Tanzania: quando andare?

Indice dell'articolo

Appollaiata strateigcamente sull’equatore, la Tanzania gode di climi temperati tutto l’anno, rendendola una meta turistica da gennaio a dicembre: le temperature mensili, infatti, variano di poco.

Tuttavia, potrai anche trovare temperature rigide in alcune zone: sul cratere di Ngorongoro fa decisamente freddo notte, in particolare da giugno ad agosto, quindi non dimenticare di aggiungere qualcosa di caldo al tuo abbigliamento da safari. Le temperature scendono sotto lo zero sul Monte Kilimangiaro (e sul Monte Meru in certi periodi), dove c’è neve permanente nel cratere posto a quasi 6’000 metri sul livello del mare.

Ma per il resto, preparati a un clima eccezionale, con temperature medie piuttosto alte e sempre costanti.

Le fluttuazioni stagionali riguardano principalmente le precipitazioni, che possono avere un forte impatto sulla tua vacanza, soprattutto se stai seguendo il mio itinerario tra i grandi parchi del nord: gli animali infatti si spostano con le piogge, formando periodi di alta e bassa stagione secondo il loro movimento.

Quindi, quando andare in Tanzania?

Generalmente ci sono due stagioni ben distinte, quella secca e quella piovosa. I mesi migliori per vedere gli animali sono generalmente quelli secchi, che vanno da gennaio a marzo e da giugno a settembre. In questi periodi la vegetazione è più scarsa e non c’è acqua superficiale creata dalle piogge che disperdono gli animali, costretti invece a riunirs intorno ai restanti fiumi e pozze d’acqua. I

ll clima più secco significa anche meno zanzare, quindi meno rischi di beccarsi la malaria (ricordati di avere sempre con te i medicinali necessari quando viaggi). Molti lodge e campi chiuderanno durante le “lunghe piogge” di aprile e maggio (considerate bassa stagione) e questo è il momento in cui potrai trovare le migliori offerte sull’alloggio e avrai meno probabilità di trovare troppa gente nei parchi. Tuttavia, muoversi in questo periodo (così come in ottobre e novembre, durante le cosiddette “piogge brevi”) può essere difficile, poiché le strade sterrate si trasformano in fango e molte diventano impraticabili.

La stagione migliore per visitare il parco del Serengeti è durante la migrazione, che inizia già a luglio e può continuare fino a novembre (sebbene agosto-ottobre siano i mesi migliori): aspettati però molti turisti, che potrebbero rovinare un po’ la tua esperienza. Nota anche che la grande migrazione continua tutto l’anno, con la maggior parte del movimento che avviene nel Serengeti, ma in altre zone più lontane, quindi puoi pianificare di includere la migrazione praticamente in qualsiasi momento dell’anno, purché tu sia flessibile su dove andare. Più sotto troverai ulteriori dettagli sul Serengeti: quando andare per vedere al meglio la migrazione degli gnu?

Ti voglio aiutare ora nella pianificazione del tuo viaggio in Tanzania: quando andare se vuoi visitare i parchi? E quando andare a Zanzibar? E quando fare il trekking del Kilimangiaro (eccoti la mia esperienza sulla vetta più alta dell’Africa)

Tanzania: periodo migliore per ogni zona

Eccoti i dettagli su quando andare in ogni parte della Tanzania:

Parchi del Nord
Sede del classico percorso safari che comprende il Parco Nazionale del Serengeti e il cratere di Ngorongoro, è più che possibile godersi il “circuito settentrionale” in qualsiasi periodo dell’anno, ma può essere affollato nel periodo natalizio e tra luglio e agosto quando avviene la migrazione. Mentre i mesi estivi di punta sono i migliori per la migrazione, un periodo alternativo per visitare è da gennaio a marzo, quando gnu e zebre hanno i loro piccoli, con una splendida osservazione della fauna selvatica nel Serengeti meridionale.
Nella stagione secca non dimenticare di aggiungere il Parco del Tarangire al tuo itinerario in Tanzania.

quando andare in tanzania

Parchi meridionali e occidentali
Queste aree meno visitate come Selous e Ruaha, che comunque rientrano tra le località più belle da vedere in Tanzania, sono più popolari tra giugno e ottobre, dopo che le piogge sono diminuite. Ti consiglio anche di prenderle in considerazione se decidi di fare un viaggio in Tanzania fai da te tra gennaio e marzo, poiché questo è generalmente un periodo più tranquillo ma ottimo per vedere gli animali. Più a ovest, Mahale e Katavi sono solitamente visitati da agosto a ottobre e da gennaio a marzo: sebbene gli scimpanzé di Mahale non dipendano dalla pioggia e possano essere visitati tutto l’anno, tendono a trovarsi sui pendii delle montagne più basse da agosto a ottobre, mesi ideali per il trekking .

Costa e Isole
La regione costiera, è un’area di pianura con un clima caldo e umido, con piogge tropicali forti ma normalmente limitati ad acquazzoni pomeridiani. Le temperature lungo la costa tendono ad essere più sopportabili tra maggio e ottobre ideale per abbinare un safari alle spiagge di Zanzibar durante la tua luna di miele. I mesi più piovosi sono da metà marzo a maggio e da novembre a gennaio. Puoi leggere la mia guida di Zanzibar: quando andare e dove sono solo alcune delle informazioni che puoi trovare.

Quando andare in Tanzania se vuoi vedere…

I grandi felini: i mesi di luglio a ottobre sono i migliori per vedere i grandi predatori nel Serengeti centrale dopo il passaggio delle mandrie di gnu.

Scimpanzé: a Mahale puoi seguire gli scimpanzé da metà maggio a metà marzo. il periodo migliore è ottobre, quando il terreno è più secco.

Enormi mandrie di bufali: nel Parco Nazionale di Katavi, nell’ovest della Tanzania, quando i fiumi si prosciugano durante la stagione secca, enormi mandrie di bufali si riuniscono nei fiumi. Anche gli ippopotami lottano per accaparrarsi un po’ di spazio nell’acqua in diminuzione.

tanzania quando andare

Migrazione degli gnu: da gennaio a marzo le mandrie si dirigono a sud-est del Serengeti dove in circa 6 settimane partoriranno, ovviamente attirando anche tantissimi predatori!

Birdwatching: i mesi invernali da ottobre ad aprile, quando molti uccelli migrano in Africa orientale dall’Europa, rendendo variopinti i parchi della Tanzania.

Mare: quando andare se vuoi goderti le spiagge? Le coste della Tanzania e Zanzibar possono essere visitate in qualsiasi periodo dell’anno, anche se ovviamente ti sconsiglio le stagioni delle piogge. Godono di un clima tropicale con temperature medie diurne di 30° e molte ore di sole, che li rendono una destinazione perfetta per una vacanza al mare. Durante il giorno l’umidità è mitigata dalla brezza marina, ma di notte può sembrare afosa. L’alta stagione sulle coste del Kenya e della Tanzania va da novembre a febbraio, quando è una destinazione popolare per il sole invernale dell’emisfero settentrionale.

Tanzania: quando andare per…

Scalare il Kilimangiaro: da gennaio a marzo e da giugno a ottobre sono i periodi migliori per scalare la montagna più alta di tutta l’Africa. Ovviamente i prezzi della scalata caleranno fuori stagione, ma è un’esperienza che va fatta nei mesi migliori con buona visibilità.

Cultura:s e vuoi visitare la gola di Oldupai per vedere dove Louis Leakey ha trovato resti dei primi esseri umani, evita la stagione delle piogge di aprile, maggio e novembre.

Cratere di Ngorongoro: la più grande caldera intatta del mondo e sito UNESCO. Ha una delle più alte concentrazioni di mammiferi di tutta l’Africa, all’interno di uno scenario spettacolare. L’alta stagione corrisponde con il periodo più secco, ovvero da novembre a febbraio.

Tanzania: grande migrazione ed eventi

Scopri il momento migliore per vedere la famosa grande migrazione degli gnu in Tanzania, così come altri festival ed eventi.

Migrazione degli gnu
Per molti la migrazione degli gnu è una delle ragioni principali per visitare la Tanzania e questo fenomeno è direttamente collegato alle condizioni meteorologiche, poiché gli animali si spostano per pascolare e cercare fonti d’acqua. Ciò si verifica tutto l’anno e avrai la certezza di vedere le enormi mandrie se sei flessibile sulla zona del parco dove stare.
In genere, da gennaio a marzo si trovano nel Serengeti meridionale e iniziano a spostarsi verso nord in aprile attraverso Seronera e il corridoio occidentale a maggio. Dopo aver attraversato il Grumeti a cavallo tra maggio e giugno, si fanno strada attraverso l’area centrale del Serengeti intorno a luglio, raggiungendo l’estremo nord entro settembre, migrando infine nuovamente a sud entro novembre e terminando nelle pianure orientali in tempo per le piogge.
Il periodo migliore, ma anche il più popolare, per osservare gli gnu è tra giugno e luglio.

migrazione tanzania fai da te

Festival
A Zanzibar, il festival musicale swahili di Sauti za Busara a febbraio e lo Zanzibar International Film Festival a giugno sono le principali attrazioni, mentre il Bagamoyo Arts Festival sulla costa orientale si svolge a settembre.

Cosa vedere in Tanzania, mese per mese

Gennaio

La Tanzania a gennaio è un’ottima meta turistica per la pausa tra le due stagioni delle piogge.

L’umidità è solitamente molto alta a gennaio, ma poiché il cratere di Ngorongoro è ad alta quota, qui non sentirai tutto il caldo che puoi sentire in altre parti del paese. Questo è il posto migliore in Tanzania per vedere i rinoceronti e questa sarà un’esperienza ancora migliore rispetto alla fine dell’anno in quanto ci saranno meno turisti.

Clima di gennaio in Tanzania
Temperatura massima diurna: 29°
Temperatura minima notturna: 16°
Precipitazioni medie: 90 mm
Ore di sole: 8
Precipitazioni medie (Zanzibar): 75 mm

ngorongoro tanzania a gennaio

È molto probabile che i parchi occidentali come Gombe, Mahale e Kavati abbiano piogge continue durante la stagione umida, quindi è forse meglio evitarli durante questo periodo. I sentieri per il trekking possono diventare fangosi e talvolta persino impraticabili a febbraio, quindi le escursioni con gli scimpanzé sono più difficili.

Se vuoi combinare il tuo viaggio safari in Tanzania con una bella vacanza in spiaggia, gennaio è un buon momento per andare a Zanzibar. Sebbene possa essere molto umido in Tanzania durante la stagione delle piogge, la brezza marina dell’isola mitiga il clima rendendolo un luogo piacevole per prendere un po’ di sole invernale. Ti consiglio però di prenotare un alloggio con aria condizionata perché le serate possono essere molto afose.

La fine di gennaio inizia la stagione del parto nel Serengeti con moltissimi cuccioli di antilopi, zebre e gnu che nascono in un parco nel suo momento più verde. Alcuni dei parchi che circondano Ndutu possono essere molto affollati durante questo periodo, quindi assicurati di prenotare il tuo alloggio in anticipo.

Febbraio

Come a gennaio, le piogge dipendono dalla località scelta in Tanzania. È probabile che i parchi settentrionali vedano periodi più asciutti mentre i parchi occidentali rimangono abbastanza piovosi per tutto il mese.

Febbraio è sicuramente il periodo migliore dell’anno per assistere al parto degli gnu. Questo di solito accade a Ndutu, nella parte meridionale del Serengeti, dove milioni di gnu migrano per sfruttare i verdi pascoli della zona e dare alla luce i loro piccoli. Nascono circa 500’000 cuccioli di gnu ogni anno, il che è un ottimo spettacolo durante il safari, soprattutto se riesci a vedere i loro primi passi vacillanti nel loro nuovo habitat.

Clima di febbraio in Tanzania
Temperatura massima diurna: 29°
Temperatura minima notturna: 16°
Precipitazioni medie: 90 mm
Ore di sole: 8
Precipitazioni medie (Zanzibar): 33 mm

tanzania serengeti quando andare

Se sei un appassionato di birdwatching, il periodo che va da dicembre a marzo è un ottimo momento per andare a Selous e Ruaha quando arrivano gli uccelli migratori europei e i maschi sono in piena lotta per l’attenzione delle femmine. Cerca i coloratissimi gruccioni del carminio settentrionale che cercano le cavallette nel sottobosco.

Allo stesso modo, febbraio è il periodo migliore dell’anno per vedere i fenicotteri intorno al lago Natron. Tuttavia, la migrazione dei fenicotteri è imprevedibile, quindi potrebbero non esserci all’appuntamento con il tuo safari!

A Zanzibar, il festival di musica swahili Sauti ze Busara accoglie artisti di musica africana con spettacoli e festeggiamenti in tutta Stone Town. Questa è una grande opportunità per visitare anche le spiagge prima dell’inizio delle piogge poiché febbraio è uno dei mesi meno piovosi sull’isola.

Marzo

Le forti piogge della lunga stagione delle piogge (masika) tendono a iniziare a marzo portando con sé nuvole e umidità. Anche se è improbabile che le piogge durino tutto il giorno, possono essere frequenti e probabilmente le troverai durante tutto il mese.

Ciò significa che alcune strade dell’entroterra diventano inaccessibili durante questo periodo, rendendo problematici i safari più remoti. Alcuni lodge e campi potrebbero addirittura chiudere durante i periodi più piovosi della stagione delle piogge, quindi è importante tenerlo presente quando vuoi organizzare la tua vacanza in Tanzania.

La pioggia negli altopiani di Ngorongoro di solito arriva nel pomeriggio con temporali brevi e taglienti che lasciano le mattine piacevoli e asciutte: potrai quindi fare dei safari, anche se più corti.

Clima di marzo in Tanzania
Temperatura massima diurna: 29°
Temperatura minima notturna: 16°
Precipitazioni medie: 130 mm
Ore di sole: 8
Precipitazioni medie (Zanzibar) 126 mm

tanzania clima quando andare

Ovviamente, come in tutte le stagioni delle piogge, i paesaggi verdeggianti sono abbondanti e i fiori sbocciano creando fantastici cornici per il tuo safari in Tanzania. Ciò rende però gli animali più difficili da individuare, quindi non dimenticare il tuo binocolo e ascolta i consigli della tua guida su dove cercarli.

L’avifauna nel lago Manyara è particolarmente apprezzata dagli appassionati di birdwatching da marzo a maggio, quindi potrebbe valere la pena tenerne conto. Molti uccelli acquatici risiedono nelle zone umide e nei ruscelli e il parco è anche noto per i numerosi buceri appollaiati sugli alberi.

Nel complesso, marzo può essere un buon momento per visitare la Tanzania. Il terreno è fertile e la fauna è abbondante, ma c’è un’alta probabilità di pioggia e gli animali possono essere più difficili da individuare. Allo stesso tempo, ci saranno molti meno turisti.

Aprile

In aprile continua la lunga stagione delle piogge e, come a marzo, ci sono nuvole e pioggia un po’ ovunque. I parchi meridionali e occidentali sono sconsigliati in questo periodo a causa delle conseguenze delle abbondanti piogge sul terreno. C’è da dire che i pochi hotel aperti in queste zone saranno molto più economici del normale.

Anche gli alloggi di Ngorongoro costano quasi la metà durante questa stagione, quindi puoi avere un ottimo rapporto qualità-prezzo e magari potrai permetterti qualche lusso aggiuntivo.

Nonostante le piogge, alcuni viaggiatori preferiscono questa stagione per visitare la Tanzania e godere di un bel safari. I parchi sono spesso privi di altri viaggiatori ma pieni di animali che sfruttano al massimo le abbondanti riserve d’acqua. Gli animali sono più difficili da individuare a causa del fogliame rigoglioso, ma potrai comunque vedere molti predatori ed erbivori.

Le parti sud e sud-est del Serengeti hanno generalmente ampie pianure aperte con scarsa copertura di alberi in ogni momento, quindi potrai osservare gli animali in quasi qualunque stagione. Gli gnu iniziano a tornare sulle colline a nord in aprile, dal momento che i cuccioli hanno ormai pochi mesi. Finché hai l’attrezzatura giusta per mantenere asciutta la tua fotocamera, dovresti essere in grado di fare delle foto fantastiche durante questo periodo.

Clima di aprile in Tanzania
Temperatura massima diurna: 28°
Temperatura minima notturna: 16°
Precipitazioni medie: 138 mm
Ore di sole: 7
Precipitazioni medie (Zanzibar) 228 mm

tarangire safari tanzania quando andare

Le montagne di Katavi e Mahale rimangono di difficile accesso, quindi se stai cercando di fare un’escursione con gli scimpanzé varrebbe la pena considerare un periodo diverso dell’anno per viaggiare; giugno segna l’inizio di questa stagione. Allo stesso modo, è probabile che Selous e Rhuara siano chiusi perché puoi arrivarci solo utilizzando le piste in mezzo alla boscaglia.

Zanzibar è probabilmente al suo periodo più piovoso ad aprile a causa dei venti monsonici di Kusi che portano alti livelli di precipitazioni e quindi non è il momento migliore per combinare il tuo safari con una pausa sull’isola.

Maggio

Ufficialmente maggio continua ancora la lunga stagione delle piogge (maisika). Tuttavia, negli ultimi anni questo mese primaverile è stato sorprendentemente secco quindi è davvero difficile prevederne il clima. Se le piogge persistono, è improbabile che durino l’intera giornata sulla terraferma.

A Zanzibar, invece, è possibile che piova a dirotto tutti i giorni per settimane e settimane, rendendo anche questo periodo dell’anno sconsigliato per una vacanza sull’isola. Puoi vedere dalla tabella sotto che la media mensile delle precipitazioni a Zanzibar è di 261 mm. Questo è forse il massimo che puoi trovare in tutta la Tanzania!

Il lato orientale di Zanzibar rimane relativamente economico prima dell’inizio della stagione secca e se sei fortunato potresti trovare parecchie giornate asciutte e soleggiate consecutive, ma personalmente la considero una scelta abbastanza rischiosa.

Clima di maggio in Tanzania
Temperatura massima diurna: 27°
Temperatura minima notturna: 16°
Precipitazioni medie: 67 mm
Ore di sole: 8
Precipitazioni medie (Zanzibar) 261 mm

tanzania kilimangiaro quando andare

La maggior parte della fauna selvatica ha lasciato il Tarangire National Park in questo periodo, quindi non è il mese migliore per visitarlo, ma maggio è un ottimo periodo per andare a Moru Kopjes nel Serengeti, poiché molti gnu stanno attraversando prima di dirigersi a nord.

Verso la fine del mese, quando le piogge iniziano a diminuire, potresti essere abbastanza fortunato da avere numerosi giorni asciutti. Un fattore positivo del viaggiare in questo periodo è che c’è molta meno polvere a causa del terreno che rimane umido, senza contare il numero significativamente inferiore di turisti. Poiché il clima cambia nel corso degli anni, nessuno può garantire quando cesseranno le piogge, quindi questo potrebbe essere un ottimo momento per ottenere prezzi economici ma bel tempo per il tuo safari.

Giugno

A giugno inizia la stagione migliore per visitare tutte le zone della Tanzania: comincia la stagione secca e il sarà quasi sempre sereno, con un bel sole caldo a rischiarare la tua vacanza. La flora è ancora in fiore anche in questo periodo, quindi non hai i paesaggi aridi dei mesi successivi. Questo clima piacevole, tuttavia, significa che anche i prezzi aumentano notevolmente.

Gli gnu si fermano al fiume Grumeti per ammassarsi a migliaia prima di tentare il pericoloso attraversamento del fiume. Il grande numero di gnu significa per loro sicurezza, quindi più probabilità di arrivare dall’altra parte senza essere preso di mira da uno dei numerosi coccodrilli che infestano il fiume Grumeti.

Giugno è probabilmente il periodo migliore dell’anno per visitare il Serengeti in quanto offre fantastici avvistamenti di animali in tutto il parco, anche se dovrai dirigerti verso nord per vedere lo spettacolo migliore.

Clima di giugno in Tanzania
Temperatura massima diurna: 27°
Temperatura minima notturna: 15°
Precipitazioni medie: 31 mm
Ore di sole: 8
Precipitazioni medie (Zanzibar) 60 millimetri

safari in tanzania quando andare

Le temperature diurne di solito si attestano intorno ai 25-30°, ma la mattina e la notte saranno un po’ più fresche. Se fai un safari ricordati di portare con te molti strati perché con la macchina in movimento farà piuttosto freddo.

Quando il sole fa capolino per asciugare il territorio, Katavi e Mahale diventano nuovamente accessibili. Questo li rende un’ottima aggiunta al circuito dei parchi del nord. Katavi ospita grandi mandrie di bufali che sono facilmente individuabili nelle praterie.

Lo Zanzibar International Film Festival si svolge a giugno ed è gestito da una ONG che sostiene le arti e la cultura locali.

Luglio

L’inverno continua in Tanzania a luglio con un cielo costantemente sereno e giornate molto calde. Questo è il periodo meno piovoso che puoi trovare nel paese africano, con una media di soli 13 mm di pioggia per tutto il mese! Ciò significa che il terreno è molto secco, il che crea nuvole di polvere durante i tuoi safari nelle vaste pianure dei parchi settentrionali.

Se stai organizzando un safari in questo periodo, non dimenticare una sciarpa leggera e dei buoni occhiali da sole. In questa mia guida puoi vedere tutti gli altri vestiti che devi portare durante un safari.

A luglio le temperature scendono parecchio durante la notte e le prime ore del mattino, ma è molto improbabile che si scenda sotto i 12-14°.

Troverai temperature piuttosto rigide a Ngorongoro a causa dell’altitudine, ma non pensare di approfittarne per essere il solo turista nel cratere: luglio rimane un periodo di alta stagione per le vacanze estive nella nostra parte di mondo.

Clima di luglio in Tanzania
Temperatura massima diurna: 26°
Temperatura minima notturna: 14°
Precipitazioni medie: 13 mm
Ore di sole: 8
Precipitazioni medie (Zanzibar) 30 mm

quando andare zanzibar
Tramonto zanzibarino

Se vuoi viaggiare ma vuoi evitare le grandi folle, dirigiti verso i parchi meridionali e occidentali della Tanzania. Sono molto meno turistici dei loro compagni più famosi del nord, ma non sono privi di animali, anzi…

…potrai vedere spettacoli altrettanto belli!

Questo è ancora più vero se vuoi vedere gli scimpanzé. Il Mahale Mountains National Park e il Gombe National Park hanno un alto numero di scimpanzé selvatici. Da luglio a ottobre è il periodo ideale per visitarli e potrai poi rilassarti sulle rive del lago Tanganica dopo una giornata di safari.

Dopo lo ZIFF (Zanzibar International Film Festival) Stone Town continua le sue celebrazioni con lo Zanzibar Cultural Festival che coinvolge danze tradizionali, arti e mestieri e musica taarab.

Agosto

Mentre il clima continua ad essere secco e caldo, i paesaggi diventano aridi e le pozze d’acqua iniziano a diminuire. Foglie ed erba si diradano, il che rende più facile vedere gli animali durante un safari in Tanzania ad agosto. Anche se è probabile che gnu e zebre si siano trasferiti dal Serengeti in Kenya durante questo periodo, altri animali e predatori saranno ancora presenti in Tanzania.

Il Tarangire National Park è un ottimo posto dove andare alla ricerca di elefanti che vagano liberamente tra le vaste pianure e la maggior parte degli altri animali selvatici si riunirà probabilmente intorno all’omonimo fiume.

Clima di agosto in Tanzania
Temperatura massima diurna: 27°
Temperatura minima notturna: 15°
Precipitazioni medie: 28 mm
Ore di sole: 8
Precipitazioni medie (Zanzibar) 30 mm

zanzibar quando andare clima
La spiaggia di Kizimkazi, uno dei punti più meridionali di Zanzibar

Se desideri fare diverse attività durante il tuo safari in Tanzania in agosto, vai a Selous e Ruaha che offrono combinazioni di escursioni a piedi e in barca, nonché safari diurni e notturni. Questi parchi rimangono ancora relativamente poco conosciuti e visitati nonostante siano bellissimi. Le temperature piacevoli aiutano solo a migliorare la tua esperienza e ti consentono di sfruttare al meglio le tue vacanze in Tanzania.

Zanzibar in questa stagione è un vero pezzo di paradiso, con cieli azzurri e calde sabbie bianche. Puoi goderti lo snorkeling e prendere il sole, senza dimenticare un abbondante pasto a base di pesce fresco mentre guardi un tradizionale tramonto africano.

Poiché questo è ancora un periodo molto popolare per i turisti, sarà importante prenotare il viaggio e l’alloggio con largo anticipo per evitare problemi.

Settembre

Il clima in Tanzania a settembre rimane asciutto con bassi livelli di umidità, il che significa che non avrai la rottura di scatole delle zanzare, il che è sempre un vantaggio! Gli gnu e le zebre possono iniziare a tornare a sud dal Kenya e ad attraversare il Masai Mara tra settembre e novembre (a seconda del livello dell’acqua e delle precipitazioni), quindi potrebbe essere questo il mese del famoso attraversamento del fiume Grumeti.

La fine della stagione secca porta anche una migliore visibilità marina al largo della costa di Zanzibar, rendendo settembre un mese perfetto per fare snorkeling o immersioni. La visibilità del mare è generalmente buona tra settembre e marzo a seconda di come le brevi piogge di novembre e dicembre influenzano l’acqua.

Clima di settembre in Tanzania
Temperatura massima diurna: 28°
Temperatura minima notturna: 15°
Precipitazioni medie: 34 mm
Ore di sole: 8
Precipitazioni medie (Zanzibar) 24 mm

tanzania agosto clima

Le temperature diurne si attestano intorno ai 28° e scendono davvero solo a 15° la sera, quindi la sera sarà ancora piacevole stare in giro. Avrai solo bisogno di strati abbastanza leggeri per tenerti al caldo durante i safari mattutini e serali.

Se vuoi combinare la tua vacanza safari con qualche trekking come il Monte Kilimangiaro o il Monte Meru, da giugno a ottobre è un buon periodo per andare, ma ricorda che le cime delle montagne rimangono innevate tutto l’anno e le temperature saranno basse (ecco cosa portare se decidi di affrontare il Kilimangiaro).

La costa orientale ospita il Bagamoyo Arts Festival a settembre che vede un bellissimo mix di danze, musica e spettacoli tradizionali, nonché mostre d’arte e laboratori.

Ottobre

Le temperature aumentano di nuovo leggermente in ottobre, rendendo le mattine e le notti più piacevoli. Ottobre è un ottimo mese per visitare la Tanzania: il lago Tanganica è più caldo in questo periodo dell’anno e con Mahale ancora completamente accessibile, è un ottimo momento per vedere gli scimpanzé.

Sebbene le precipitazioni medie abbiano iniziato ad aumentare rispetto ai primi mesi della stagione secca, sono ancora molto lontane dai livelli significativi di novembre e dicembre: se non dimentichi una giacca leggera impermeabile, dovresti stare bene durante i pochi acquazzoni che possono verificarsi ad ottobre!

Clima di ottobre in Tanzania
Temperatura massima diurna: 29°
Temperatura minima notturna: 16°
Precipitazioni medie: 44 mm
Ore di sole: 8
Precipitazioni medie (Zanzibar) 63 millimetri

tanzania safari quando andare

Prima che inizi la stagione delle piogge a Kavati in novembre, approfitta dei paesaggi ancora asciutti e dei laghi e dei fiumi stagionali. La maggior parte degli animali si riunirà vicino al fiume Katuma, il che significa che avrai la possibilità di vedere moltissimi esemplari in uno spazio limitato. Questo parco nazionale offre anche la possibilità di vedere numerosi elefanti nelle pianure aperte dove grandi mandrie si riuniscono creando un’atmosfera affascinante.

Ottobre è il periodo migliore per visitare il Parco Nazionale di Arusha e, se ti piace il trekking, scalare il Monte Meru. Sebbene li safari qui non siano così famosi come in altri parchi, potresti comunque avere la possibilità di vedere leopardi e iene al tramonto e all’alba!

Novembre

Novembre dovrebbe essere l’inizio del periodo delle corte piogge (vuli) in tutta la Tanzania, ma questo varia a seconda della regione. In generale, i parchi settentrionali sono ottimi per i safari tutto l’anno e sebbene il Serengeti sia pieno colpito dalla pioggia in questo periodo, ciò significa anche che gli gnu si sposteranno a sud attraverso le pianure per sfruttare al massimo i nuovi pascoli verdeggianti. Se non hanno ancora terminato il loro viaggio verso sud iniziato in Kenya, lo faranno entro novembre.

Clima di novembre in Tanzania
Temperatura massima diurna: 28°
Temperatura minima notturna: 16°
Precipitazioni medie: 111 mm
Ore di sole: 8
Precipitazioni medie (Zanzibar) 201 millimetri

kilimangiaro tanzania periodo migliore

Considero novembre un ottimo periodo per viaggiare in Tanzania: ci sono infatti molti predatori che cercano i cuccioli degli erbivori che sono nati all’inizio della stagione delle piogge e vedere le nuvole tempestose in movimento sulle vaste pianure del Serengeti è davvero emozionante. Non solo, ci sono molti meno turisti e veicoli nei parchi, il che rende i safari un’esperienza spettacolarmente intima.

Se vuoi viaggiare in Tanzania a novembre ma vuoi evitare le piogge, la tua migliore opzione è andare a Selous, dove la stagione umida di solito inizia più tardi rispetto agli altri parchi della Tanzania. I paesaggi aridi di solito durano fino a dicembre, quando le nuvole piene di pioggia scaraventano il loro carico sul parco.

I venti di Kaskazi che soffiano da nord-est da novembre in poi sono relativamente asciutti, il che significa che la costa non è così fortemente colpita dalle brevi piogge di inizio mese come l’entroterra. I venti aiutano anche a temperare l’intensa umidità che si aggira intorno al 76% nel mese di novembre!

Dicembre

La Tanzania a dicembre è molto popolare, soprattutto nel periodo di Natale e Capodanno, quindi è importante prenotare con largo anticipo se vuoi essere sicuro di poter vedere tutto ciò che vuoi e di trovare gli alloggi migliori. Ciò significa anche che i lodge nei parchi alzano i prezzi e ci saranno numerosi fuoristrada sulle piste del Serengeti e degli altri parchi della Tanzania.

Clima di dicembre in Tanzania
Temperatura massima diurna: 28°
Temperatura minima notturna: 16°
Precipitazioni medie: 103 mm
Ore di sole: 8
Precipitazioni medie (Zanzibar) 150 millimetri

tanzania quando andare safari

Dicembre è un ottimo periodo per gli amanti del birdwatching poiché arrivano molti uccelli migratori dall’Europa. Ciò è particolarmente vero nei parchi meridionali come il Selous, ma anche il Tarangire National Park a nord è un paradiso per gli amanti del birdwatching!

Gli gnu si raduneranno nelle pianure del Serengeti in aree con l’erba bassa che li rende facili da individuare. Vedere grandi mandrie di gnu è uno spettacolo impressionante che ricorderai a lungo. Se il tempo lo permette, potresti decidere di fare un giro in mongolfiera all’alba, un’altra esperienza indimenticabile

L’alta stagione di Zanzibar va da novembre a febbraio, quindi i prezzi saranno alti e la disponibilità minore.

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top