I migliori trekking a Curaçao

Molto probabilmente deciderai di andare a Curaçao per una vacanza di relax in spiaggia. Ma se sei un amante del trekking, i percorsi del Curaçao National Park e gli altri dell’isola ti sorprenderanno.

Molti visitatori e abitanti locali approfittano dei percorsi dell’isola per raggiunere luoghi nascosti e fuori dai percorsi più turistici.

Nonostante Curaçao si un’isola di dimensioni contenute, ci sono degli itinerari di trekking che ti portano a vedere panorami spettacolari. Potrai camminare nella foresta tropicale o lunga le scogliere della costa di Curaçao, troverai sempre qualcosa di bello da vedere.

E dopo la fatica, non dimenticare di riposarti in una delle più belle spiagge di Curaçao!

Offerta Caraibi

Christoffel National Park

Indice dell'articolo

  • Difficoltà: medio-alto
  • Distanza: 2.5 km
  • Costo: 14.50 $ per gli adulti e 4.50 $ per i bambini, inclusa l’entrata al museo
  • Durata: 2-3 ore
  • Parcheggio: il parcheggio è gratuito, ma i posti sono pochi, ti consiglio di arrivare il prima possibile
  • Cosa vedrai: un panorama a 360° sull’isola dalla cima della montagna
  • Quando andare: il più presto possibile per evitare il calore, ti consiglio di iniziare prima delle 8
  • Consiglio: goditi un po’ di tempo in cima

L’escursione in cima al Christoffel National Park è da fare per chi ha voglia di un minimo di avventura durante una vacanza a Curaçao, anche perché si tratta dell’unica montagna dell’isola.

Nonostante sia una camminata piuttosto corta, dovrai anche scalare in alcuni punti. Inoltre, le temperature sono molto alte già dal mattino, quindi cerca di arrivarci il prima possibile.

Shete Boka Park

Difficoltà: faciile
Distanza: 11 km di sentieri
Costo: 5.50 $
Durata: 1 ora per ogni sentiero
Parcheggio: gratuito all’ingresso
Cosa vedrai: zone dove le tartarughe depongono le uova e scogliere incredibili colpite dalle onde
Quando andare: durante la bassa marea quando puoi entrare nelle grotte
Consiglio: il vento che arriva dal mare ti rinfrescherà, però non c’è ombra, quindi portati un cappello e qualcosa da bere

una delle baie dello Shete Boka national park

Una camminata nello Shete Boka National Park ti dà l’opportunità di vedere una natura incontaminata lungo la costa settentrionale di Curaçao.

I due sentieri, uno verso est e l’altro verso ovest, sono lunghi in totale 11 km con una decina di piccole baie e spiagge che incontrerai durante l’escursione. Qui alcune tartarughe depongogno le uova. Le caverne e i ponti naturali colpiti dalle forti onde oceaniche sono posti perfetti per una foto.

St. Michiel Trail 

  • Difficoltà: moderata
  • Distanza: 5 km
  • Costo: gratuito
  • Durata: 2 ore
  • Parcheggio: parcheggio disponibile
  • Cosa vedrai: fenicotteri rosa che camminano tra le acque in cerca di cibo o volano verso altri lidi
  • Quando andare: la stagione secca quando le acque sono più basse; evita i giorni troppo soleggiati
  • Consiglio: il sentiero è spesso fangoso e scivoloso, quindi porta delle buone scarpe da trekking

Questo straordinario sentiero inizia tra le saline di Curaçao e continua fino alla cima di Michelsberg, da dove puoi ammirare il paesaggio in cui hai camminato fino a lì. Ormai non si produce più sale in questa zona e le acque sono diventate il regno dei bellissimi fenicotteri rosa. Vedrai spesso grandi gruppi di uccelli che camminano tra le acque in cerca di cibo. Durante l’escursione attraverserai foreste di mangrovie e vedrai molti uccelli migratori e granchi.

In generale non è un’ascesa molto complicata, ma il calore e il fatto che quasi tutto il sentiero è protetto dai venti freschi oceanici, fa in modo che soffrirai abbastanza il caldo. Non dimenticare cappello, occhiali e crema da sole!

Una volta tornato a St. Michiel, esplora il vecchio villaggio di pescatori e il forte costruito a inizio XVIII secolo per proteggere la baia.

Hato Caves

  • Difficoltà: facile
  • Costo: 10 $ per gli adulti, 8 $ per i bambini
  • Durata: 45 minuti per il tour guidato e 20 minuti per la camminata lungo il sentiero indiano
  • Parcheggio: parcheggio disponibile dopo l’acquisto dei biglietti
  • Cosa vedrai: antichissime rocce e reperti precolombiani
  • Quando andare: in qualunque momento
  • Consiglio: se ami le piante, c’è un giardino di cactus molto singolare

Le grotte di Hato sono un’attrazione turistica popolare tra i turisti che visitano Curaçao, attratti dalla bellezza della natura sotterranea dedll’isola. Si sono formate a causa dell’abbbassamento del livello del mare che ha lasciato queste sculture calcaree incredibili. Le grotte sono formate da terrazze e crepacci a cui si accede con una piccola scalinata.

Troverai pipistrelli appesi al soffitto che ogni tanto spiccano il volo tra stalattiti e stalagmiti.

Dopo aver esplorato le grotte, ti consiglio di fare una camminata lungo il sentiero indiano che si trova subito fuori, un’occasione perfetta per scoprire la fauna e la flora locale e alcuni reperti precolombiani.

Saline di Jan Thiel

  • Difficoltà: facile
  • Distanza: ci sono vari sentieri, la distanza media è di 3-4 km
  • Costo: gratuito
  • Durata: un paio d’ore
  • Parcheggio: parcheggio disponibile a Bapor Kibra
  • Cosa vedrai: panorami spettacolari sulle saline e le scogliere
  • Quando andare: se riesci ad andare verso le 6 del mattino potrai vedere molti fenicotteri e riuscirai a non soffrire troppo il caldo
  • Consiglio: non dimenticare una borraccia d’acqua, un cappello e delle comode scarpe

Quando gli olandesi colonizzarono Curaçao, non furono solo attratti dalle bellezze naturali dell’isola. Oltre alla posizione geopolitica favorevole, apprezzarono molto l’abbondanza di saline. La zona di Jan Thiel era una delle zone di maggiore produzione di sale di Curaçao.

Le saline, che si trovano giusto di fianco alla spiaggia di Jan Thiel, sono state trasformate in sentieri di trekking tra i più apprezzati di Curaçao. I colori qui sono spettacolari, tra il rosa delle saline e il verde della vegetazione. Senza contare i fenicotteri che aumentano ancora le tinte che potrai osservare.

Tafelberg Mountain (Santa Barbara resort)

  • Difficoltà: facile
  • Distanza: 5 km
  • Costo: gratuito ma solo accessibile agli ospiti del resort (pass giornalieri a 15 $)
  • Durata: un’ora
  • Parcheggio: non hai bisogno di una macchina per arrivare al sentiero
  • Cosa vedrai: panorami sulla parte orientale dell’isola
  • Quando andare: qualunque momento è propizio
  • Consiglio: oltre alla camminata potrai riposarti nella stupenda spiaggia del resort

Situato nella parte sud-orientale dell’isola, il Santa Barbara è uno dei resort più esclusivi di Curaçao. Questo significa che solo gli ospiti hanno il diritto a calcare questo sentiero, anche se potrai comprare un pass giornaliero per 15 $, con il quale potrai anche stare nella stupenda spiaggia di sabbia.

Consigli

Prima di partire per la tua escursione a Curaçao, ecco alcuni consigli da tenere a mente:

  • Porta sempre acqua sufficiente per tutta l’escursione perché durante il giorno il sole è molto caldo
  • Parti il più presto possibile per evitare il caldo e la gente
  • Il periodo migliore per andare a Curaçao è tra maggio e novembre quando non fa troppo caldo
  • Rispetta l’ambiente e non lasciare spazzatura!

Dove dormire a Curaçao

Le spiagge più belle di Curaçao sono concentrate lungo la costa nord-occidentale dell’isola che è anche la parte più deserta.

Ti consiglio di stare a Willemstad, la capitale, dove troverai molti hotel e ristoranti. La punta nord-occidentale di Curaçao si trova a 30-45 minuti di auto e potrai allo stesso tempo avere ristoranti e il centro città a portata di passeggiata.

Prezzo basso: Bed & Bike

Prezzo medio: Terra Boutique Hotel

Prezzo alto: Scuba Lodge & Suites

Villaggio con spiaggia privata: Avila Beach Hotel

Se hai voglia di goderti il mare, scegli uno degli hotel con spiaggia privata di Curaçao.

Conclusione

Se vai in vacanza a Curaçao ti consiglio di non passare tutto il tempo in spiaggia, ma di fare anche qualcosa di più avventuroso, come un po’ di trekking.

Se cerchi altri consigli, scopri tutto quuello che puoi fare a Curaçao.

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top