Sulla costa nordorientale del Brasile si trova una delle destinazioni più suggestive del paese carioca: Pipa. Un piccolo e tranquillo villaggio di pescatori fino agli anni ’70, è stato poi scoperto dai surfisti in cerca di spiagge deserte e buone onde da cavalcare.
Ora è una delle mete più gettonate dell’intero Brasile. Pipa infatti si riempie di turisti in arrivo da Natal o Recife (o Olinda) nel weekend e durante le vacanze estive.
È meta obbligata per tutti gli hippie che percorrono la costa atlantica e che vogliono godersi la sua atmosfera rilassata, la vita notturna vivace e le spiagge tra le più belle di tutto il Brasile.
Questo ambiente stona un po’ con i periodi di alta stagione in cui diventa una delle più affollate mete della costa, attirando anche molti turisti e lavoratori stagionali dal resto dell’America Latina, in particolare argentini. Preparati a rispolverare un po’ di spagnolo!
Prima di trovare la guida completa a Pipa, eccoti un video che in pochi minuti ti riassume la bellezza di questo posto:
Pipa (Brasile): quando andare
Indice dell'articolo
Il miglior periodo dell’anno per visitare il nordest del Brasile è senza dubbio tra dicembre e febbraio, quando le precipitazioni sono molto scarse. Potrai così godere delle bellissime spiagge di questa località del Rio Grande do Norte senza il rischio di dover rimanere in hotel per una giornata intera.
Questa corrisponde però anche all’alta stagione, dal momento che le scuole in Brasile sono chiuse e numerose famiglie si riversano sulla costa attratte dal meteo favorevole.
In questo periodo anche i prezzi sono più alti: nonostante il Brasile rimanga sempre piuttosto economico, a gennaio pagherai un po’ di più e a Pipa farai fatica a trovare degli alloggi economici last minute perché sarà quasi tutto pieno.
Se sei di passaggio nel Rio Grande do Norte durante l’alta stagione, evita di andare a Pipa nel weekend a meno che tu non voglia fare solo festa: gli alloggi andranno prenotati con largo anticipo e la Praia de Pipa sarà molto affollata.

Il periodo tra aprile e luglio è invece la stagione delle piogge e le temperature si abbassano. Ma non ti preoccupare, difficilmente scenderanno sotto i 25°C di media! In questi mesi non troverai turisti e potrai sperimentare la “vera” Pipa, quella degli hippie che ci rimangono tutto l’anno.
Da agosto fino alla fine dell’anno si alzano i venti e inizia la stagione dei surfisti, attratti dalle onde e dal meteo senza nuvole di Pipa. I prezzi saranno una via di mezzo, ma il clima sarà clemente: se puoi scegliere, ottobre e novembre sono i mesi perfetti per visitare Pipa.
Come arrivare a Pipa
La più grande città vicina a Pipa è Natal. Dall’aeroporto internazionale della capitale del Rio Grande do Norte, si può raggiungere la meta turistica in circa un’ora e mezza. La migliore compagnia aerea per raggiungere Natal è Latam. Non è un caso che molti suoi abitanti vi si riversino nel weekend durante l’alta stagione.
Ci sono tre opzioni per fare la tratta Natal-Pipa:
- La più economica consiste nel prendere almeno tre bus. Il primo dall’aeroporto a Ponta Negra, il quartiere turistico di Natal. Il secondo da lì fino a Goianinha, la città principale sull’autostrada che va verso sud, all’altezza di Pipa. Il terzo da Goianinha a Pipa (1€ per persona). Onestamente te lo sconsiglio, soprattutto se hai grosse valigie, dal momento che potresti metterci mezza giornata per un tragitto normalmente fattibile in molto meno tempo, ma se preferisci viaggiare più lentamente e goderti la strada (e ti capisco!) cerca gli abbinamenti migliori su ClickBus.
- Puoi prendere un taxi condiviso che dall’aeroporto di Natal ti porta direttamente a Pipa. In Brasile è normale condividere automobili, infatti Blablacar è molto sviluppato. I taxi condivisi partono più o meno dopo l’arrivo di ogni aereo, appena riescono a riempirsi, anche se può capitare di viaggiare da soli allo stesso prezzo se non ci sono altri passeggeri. Il prezzo giusto è di 70R$ per persona. Puoi scegliere direttamente una delle compagnie che si trovano in aeroporto, subito dopo il ritiro dei bagagli. I prezzi non sono maggiorati e si prenderanno cura di te fino a che il taxi non sarà pronto per la partenza. La durata del viaggio è di un’ora e mezza.
- Infine, puoi prenotare in anticipo un transfer privato dall’aeroporto di Natal a Pipa. Sarà più veloce, sarai da solo e anche la macchina probabilmente sarà di migliore qualità e con aria condizionata. Controlla il prezzo dei taxi privati più economici per Pipa.
Leggi i consigli per una valigia leggera e facile da trasportare

I migliori hotel di Pipa in Brasile
Si tratta di una piccola cittadina di mare che si sviluppa tutta attorno a una strada principale piena di ristoranti (Av. Baia dos Golfinhos), da cui partono vie strette piene di hotel e case. Pipa è ormai un centro turistico e la maggior parte delle abitazioni che una volta erano dei pescatori locali sono state convertite in pousadas.
Hostel La Serena
Si tratta di uno dei migliori ostelli di Pipa, ideale se vuoi spendere poco. Ha anche alcune camere private carine (doppie, quadruple o familiari) con balcone che dà sul giardino interno. La mancanza di aria condizionata è compensata dai ventilatori.
I dormitori da dieci posti letto all’ultimo piano hanno numerose finestre e garantiscono una buona ventilazione già di loro.
Non c’è la colazione, ma il Wi-Fi è uno dei migliori di Pipa (ci ho fatto un colloquio!).
Posto letto in dormitorio: 10€
Camera doppia: 24€
Pousada Paraiso das Tartarugas
Recensioni Pousada Paraiso das Tartarugas
Se stai cercando un po’ di pace e non vuoi finire nella bolgia del centro di Pipa, allora la Pousada Paraiso das Tartarugas è quella che fa per te. Si trova dietro la collina che sovrasta la città, proprio sulla spiaggia, a metà strada tra Praia Central e Praia do Amor. La pousada è provvista di stanze doppie con bagno in comune e un buon ristorante molto frequentato per pranzo che offre una abbondante colazione agli ospiti della struttura.
È anche un luogo dove fare yoga e massaggi: tutto all’insegna del relax più totale. Quindi se sei in cerca di un posto favoloso dove stare lontano dai ritmi festaioli di Pipa, questa è la sistemazione giusta per te.
Attenzione: prendono la carta, ma spesso non c’è rete, quindi portati del contante o dovra andare in centro a Pipa a prelevare.
Camera doppia con bagno in comune: 28€

Chalés Mirante de Pipa
Recensioni Chalés Mirante de Pipa
Il posto più affascinante di tutta Pipa, senza se e senza ma. Posizionato in cima alla collina che sovrasta il villaggio, ha una vista spettacolare su Praia de Pipa e il centro della città.
Anche se non alloggi lì, vai a goderti un buon cocktail al tramonto sulla piattaforma costruita tra gli alberi, ne varrà sicuramente la pena.
Ci sono chalet di lusso con vasca idromassaggio in camera o sul balcone, perfetti per un po’ di relax dopo una giornata in spiaggia.
Camera doppia: a partire da oggi 75€
Pousada Mar e Sol
Il nome descrive in pieno ciò che troverai a Pipa: mare e sole! Questa pousada è ottima per la sua posizione direttamente su Av. Baia dos Golfinhos, la via principale della città. Non ti preoccupare, però: le camere danno sul retro e il tuo sonno non sarà disturbato dalle feste che si svolgono un centinaio di metri più a ovest.
Le stanze sono molto carine, di uno standard medio-alto per il costo: il rapporto qualità-prezzo è decisamente favorevole alla Pousada Mar e Sol.
La chicca è il rooftop dove puoi riposare e godere del tramonto dai lettini sorseggiando una buona caipirinha.
Infine, una ottima e abbondante colazione e un buon Wi-Fi rendono questa pousada una ottima scelta per il tuo soggiorno a Pipa.
Camera doppia: 20€

Cosa fare a Pipa, Brasile
Le spiagge di Pipa
C’è una cosa che farai senza dubbio a Pipa: ti godrai le sue spiagge meravigliose. La più famosa è Praia Central, la vera spiaggia di Pipa, che infatti viene chiamata direttamente Praia de Pipa. Si trova nel centro della città, ti basta scendere fino al mare da qualunque punto di Av. Baia dos Golfinhos.
Alcuni hotel hanno accesso diretto su questa spiaggia che in alta stagione si riempie di ombrelloni. Se sei a Pipa in questo periodo, passaci solamente, ma cerca altri lidi per goderti il sole brasiliano.
Potrebbe invece essere una buona scelta per un buon pranzo a base di pesce, ma di questo puoi leggere più dettagliatamente più sotto.
Andando verso ovest, troverai la famosa Baía dos Golfinhos (“baia dei delfini”), dove potrai vedere da vicino questi bei mammiferi marini. Il periodo migliore per vederli è tra le due e le tre ore prima e dopo la bassa marea.
Puoi arrivarci a piedi passando sotto la scogliera. Ti sconsiglio di andare con i tour organizzati in barca perché sovraffollate e perché non sono famose per rispettare gli animali che ti portano a vedere.
Ancora più a ovest, dopo il promontorio che delimita Baía dos Golfinhos, si trova Praia do Madeiro, una bellissima spiaggia dove puoi prendere lezioni di surf o mangiare qualche piatto tipico brasiliano.
Eccoti una buona offerta per lezioni di surf a Praia do Madeiro
Dalla spiaggia centrale di Pipa prendi invece verso est per girare dietro al promontorio e arrivare a Praia do Amor, la vera meta per i surfisti che popolano la città.
Qui troverai molti ristoranti, lettini al prezzo di 70R$ al giorno per prendere il sole o leggere un buon libro preso dalla piccola libreria della spiaggia (altrimenti eccoti qualche idea), oppure dei fotografi pronti a farsi assumere per immortalare le tue prossime pose da Instagram. Perché, se ancora non te ne fossi accorto, i brasiliani di tutte le età adorano questo social network in una maniera ossessiva.
Attenzione alle onde che qui si infrangono con violenza sulla costa, potrebbero essere pericolose.
Per un buon panorama su Praia do Amor e le spiagge più a sud, sali sul chapadao, la collina che si staglia sopra alla costa.
Se hai voglia di vedere spiagge deserte, allora devi assolutamente vedere quelle a sud di Praia do Amor. Ti consiglio, però, di non passare direttamente dalla spiaggia, ma di farla a piedi su strada e poi risalire dalle spiagge fino a Pipa.
Attenzione alla marea: quella alta potrebbe precludere alcuni passaggi, come quello tra Praia Central e Praia do Amor.
Per le spiagge a sud di Pipa, prendi quindi Av. Baía dos Golfinhos verso sud e continua fino a che non esci dalla cittadina. Attenzione al caldo, non ci sarà molta ombra, quindi porta crema solare e acqua da bere.
La camminata è piuttosto semplice e non hai bisogno di scarpe da trekking, anche in infradito si può fare.
Dopo una ventina di minuti arriverai alla lunghissima Praia das Minas, con un unico ristorante che serve cibo in questo ambiente da sogno.
Dopo una sosta qui, ritorna verso nord seguendo la costa e attraversando gli scogli che delimitano la spiaggia su quel lato. Ci sono solo un paio di punti un po’ complicati da passare, ma niente di impossibile!
Ti imbatterai in una serie di piccole spiagge delimitate da scogliere che saranno praticamente deserte. L’unica più “attrezzata” è la splendida Praia de Cacimbinhas che ha una scala per raggiungerla dal chapadao sovrastante.
Questa spiaggia è apprezzata dai kite-surfer per il vento forte che la rende però pericolosa per i bagnanti non esperti.
Alla fine tornerai a Praia do Amor da sud e potrai goderti un buon pranzo su uno dei ristoranti della spiaggia.

Escursioni
Uno dei modi migliori per scoprire Pipa e i suoi dintorni, è attraverso una delle escursioni organizzate. Ti consiglio di prenotarle in anticipo online per evitare sovrapprezzi e per non rischiare che siano al completo i giorni in cui visiterai la città. Come puoi vedere qua sotto, la bicicletta, in tutte le sue versioni, la fa da padrona.
Tour di Pipa in bici – Durata: 3 ore
Dal chapadao a Praia dos Golfinhos, la tua guida ti porterà in tutti i posti con la vista migliore sulla città e le sue spiagge. Inoltre, passerai anche in mezzo al santuario ecologico di Pipa, sede del progetto Tamar che in tutto il Brasile lavora per preservare le tartarughe marine. Qui potrai anche vedere numerosi uccelli e scimmie.
Tour della città in bici elettrica – Durata: 2 ore
Una guida locale ti farà conoscere i dintorni di Pipa in un modo divertente che ti permetterà di stare all’aria aperta: la bici elettrica. Il che sarà anche comodo per affrontare le varie salite che possono essere molto impegnative con il caldo.
Tour di Pipa con Fat Bike – Durata: 2 ore
Un’altra gita con la bici elettrica, ma questa volta con le Fat Bike con i loro battistrada enormi. Dotate di motori a 500W, ti porteranno ovunque. Se la marea è bassa, pedalerai direttamente sulla spiaggia a pochi passi dall’acqua cristallina, una meraviglia!
Pipa e dintorni in 4×4 – Durata: 9 ore
Un giorno di puro divertimento nei dintorni di Pipa. Partendo dal tuo hotel, ti dirigerai verso sud oltre Praia das Minas, fino a raggiungere la stupenda spiaggia di Sibaúma. Altre cose che vedrai: il progetto Tamar e le spiagge a nord di Pipa. Una giornata stancante, ma sicuramente molto soddisfacente, che finisce ammirando il tramonto dalle dune che sovrastano la costa.
Vicino a Praia do Madeiro c’è una zipline nella foresta che è una buona occasione per prendere un po’ di tregua dal sole brasiliano e andare un po’ all’avventura. Ci sono una decina di stazioni, che partono da pochi metri fino alle ultime, più alte, che sono a circa 25 metri di altezza. Non adatto a chi soffre di vertigini. I bambini sopra 1.20m sono ammessi, quindi potrebbe essere una buona opzione per farli divertire un po’.

Pipa: dove mangiare?
Se c’è una cosa che non manca a Pipa, sono i ristoranti. Essendo una località turistica, infatti, si è ben attrezzata per dare da mangiare a tutti i visitatori e per proporre loro una buona varietà di cibo.
In Praia de Pipa la certezza è Garagem, che si trova sul lato occidentale della spiaggia, andando verso la scogliera prima di Baía dos Golfinhos. Ottimo il Peixe em posta, ovvero in medaglioni. Il tipo di pesce dipende, ovviamente, da cosa è stato pescato quel giorno. Chiedi se c’è la cavala e in caso di risposta affermativa non avere dubbi, ordina quello.
In centro, ci sono due posti che ti consiglio assolutamente di provare.
Il primo è Tapas che, come da nome, serve porzioni più piccole (ma nemmeno troppo). Ideale se hai voglia di spizzicare più cose. Da provare assolutamente la specialità della casa, il tonno ricoperto di semi di sesamo con una specie di salsa di soia: favoloso! Buonissime anche le patate dolci con una salsa alioli di wasabi, un mix che sta molto bene insieme. Ogni piatto costa tra i tre e i dodici euro, un po’ più caro della media dei ristoranti brasiliani, ma ne vale decisamente la pena.
Il mio posto preferito è Aprecíe, in cima alla strada che da Tapas esce da Av. Baía dos Golfinhos. Anche qui il tonno è fenomenale, servito con una crosta di sesamo. Buono il polpo con le patate, sembrava molto accattivante il piatto di gamberi con rosti di patate e maionese di wasabi. C’è una buona scelta di vini argentini, ma fossi in te proverei una delle birre artigianali di Pipa: hanno una bionda e una IPA.
Per una cena a base di carne, andate dove vanno tutti gli argentini di Pipa: El Farolito. Le porzioni sono abbondanti e la qualità della cucina è decente. Buona, ovviamente, la scelta di vini argentini.
Dopo cena, prima di avventurarti nella vita notturna di Pipa, lasciati ingolosire e prova uno dei migliori gelati di tutto il Brasile. La Gelateria Preciosa, con proprietari italiani, cambia i gusti quasi tutti i giorni la costante coda all’entrata è sinonimo della qualità che vi troverai. Sono ottimi la vaniglia del Madagascar, il pistacchio (del colore giusto!) e l’anacardo. Un cono o una coppetta da due gusti costa sui 3€.
Una menzione particolare merita il Cruzeiro do Pescador, fuori da Pipa, sulla strada che porta a Praia das Minas. È consigliato da tutti, guide e personale degli hotel, ma purtroppo non l’ho potuto provare perché non prende la carta e non avevo più tempo per ritornarci. Un vero peccato, soprattutto dopo aver letto l’ottimo menu. Se riesci ad andarci, lasciami un commento che sono curioso di sapere come si mangia.

Dove prelevare
Ormai molti posti (tranne il Cruzeiro do Pescador!) prendono la carta, anche se nei ristoranti sulla spiaggia potrebbe non esserci una buona connessione internet e dovrai pagare in contanti. C’è un solo bancomat a Pipa, si trova in centro, in quel minuscolo centro commerciale che c’è in Praça do Pescador.
Sicurezza
Pipa è una meta piuttosto sicura, ma alcuni piccoli accorgimenti sono necessari. Non lasciate mai i vostri beni incustoditi in spiaggia o al ristorante.
Vuoi scoprire altre località vicino a Pipa? Guarda nella sezione sul Brasile.
Se hai suggerimenti o commenti su cosa fare a Pipa, non esitare a lasciare qua sotto un commento che possa essere utile agli altri viaggiatori!