Vacanze in Amazzonia: cosa portare nel 2022?

Il Rio delle Amazzoni e il cielo nuvoloso

Decidere cosa portare in viaggio è sempre abbastanza complicato, ma organizzare le tue vacanze in Amazzonia può esserlo ancora di più. A seconda del tipo di viaggio che vorrai fare, infatti, ti troverai a dover portare molta più roba, oppure a fare scelte difficili. Con questo articolo provo ad aiutarti a prendere tali decisioni.

Vacanze in Amazzonia: che tipo di viaggio?

Indice dell'articolo

Se il tuo viaggio è di un paio di settimane comprende qualche giorno alla scoperta della foresta amazzonica e poi uno spostamento sulle spiagge del nordest come Pipa, oppure un volo fino a Rio de Janeiro e il sud del Brasile, allora dovrai portare vestiti per la spiaggia, per la città e ovviamente aggiungere quelli specifici per la foresta.

Se, invece, farai solo una lunga escursione in Amazzonia, allora dovrai concentrarti sui comodi vestiti per la foresta.

Ultima opzione, che ti consiglio vivamente, è di visitare il Brasile zaino in spalla. Così scoprirai gli aspetti più belli della cultura brasiliana e di questo bellissimo paese.

In questa guida cercherò di darti consigli utili su tutto ciò che serve per una vacanza in Amazzonia, poi starà a te decidere cosa è fondamentale e cosa puoi lasciare a casa a seconda del tipo di viaggio che farai. Considera che io ho fatto stare tutto in uno zaino da 55 litri, ma se hai più spazio puoi aumentare il numero di oggetti.

Prima di iniziare, ti consiglio di leggere tutti i miei consigli per organizzare un viaggio in Amazzonia

Perché fidarti di me?

Ti starai chiedendo se devi o no seguire i miei consigli. La risposta è semplice: ho fatto questo viaggio. E l’ho amato!

La maggior parte dei prodotti che ti consiglio in questa guida li ho provati personalmente in Amazzonia. Gli altri li ho aggiunti perché mi sono accorto che non ero preparato al 100% e potevo portare qualcosa in più (o in meno!).

Ma ora ti lascio alla lista delle cose da portare durante un fantastico viaggio in Amazzonia:

Zaino o valigia

Una volta scelto il tipo di viaggio che vorrai fare, è il momento di scegliere anche quale sarà il tuo compagno: uno zaino, più comodo per viaggiare, o una valigia, più capiente e resistente?

Io ho viaggiato con uno zaino North Face Terra da 55 litri. Ci ho fatto stare tutto quello che mi è servito per un paio di mesi, amaca per la barca inclusa. È molto resistente, impermeabile e ha una chiusura a “J” che permette di avere accesso a tutto ciò che c’è all’interno.

Piccolo bonus: nonostante sia leggermente più grande, è passato come bagaglio a mano in ogni volo che ho preso, facendomi risparmiare un po’ di soldi.

Ho scritto una guida dove puoi trovare altri consigli sui migliori zaini da viaggio.

Per salvare tempo e spazio, usa dei cubi per organizzare i tuoi vestiti, così che sarà molto più semplice e veloce trovare ciò che stai cercando nel tuo zaino.

Se preferisci viaggiare con una valigia, allora la Samsonite Cosmolite Spinner è senza dubbio la migliore, per leggerezza e resistenza.

Ho scritto una guida su come scegliere la migliore valigia per viaggiare, quindi ti rimando a quell’articolo per più informazioni.

Zainetto e accessori

Una volta a destinazione, immagino che farai delle escursioni nella foresta: d’altronde è questo il motivo per cui hai scelto di visitare l’Amazzonia. Sarà per questo necessario avere uno zainetto più piccolo, possibilmente pieghevole e impermeabile, così che potrai risparmiare spazio. Uno zaino da 30 litri sarà più che sufficiente anche per gite di più giorni.

A questo aggiungerei una copertura idrorepellente che servirà anche per il tuo zaino principale durante i tremendi e improvvisi acquazzoni amazzonici. Te ne consiglio una che si mette facilmente e in fretta, fondamentale in certe situazioni.

Un altro contenitore molto utile, soprattutto se abbinerai una vacanza in spiaggia al viaggio in Amazzonia, è un dry bag. Direi che uno piccolo, da 10 litri è sufficiente per metterci macchina fotografica, telefono, quaderno e tutto ciò che va difeso dall’acqua e dalla sabbia.

Scarpe

Avrai bisogno di scarpe comode per fare trekking nella foresta amazzonica, ma anche per camminare da una città all’altra. È assolutamente fondamentale che siano idrorepellenti per tenere bene al caldo i tuoi piedi. Come sempre, io consiglio le Columbia Peakfreak X2 Outdry, le mie preferite.

Leggi questa guida su come scegliere le migliori scarpe per lunghe camminate per maggiori informazioni.

Ricordati di portare delle infradito, d’altronde sei sempre in Brasile, dove sono la calzatura nazionale!

Vestiti

Pantaloni e pantaloncini

Durante le escursioni ti serviranno dei pantaloni lunghi per isolarti da insetti e piante. Il mio consiglio è di portarne un paio idrorepellenti, li apprezzerai particolarmente quando ci metteranno solo poco tempo ad asciugarsi e non avrai problemi a rimetterli in valigia. Su questo ci vuole qualità e Mammut è senza dubbio la mia marca preferita perché abbina leggerezza, resistenza e qualità dei materiali. In generale direi che un paio solo potrebbe bastare, ma se hai intenzione di fare parecchie escursioni nella foresta amazzonica, potresti decidere di portarne addirittura due paia, tanto prendono poco spazio nello zaino.

Ti servirà un altro paio di pantaloni lunghi per le sere lungo il Rio delle Amazzoni o nelle altre mete fuori dall’Amazzonia che visiterai dopo. In questo caso io porterei un paio di pantaloni normali di lino che proteggono dalle zanzare, ma rimangono molto freschi.

In Brasile fa caldo, quindi è il caso di portare anche due paia pantaloncini corti per girare. Come sempre, cerca di portare quelli più leggeri e che occupano meno spazio. Ti consiglio di portarne almeno un paio con le tasche laterali, utilissimi nelle città dove preferisci andare in giro senza zainetto per stare più sicuro.

A questi aggiungi un paio di pantaloncini corti sportivi o da trekking, saranno utili in tutte quelle occasioni in cui vuoi stare comodo, come escursioni più facili, spiaggia, ostello o hotel.

Infine, un costume, sempre utile, soprattutto se vorrai fermarti nella bellissima Alter do Chao e fare un bagno nelle calde acqua del Rio Tapajós.

Biancheria

  • Mutande x 4/5
  • Calze da trekking x 3
  • Calze lunghe per i viaggi in aereo x 1

Specifici per donne

Per le donne è forse più facile portare abiti adatti alle calde temperature brasiliane che si incontreranno durante una vacanza in Amazzonia. Sarà facile decidere cosa sostituire con alcuni dei consigli qua sotto per essere coperti sempre e in ogni situazione.

  • Vestiti estivi (se vuoi il top per viaggiare, dai un’occhiata al Kosan Go Travel Dress)
  • Pantaloni lunghi leggeri, tipo Harem
  • Pantaloni sportivi da yoga o fitness, comodi per viaggiare, ma anche per le camminate
  • Biancheria, incluso un reggiseno sportivo
  • Bikini
  • Pareo

Magliette e felpe

  • Magliette x 5 (inclusa una sportiva per fare trekking). Mi raccomando di scegliere quelle che si asciugano più velocemente. Almeno una deve essere a maniche lunghe per la sera per riparare dalla brezza e dalle zanzare.
  • Felpa con cappuccio, necessaria in aereo e in barca, ma anche se dovesse esserci qualche sera particolarmente fresca.
  • Un maglione leggero di cotone.

Giacca

È importante portare una giacca anti-pioggia che ti isoli per bene dai possibili acquazzoni. Non organizzare un viaggio nella foresta amazzonica senza un indumento simile. Le due marche migliori per queste giacche sono Mammut e North Face, che offrono abiti leggerissimi e completamente idrorepellenti. Saranno anche un buon isolante dal vento durante le escursioni in barca sul Rio delle Amazzoni.

Igiene personale

Ognuno ha i suoi bisogni quando si parla di igiene personale, quindi lascio a te la decisione di cosa mettere nel tuo bagaglio. Ti consiglio però di portare almeno un sapone, uno shampoo solido e un detergente per bucato. Quest’ultimo può essere solido o liquido, a te la scelta.

Ti consiglio di portare un asciugamani leggero in microfibra, tipo quelli che si usano per fare sport. Occuperà poco spazio, si asciugherà in fretta e servirà in quelle pousadas che non ti forniscono la biancheria. Potrà anche esserti utile in spiaggia come telo da mare se decidi di non portarne uno extra o un pareo. Infine, se prenderai la barca tra Belém e Manaus, sarà anche utile per coprirti dall’onnipresente luce accesa sui ponti del traghetto, appendendolo con i moschettoni al soffitto.

Per i farmaci necessari per le vacanze in Amazzonia puoi leggere questa guida su quali medicinali portare in viaggio.

Accessori

Non dimenticare dei buoni occhiali da sole, non vorrai passare per l’unico italiano che non li mette!

È sempre importante avere con sé una borraccia per evitare di sprecare troppa plastica e per mantenere più fredda l’acqua (o caldo il tè) rispetto a quello che potrebbe fare una bottiglia normale. Non sempre, però, l’acqua del rubinetto sarà buona in Amazzonia, specialmente se deciderai anche di prendere la barca sul Rio delle Amazzoni. Per questo potresti pensare di sostituire la tua borraccia normale con una di quelle dotate di filtro per purificare l’acqua. Con questo accorgimento ho bevuto per settimane l’acqua del rubinetto e non ho mai avuto problemi. Ho anche scritto una guida sulle migliori borracce con filtro per viaggiare.

Alcune città brasiliane non sono famose per la loro sicurezza, anche se in due mesi di viaggio non ho mai avuto sentore di problemi. In ogni caso, per limitare i rischi, ti consiglio una cintura con tasca segreta dove tenere la maggior parte del denaro che ti porti in giro. Ci vorrà un attimo ad andare in bagno ed estrarne alcune banconote quando hai finito quelle che hai in tasca o nel portafogli. Personalmente preferisco di gran lunga questa a quelle più capienti che si mettono a contatto con la pelle sotto la maglietta, perché possono vedersi (oltre a farti sudare ancora di più!).

Altri accessori che potrebbero esserti utile se ami scrivere come me sono una penna e un quadernino resistente, ma che non porti via troppo spazio.

Porta sempre con te dei moschettoni da appendere allo zaino per trasportare all’esterno con più facilità indumenti e accessori. Ti saranno utili per mille altre ragioni durante il tuo itinerario. Allo stesso modo sarà meglio avere un lucchetto per le notti in ostello o nel caso tu debba imbarcare lo zaino su qualche volo.

Un coltellino svizzero potrebbe molto utile, ma solo se porti un bagaglio da stiva, altrimenti ti sarà confiscato in aeroporto.

Campeggio e per dormire

Se, come mi auguro, prenderai la barca sul Rio delle Amazzoni, avrai bisogno di un’amaca. Puoi scegliere di comprarne una tipica brasiliana, ma questa sarà pesante e scomoda da trasportare durante il resto del viaggio. L’ideale è portartene una leggera da casa. Ce ne sono con zanzariera, adatta anche a escursioni nella foresta amazzonica, o senza. Se ti limiterai a usarla in barca, allora mi sento di consigliarti quella senza perché ci sono pochi insetti, ma senza dubbio avere la zanzariera è una protezione in più che potrebbe farti sentire più tranquillo in ogni situazione. Anche perché qualche ragnetto potrebbe venire a farti compagnia anche sulla barca!

Un accessorio spesso sottovalutato, ma molto utile che tu voglia dormire nell’amaca in barca oppure in un semplice hotel con standard di pulizia piuttosto bassi è il sacco lenzuolo. Leggero, si può anche appendere allo zaino e può evitare pessime sorprese come i bed bugs.

Immaginati di fare un’escursione di qualche giorno nella foresta amazzonica. La sera ti alzi dall’amaca per andare in bagno. Credi di trovare la luce da accendere? Certo avrai il telefono, ma se si è scaricato facendo foto? In barca, nelle escursioni di più giorni, ma anche in ostello, avrai senza dubbio bisogno di una lampada frontale. Piccola, comoda e molto potente. Secondo me è un accessorio indispensabile per un viaggio di questo tipo.

La foresta amazzonica è rumorosa. Anche di notte. Se fai fatica a dormire, quindi, compra dei tappi per isolarti, altrimenti rischierai di passare delle notti in bianco. Sarà ancora più importante averli se prenderai il traghetto sul fiume, dal momento che dormirai in mezzo ad altre decine di persone e la probabilità di finire vicino a qualcuno che russa è molto alta.

Vista la presenza di luce sulla barca, anche una mascherina che ti isoli completamente gli occhi potrebbe essere fondamentale, oltre a essere sicuramente utile durante il lungo volo intercontinentale.

Infine un cuscino gonfiabile da campeggio potrebbe essere utile sia sull’amaca che in altre situazioni. Io non l’ho usato, ma a tante persone migliora moltissimo la qualità del sonno, fondamentale per godersi una vacanza.

Elettronica

Se sei un amante della lettura non potrai fare a meno di portarti un Amazon Kindle Paperwhite. Sì, lo so, tutti preferiamo l’odore della carta, ma ogni piccolo spazio diventa fondamentale, non potrai farne a meno. Se poi decidi di prendere la barca lungo il Rio delle Amazzoni, avrai poco altro da fare se non leggere, quindi questo è uno di quegli oggetti che devi assolutamente portare con te.

Vuoi qualche idea sui libri da leggere? Qui ho qualche consiglio se sei interessato ad affari internazionali e umanitari.

Nessun prodotto trovato

Partire per un viaggio in Amazzonia e non fare nemmeno una fotografia è un delitto, quindi portati assolutamente dietro una buona macchina fotografica. Su questo ho pochi consigli da darti, perché ognuno sceglie giustamente quella che preferisce. Oltre alla macchina fotografica digitale, io ho portato anche una GoPro con vari accessori, perché è l’ideale durante le piogge tropicali e può fare ottime foto e video durante momenti più sportivi, come trekking e escursioni in barca.

Qualunque sarà la tua scelta, ricordati di portare una batteria extra per non rischiare di rimanere senza carica e, di conseguenza, senza ricordi fotografici.

Infine, una ulteriore scheda di memoria sarà utile per non rischiare di rimanere senza spazio per salvare tutte le foto.

Durante le escursioni di più giorni o in barca potresti trovarti senza corrente elettrica. Un peccato dover rinunciare a fare delle foto ricordo indimenticabili per non aver ricaricato la macchina fotografica, non credi?

Portati dietro una power bank, con o senza pannelli solari, per non dover rischiare di rimanere senza carica nel momento sbagliato. La bellezza dei pannelli solari è che riesci a ricaricarla anche durante le tue escursioni attaccandola allo zaino. D’altro canto, questa peserà di più, quindi potresti preferire la leggerezza di una power bank normale.

Per ricaricare contemporaneamente i tuoi apparecchi elettronici, non dimenticare di risparmiare spazio portando solo un caricatore da parete con due prese USB.

Per ostelli o altre situazioni poco confortevoli, un cavo di ricarica lungo due o tre metri è il minimo per essere sicuro di avere poi i tuoi apparecchi vicini quando le prese sono lontane dal tuo letto.

Infine, se sei un amante degli animali, non dimenticare di portare un binocolo. Solo così sarai in grado di vedere al meglio le migliaia di specie di uccelli che volano sopra al Rio delle Amazzoni. Ho scritto per te una guida su come scegliere il modello adatto a te tra i migliori binocoli.

Spero che questa guida di abbia dato un’idea di cosa ti sarà utile durante la tua vacanza in Amazzonia. Ti ricordo che puoi leggere i consigli per organizzare al meglio un viaggio in questa bellissima e affascinante regione del Sudamerica a questo link.

Sei di ritorno dalle vacanze in Amazzonia e hai altri consigli? Lasciami un commento, sarà utile per tutti coloro che stanno organizzando un viaggio simile!

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top