocco

Contro di un tour organizzato

Avrai poco o nessun controllo sulla tua pianificazione.

Dal momento in cui sarai prelevato nel tuo riad a Marrakech fino alla fine del tour, ti verrà detto quando (e dove) mangiare, quando (e dove) spendere soldi e quando (e dove) dormire.

Certo, questa è la natura del viaggio di gruppo, ma per le persone che preferiscono fare i propri programmi, la dinamica può diventare molto frustrante, molto rapidamente.

Sei visto per tutto il tempo una fonte di entrate

Tutto ciò che è compreso nella quota iniziale sarà fornito dalla compagnia, di questo puoi stare tranquillo.

Ma la guida e l’autista faranno di tutto per ottenere ogni piccolo extra aggiuntivo: sarai sempre “gentilmente forzato” a mangiare dove vogliono loro, spesso a cifre più alte del normale.

Potresti anche trovarti a dover pagare per un’attività aggiuntiva che credevi compresa nel prezzo: questa cosa spesso la scoprirai dopo averla fatta.

Al di fuori del deserto, le attività possono non essere eccezionali

Le visite ad Ait Benhaddou e Tinghir sono molto interessanti, ma spesso alcune compagnie le fanno in maniera molto frettolosa, formale ed chiaramente progettate per estrarre denaro dai turisti piuttosto che fornire loro un’esperienza indimenticabile.

Ma non ti preoccupare, con i tour che ti ho consigliato più sopra, avrai molti più “pro” che “contro”!

albero con capre sahara marocco notte nel deserto

Quando andare?

Il periodo migliore per visitare il deserto del Sahara in Marocco è tra ottobre e maggio. Le temperature diurne sono miti e sarà generalmente secco con umidità fino al 10%, con tempeste di sabbia più frequenti a partire da gennaio.

Durante l’inverno marocchino, soprattutto tra dicembre e l’inizio di febbraio, le temperature notturne scendono, a volte sotto lo zero: ricordati di portare dei vestiti pesanti se visiterai il deserto del Marocco in questo periodo!

Il clima del Marocco nel deserto del Sahara è ostile nei mesi estivi. Da giugno a settembre pui trovare un caldo insopportabile con massime diurne di luglio e agosto che spesso superano i 50°. Molti campeggi chiudono e durante questi mesi non si effettuano tour nel deserto in Marocco.

escursioni deserto marocco

Geografia del Sahara marocchino

Il Sahara si estende su un’area di 9,2 milioni di chilometri quadrati (circa le dimensioni degli Stati Uniti), rendendolo il più grande deserto non polare

del mondo. In Marocco, si estende a sud delle montagne dell’Alto Atlante, a circa mezza giornata di auto da Marrakesh e Fes.

Come arrivare?

Il modo di gran lunga più semplice per arrivarci è un tour nel deserto del Marocco, che ti porterà lungo le strade ben tenute in minibus. Se preferisci, è anche possibile noleggiare un’auto a Marrakesh o Fes, o salire su uno dei frequenti servizi di autobus del paese.

erg chebbi deserto del marocco

Quali dune visitare?

Le dune che si spostano lentamente dei libri di fotografia si trovano a Erg Chebbi nel sud-est del paese e Erg Chigaga nell’estremo sud, vicino alla Valle del Draa: sia qui che a Merzouga, Marocco e Algeria si toccano in uno dei confini più “dritti” del mondo, come tipico nel Sahara.

Entrambi gli erg si trovano in mezzo all’hammada circostante (deserto piatto e sassoso) che ha la sua bellezza e il suo fascino. Tuttavia, sono le enormi dune di sabbia dorata che le persone vengono a visitare!

Erg Chebbi

Sede dei nomadi berberi, Erg Chebbi è il più piccolo dei due erg, lungo 22 km e largo 5-10 km. Ma le dune raggiungono un’altezza maggiore fino a 150 metri.

La città più vicina è Merzouga che si trova proprio sul bordo delle dune, a solo 1 km di distanza, il che significa che puoi soggiornare in un hotel in città e comunque raggiungere a piedi le dune in pochi minuti.

Questo rende Erg Chebbi molto più accessibile e molto più facile per un viaggio fai-da-te nel deserto in Marocco. Questo semplice accesso rende le dune molto popolari tra i turisti, il che significa più guide e venditori di souvenir. Ma significa anche che viaggiare lì con le tue forze è più facile: perfetto se viaggi solamente con uno zaino in spalla!

Quasi ovunque avrai lo sfondo delle prime vette dell’Atlante che, sebbene abbiano il loro fascino, potrebbero rovinare un po’ l’atmosfera che invece si prova a Erg Chigaga.

Erg Chigaga

Erg Chigaga è l’erg più grande, lungo circa 40 km e largo 10-15 km. Le dune raggiungono un’altezza di 120 metri. Storicamente, queste dune furono occupate dagli arabi beduini.

L’Erg Chigaga si trova a 60 km dalla città più vicina di M’Hamid e può essere raggiunta solo in 4×4 (in poche ore) o con un trekking in cammello di 2-3 giorni. Ci sono hotel a M’Hamid e campeggi vicino alle dune.

M’Hamid è più vicino a Marrakech di Merzouga e può essere raggiunto anche in autobus. Ma poi arrivare alle dune è più complicato. La necessità di un fuoristrada significa che un viaggio su queste dune è probabilmente meglio organizzarlo attraverso un tour, a eccezione degli esploratori più intrepidi.

Cosa fare nel deserto?

Avrai tante cose da fare durante le tue escursioni nel deserto del Marocco: i paesaggi di dune in movimento, in netto contrasto con il cielo blu di giorno e le stelle di notte, sono infinitamente affascinanti, mentre cavalcare un cammello è forse il modo più semplice per avvicinarsi ancora di più alle dune e alla vera esperienza del deserto.

I trekking nel deserto del Marocco all’alba e al tramonto offrono i colori più sbalorditivi (e temperature più accettabili), mentre la cucina, la musica e l’ospitalità dei berberi aiutano a svelare alcuni dei segreti del deserto.

erg chigaga deserto del sahara marocco

Cosa mettere in valigia per il deserto?

Inutile dire che il deserto è caldo, ma ciò che a volte viene sottovalutato è il cambiamento di temperatura che arriva con il calar della notte, dove le temperature possono scendere di venti gradi in mezz’ora.

Quindi, mentre il termometro leggerà ancora una piacevole temperatura di 20 gradi, dopo il caldo della giornata si sentirà freddo e vorrai vestiti abbastanza caldi.

Tour nel deserto: itinerario

Per finire voglio farti vedere com’è fatto un itinerario di un tour di quattro giorni attraverso il deserto del Marocco. Ti ricordo che tre giorni possono essere sufficienti, ma dovrai saltare delle tappe e farne altre ancora più velocemente. Secondo me quattro giorni è la durata perfetta per un viaggio nel deserto del Marocco.

Imperdibile: Ait Ben Haddou

Giorno 1

Marrakech
Valle dell’Ourika
Passo Tizi n’Tichka
Draa Valley
Ait Ben Haddou
Agdez

Imperdibile: Ait Ben Haddou
Imperdibile: tramonto a Erg Chigaga

Giorno 2

Zagora
Fabbrica di porcellana
Passo di Tizi n’Tagounit
Tagounit
Erg Chigaga

Imperdibile: tramonto a Erg Chigaga
Imperdibile: alba a Erg Chigaga

Giorno 3

Erg Chigaga
Deserto di Iriqi
Elmadouar Sghir
Foum Zguid
Tamalkout (villaggio berbero)

Imperdibile: alba a Erg Chigaga
Imperdibile: Passo Tizi n’Tichka

Giorno 4

Tamalkout
Passo Tizi n’Tichka
Marrakech o Essaouira

Imperdibile: Passo Tizi n’Tichka

Giorno 1

Partenza da Marrakech, attraverserai la lussureggiante Velle dell’Ourika, piena di ulivi, alberi di mandorle e albicocche. Continuerai poi fino al passo Tizi n’Tichka , per poi arrivare alla Draa Valley.

Highlight della giornata: Ait Ben Haddou (video qua sotto)

Giorno 2

Partenza da Agdez e viaggio fino a Zagora. A Tamegroute, piccola sosta a una fabbrica di porcellana, prima di iniziare a vedere le prime dune e le tende dei nomadi.

Attraverserai le montagne fino a Tagounit, dove potrai pranzare.

È anche il momento di acquistare del cibo e dell’acqua e di inoltrarsi nel vero deserto del Sahara del Marocco, inospitale quanto bellissimo. Dopo più di un’ora nelle piste sabbiose e molti incontri con i cammelli, ecco l’arrivo a Erg Chigaga.

Prima di passare la tua notte nel deserto del Marocco potrai fare una passeggiata al tramonto sui cammelli. Lasciati cullare dall’andatura dinoccolata degli animali e dalla tranquillità delle dune di Erg Chigaga.

Dopo un’ottima cena marocchina, sarà il momento di dormire in tenda nel deserto.

Highlight della giornata: tramonto a Erg Chigaga

erg chebbi deserto di merzouga

Giorno 3

Svegliati all’alba e avventurati sulle dune di Erg Chigaga con il sole che sorge: non troverai una sola motivazione per andartene da questo paradiso!

Dopo una breve colazione è però il momento di risalire in macchina e attraversare il deserto d’Iriqui, una enorme massa di sassi e pochissimi alberi. A farti da sfondo, a nord le prime montagne dell’Atlante, a sud l’Elmadouar Sghir, un altopiano che esce dal deserto facendo da punto di riferimento per ogni viaggiatore. Ti fermerai anche a osservare l’innumerevole quantità di fossili marini presenti in alcune zone del deserto del Marocco.

Nella tarda mattinata uscirai dal deserto a Foum Zguid e rotta verso Taznakht per il pranzo. Inizierai a rivedere le vette più alte dell’Atlante, incluso il Jbel Sirwa, che con i suoi 3’300m è la vetta più alta della catena dell’Anti-Atlante. Da qui parte anche un trekking fino al Monte Toubkal che dura una settimana.

Pernottamento in uno dei villaggi berberi della valle come Tamalkout

Highlight della giornata: passeggiata all’alba a Erg Chigaga

viaggio nel deserto marocco

Giorno 4

Oggi sarà la tua giornata di rientro: partenza da Tamalkout e risalita della Draa Valley fino al passo Tizi n’Tichka, con molte opportunità di fermarsi per delle foto spettacolari.

Da qui continuerai il tuo viaggio verso il punto di partenza, Marrakech, oppure verso una delle città della costa: io ti consiglio Essaouira!

Tour raccomandati:

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top