Parco Nazionale del Tarangire

elefante safari tarangire national park

Il Parco Nazionale del Serengeti e l’area protetta di Ngorongoro sono senza dubbio le destinazioni per safari più famose della Tanzania. Ma se viaggi un po’ più a sud, uscirai dai sentieri battuti e entrerai negli spettacolari dintorni del Tarangire National Park. Questo parco naturale meno conosciuto è spesso lasciato fuori dagli itinerari turistici a favore dei suoi vicini più famosi.

Tuttavia durante la stagione secca ha una maggiore concentrazione di fauna selvatica per chilometro quadrato rispetto a qualsiasi altro parco della Tanzania. Prende il nome dal fiume Tarangire, che è l’unica fonte di acqua dolce permanente della zona durante i mesi più secchi.

Ami la fotografia? Leggi tutto l’articolo, troverai le foto più belle del Tarangire National Park!

Parco Nazionale del Tarangire

Indice dell'articolo

TARA (“fiume”)
NGIRE (“facocero”)

Il parco è formato da rigogliose praterie costellate di antichi baobab e colline di termiti arse dal sole ed è una tappa fondamentale della grande migrazione annuale.

In condizioni normali il Tarangire sarebbe il parco più importante del tuo tour, ma con la vicinanza di mostri sacri come Ngorongoro e Serengeti, questo parco rimane spesso fuori dai pachetti offerti dalle agenzie per due motivi:

  • I visitatori preferiscono passare più tempo nei due parchi vicini più famosi
  • Le agenzie spesso non la propongono come soluzione per il sovraccosto di benzina necessario per fare la deviazione fino al Tarangire.

Il mio consiglio è di aggiungerlo assolutamente al tuo viaggio in Tanzania, sarà una meravigliosa sorpresa!

Guida da non perdere: cosa mettere in valigia per un safari

Dove si trova

Il Parco Nazionale del Tarangire si trova nel nord della Tanzania, nel cosiddetto circuito settentrionale dei safari. Questo è un percorso tra quattro parchi e riserve uno di fianco all’altro: Tarangire, Lake Manyara, cratere di Ngorongoro e Parco Nazionale del Serengeti.

Il cancello d’ingresso del Tarangire National Park è a circa due ore e mezza di auto da Arusha o tre ore dall’aeroporto internazionale del Kilimanjaro (JRO).

Con un’estensione di 2’850 chilometri quadrati, si tratta solamente del sesto parco della Tanzania per estensione. Tuttavia, il parco del Tarangire si trova nel cuore di un’area di migrazione degli animali che si estende per oltre 30’000 chilometri quadrati.

Durante la stagione secca la popolazione della fauna selvatica raddoppia in questa zona, dal momento che gli animali vengono in cerca di acqua tra le paludi formate dal fiume Tarangire.

Tutt’intorno al parco si trova l’area dove vivono i Masai, popolazione dell’Africa orientale di pastori semi-nomadi. Il loro rapporto con gli animali selvatici è ovviamente di rispetto e pacifica convivenza.

Nel 2019 però, a causa di un periodo di scarsa presenza di cibo, dei leoni si sono avventurati fuori dal parco e hanno ucciso alcuni capi di bestiame dei Masai: questi, armati di lance, sono andati alla ricerca dei felini, riuscendo a ucciderne sette.

tarangire fiume facoceri

La fauna

Il Tarangire è famoso per gli elefanti

Enormi mandrie pattugliano la savana, dondolando le proboscidi mentre marciano verso l’acqua. A volte puoi trovare gruppi di 300 o più elefanti, rendendole le mandrie più grandi dell’Africa orientale. Anche una piccola mandria può avere 50 individui, quindi se ami gli elefanti non c’è dubbio che tu debba scegliere il Tarangire!

Siccome tutti presentano questo parco come il paradiso degli elefanti, molti lo saltano perché credono di poter vedere solo i bellissimi pachidermi.

In realtà la fauna del Tarangire è di una varietà incredibile e non rimarrai deluso se lo includerai nel tuo itinerario.

I grandi branchi di antilopi saranno a pochi passi da te durante la stagione secca. Gli gnu e le zebra si uniscono alle gazzelle, alle varie specie di antilope (eland e hartebeest) e agli impala di Thomson, per darti uno spettacolo in continuo movimento tra l’erba della savana del parco.

L’abbondanza di così tanti erbivori attira ovviamente un’enorme quantità di cacciatori carnivori:

il Tarangire National Park ha tanti felini quanto gli altri parchi della Tanzania.

I leoni sono particolarmente facili da trovare. Tuttavia, la fitta vegetazione rende la ricerca di felini solitari una vera caccia al tesoro, soprattutto durante la stagione delle piogge. Avrai bisogno di una buona guida per incontrare leopardi o ghepardi. Ma questi animali sono presenti e più tempo hai a disposizione, più possibilità di scovarli.

Ci sono delle iene, ma ne vedrai molte di più a Ngorongoro e nel Serengeti. Potrai anche trovare gruppi di licaoni, i cani selvatici della savana africana che cacciano rincorrendo le loro prede finché non cascano a terra stremate.

cane selvatico tarangire park tanzania
Un licaone su una delle strade all’interno del Tarangire

Gli enormi termitai abbandonati sono usati come tane da enormi gruppi di manguste, alcuni tra gli animali più simpatici della savana.

A tutti questi animali si uniscono i grandi classici africani che puoi trovare dai safari dell’Uganda a quelli del Sudafrica, passando per Kenya, Botswana e appunto Tanzania:

Gli ippopotami sono comuni, i bufali abbondano e quasi ogni safari include giraffe che saltellano accanto agli alberi di baobab.

I rinoceronti non sono presenti ma potrai avvistare altri animali piuttosto rari, come i pitoni attorcigliati intorno agli alberi delle paludi.

La grande migrazione

Ogni anno durante la stagione secca da giugno a ottobre il parco Tarangire ospita una migrazione della fauna selvatica che non sarà così scenica come quella degli gnu nel Serengeti, ma è comunque di una bellezza incredibile.

Poiché la maggior parte di questa parte del paese è secca, il fiume Tarangire rimane l’unica fonte d’acqua e di conseguenza attira un gran numero di gnu, elefanti, gazzelle, zebre, bufali che vengono a bere e pascolano intorno alle sponde. Ovviamente anche i predatori si avvicinano al fiume per trovare più cibo.

Durante i mesi di pioggia da novembre a maggio, le zebre e i grandi branchi di gnu si spostano invece a nord-ovest verso il fondovalle della Rift Valley dove sorge il Lake Manyara National Park.

Un paradiso del birdwatching

Il parco nazionale è anche una delle migliori destinazioni per il birdwatching in Tanzania.

Nel Tarangire sono state registrate oltre 550 specie di uccelli, molte delle quali attratte dalle paludi che rimangono lussureggianti quasi tutto l’anno: queste ospitano più specie di uccelli nidificanti rispetto a qualsiasi altro singolo habitat sulla terra.

Molti birders vengono alla ricerca di uccelli endemici della Tanzania tra cui un tipo di tessitore, lo storno caruncolato e l’inseparabile mascherato. Un altro uccello molto simpatico che troverai in abbondanza durante il tuo safari nel Tarangire National Park è la faraona vulturina.

birdwatching tarangire

I rapaci sono spesso avvistati e includono specie iconiche come vari tipi di aquila e l’avvoltoio. Un punto culminante particolare per molti visitatori per la prima volta in Africa orientale è il falco pigmeo africano, una specie minuscola che abita le colonie di uccelli tessitori ed è il più piccolo rapace del continente. Durante la stagione delle piogge, la ricca vita di insetti del parco attira innumerevoli uccelli migratori dall’Europa e dall’Asia.

Il paesaggio

Il paesaggio della savana del parco è dominato da alberi di baobab, colline di granito, antiche valli fluviali e paludi stagionali. La vegetazione molto varia attira una fauna variegata.

L’erba cresce alta e la vegetazione è sorprendentemente fitta. Oltre al fiume e alle paludi, c’è poco spazio aperto, rendendo il Tarangire un meraviglioso contrasto con le praterie immense del Serengeti.

elefanti tarangire national park tanzania

Arbusti di acacia e boschi misti riempiono metà del parco, il che significa più cibo per gli elefanti che in qualsiasi altro posto nel nord della Tanzania. Paludi e fiumi stagionali dominano il sud e l’est del parco, attirando le specie migratrici da giugno a ottobre.

Il fiume Tarangire attraversa il parco e fornisce acqua ai suoi abitanti durante tutto l’anno. Il resto del paesaggio è molto più asciutto, anche durante la stagione delle piogge.

I baobab giganti

Un’altra caratteristica unica che può essere osservata prevalentemente nel Tarangire National Park è l’albero di baobab, soprannominato l’Albero della Vita. È enorme e può immagazzinare al suo intero tra i 300 e i 1’000 litri di acqua.

Il baobab si adatta bene all’ambiente arido della savana e può sopravvivere per centinaia di anni.

I baobab del parco del Tarangire sono numerosi e tra i più alti dell’Africa. Rendono minuscola tutta la fauna selvatica, inclusi elefanti e giraffe.

Questo albero è una fonte significativa di cibo per vari animali che normalmente si nutrono del suo seme commestibile. Inoltre è usato dagli elefanti per affilare le loro enormi zanne sulla corteccia.

tarangire tanzania baobab
Anche gli elefanti del Tarangire sembrano piccoli rispetto ai baobab

Alcuni fatti divertenti sui bobab:

Per secoli, il baobab è stato un albero segreto e prezioso per le tribù pastorali che vivono nella zona, a causa dei suoi molteplici scopi. Conservano enormi quantità di acqua nei loro steli gonfi e il frutto e le foglie sono usati nella medicina tradizionale per trattare problemi come febbre e malattie renali.

Secondo una leggenda locale i baobab si sarebbero spostati in continuazione nel continente africano, tuttavia il loro movimento senza scopo infastidì Dio che decise di piantarli a testa in giù per impedire loro di muoversi per sempre.

È interessante sapere che anche l’Occidente ha puntato gli occhi sul baobab. Il frutto del baobab ha appena ricevuto l’approvazione dell’UE per essere utilizzato in frullati e barrette di cereali e gli operatori del mercato alimentare lo hanno già etichettato come il prossimo super frutto: si dice che abbia sei volte più vitamina C delle arance e due volte più calcio del latte. Qualcuno ha voglia di un frullato di baobab?

Tarangire: safari

Se sei in cerca di un bellissimo safari, Tarangire National Park, Ngorongoro e Serengeti sono tutti ottime scelte. Io personalmente ti consiglio di non lasciarne nessuno fuori dal tuo itinerario e di fare un tour di quattro giorni e tre notti.

Il mio consiglio, come durante la mia scalata del Kilimangiaro, è di affidarti a Follow Alice, una giovane start-up del turismo che offre viaggi di qualità abbinati a un ottimo trattamento a livello personale. Chiedi un preventivo a Follow Alice, ti faranno 100$ di sconto se passi da questo link.

Vuoi altre opzioni? Ecco alcuni safari che includono il Tarangire, tutti selezionati per te:

Tarangire: altre attività

Ti trovi ad Arusha o Moshi e vuoi fare un giorno di safari a Tarangire? Questo è il tour che fa per te!

Ecco una lista di altre attività che potrai fare nel Tarangire oltre al safari classico:

Molte strutture ricettive del parco offrono la possibilità di fare dei safari a piedi, così che potrai avventurarti nella savana con una guida esperta che utilizzerà le sue capacità di tracciamento per farti conoscere la fauna selvatica del parco da una posizione decisametne privilegiata.

Consiglio: scegli una valigia morbida, sarà più semplice da infilare in macchina. L’ideale è un duffel bag come quello che ti consiglio in questo articolo.

Il Tarangire è uno dei pochi parchi nazionali della Tanzania a consentire safari notturni. Si tratta di un’esperienza che ti consiglio assolutamente di fare, avrai la possibilità di vedere una varietà di animali completamente diversa da quella solita delle escursioni diurne.

Hai voglia di fare l’esperienza della vita? Devi assolutamente provare un safari in mongolfiera all’alba!

safari tarangire bufali

Se hai tempo, considera la possibilità di combinare la tua visita al Tarangire con un’escursione all’adiacente Lake Manyara National Park. Situato a soli 70 chilometri di distanza, è famoso per i suoi leoni che si arrampicano sugli alberi e per i vasti stormi di fenicotteri che passeggiano tra le basse acque del lago.

Voglio darti un altro consiglio: abbina il safari al relax di Zanzibar o all’avventura della scalata del Kilimangiaro, sarà una delle vacanze più belle che tu abbia mai fatto!

Se invece vuoi continuare con un’altra esperienza spettacolare a contatto con gli animali, potresti optare per attraversare il confine e fare un safari al Masai Mara in Kenya, oppure raggiungere l’altra sponda del Lago Vittoria e vedere i gorilla di montagna, a cui abbinare altre attività nel sud dell’Uganda, con le sue colline bellissime e lussureggianti.

tarangire national park

Quali zone vedere

I safari di più giorni tra i parchi del nord della Tanzania, il cosiddetto Northern Circuit, spesso escludono il Tarangire dal loro itinerario o vi dedicano meno di 24 ore. Ciò significa che il 90% dei visitatori rimane nella parte nord, quella che si trova subito dopo il cancello d’ingresso principale.

Questa zona è d’altronde più vicina agli altri parchi, essendo a meno di un’ora di strada da Lake Manyara e un paio d’ore dal cratere di Ngorongoro.

A nord si trovano anche la maggior parte dei lodge e dei safari camp del Tarangire: leggi la prossima sezione per scegliere quello più adatto a te.

Se hai la fortuna di avere più tempo da dedicare al Tarangire National Park, puoi avventurarti più a sud, dove troverai molti meno visitatori e godrai di un’atmosfera molto più selvaggia e autentica.

Un safari di mezza giornata ti permetterà di vedere baobab, elefanti, giraffe, zebre e molte antilopi. Con un tour di una giornata intera potrai scoprire tutti i segreti che rendono il Tarangire National Park una destinazione così sottovalutata.

Tarangire: dove dormire

Se fai parte di un safari organizzato avrai incluso anche l’alloggio nel Tarangire. Puoi però vedere qui la lista dei migliori lodge e altre sistemazioni del parco, così che potrai chiedere espressamente al tuo tour operator di farti alloggiare nel tuo preferito.

Tipi di alloggio

Nel Tarangire Park c’è una selezione di safari lodge e campi tendati che si trovano all’interno del parco stesso o nelle aree circostanti. Le strutture ricettive disponibili sono:

  • Lodge e campi tendati di lusso
  • Lodge di fascia media
  • Lodge economici

Ci sono grandi lodge che si trovano ovviamente in posizioni privilegiate con splendide viste sul parco. Per esempio il Tarangire Safari Lodge, si trova su una scogliera e si affaccia sullo scenico fiume Tarangire, con animali che si abbeverano costantemente intorno alle rive del fiume soprattutto durante la stagione secca. Si trova a soli 10 km dall’ingresso del parco e offre bei bungalow con tetti di paglia e safari-tent.

Lodge di lusso

Il parco offre una serie di bellissime opzioni di alto livello perfette per i vacanzieri interessati a godersi un po’ di lusso durante il safari. di seguito ti elenco alcune delle migliori strutture lussuose del parco:

Treetops Tarangire

Questa è la struttura di lusso più famosa dell’intero Parco Nazionale del Tarangire e si trova all’interno di una riserva privata che confina con il parco e con l’area masai. Questa struttura offre alcune delle più grandi stanze che troverai nel paese, tutte costruite intorno a giganteschi alberi di baobab che offrono viste sul Lago Manyara, sulla parete della Rift Valley e anche sul Kilimanjaro in una giornata limpida.

Dispone di 20 case sull’albero private ognuna con un balcone molto spazioso dotato di arredi moderni realizzati con materiali naturali, ha con servizi privati ​​che includono una doppia doccia con acqua calda e fredda. Ci sono servizi aggiuntivi come un bar ben fornito, una piscina pulita e un raffinato ristorante.

Nimali Tarangire

Questo lodge di safari-tent si trova lungo il confine settentrionale del Parco Nazionale del Tarangire, all’interno di una riserva privata e offre ai turisti un’esperienza di safari senza restrizioni che combina comfort e avventura.

Durante il tuo soggiorno potrai fare anche un safari a piedi o uno in auto notturno, attività non consentita in altri parchi nazionali nel nord della Tanzania. Dispone di sei bellissime camere da letto con tende che sono state riccamente arredate, ognuna con un ampio terrazzo privato da cui gli ospiti possono godere di una vista mozzafiato sulla zona circostante.

parco nazionale del tarangire

Santuario Swala Camp

Situato in una delle zone più appartate di questo Parco Nazionale, il Sanctuary Swala Camp è stato istituito all’ombra di enormi alberi di acacia e offre una vista ininterrotta sulla vicina terra aperta della Savana. Offre 12 lussuose camere con tende di tela dotate di letti king size, comodo divano e bagno privato. C’è Wi-Fi illimitato in ogni camera, un bar ben fornito per gustare cocktail e in effetti questo è un vero esempio di lusso nella natura selvaggia della Tanzania. C’è una piscina, un falò e un ampio ponte dove gli ospiti possono godere della vista di diversi animali selvatici dal comfort delle loro camere.

Maweninga Camp

Questo lodge si trova in cima a un’alta roccia granitica e si affaccia sul lago Manyara e sul lago Burunge. In una giornata limpida si può riuscire a vedere persino il Kilimangiaro, facendoti venire voglia di scalarlo! Questa straordinaria struttura offre alloggi eco-sostenibili e ciascuna delle sue tende è costruita su una terrazza in legno rialzata per godere di una vista ancora migliore.

Boundary Hill Lodge

Letteralmente arroccato ai margini del Tarangire National Park, tra alberi e pareti rocciose, il lodge è annidato tra le scogliere e le enormi lastre di granito. Costruito con materiali naturali, prevalentemente pietra locale, legno e mattoni di argilla, il Boundary Hill Lodge offre viste eccezionali sulle paludi di Silale e Gosuwa, dove elefanti e bufali pascolano tra gli alberi di acacia e baobab sotto la vastità del cielo africano.

Si tratta del primo lodge in Tanzania ad avere una partecipazione della comunità locale, con il vicino villaggio Masai di Lokisale che ne detiene il 50%

parco tarangire tanzania

Alloggi di fascia media

Se il lusso dei lodge che ti ho fatto vedere fino a ora è eccessivo, te ne propongo alcuni di livello medio: si tratta pur sempre di ottime strutture, come da tradizione nei parchi della Tanzania,

Sangaiwe Tented Lodge

Questa struttura si trova vicino all’ingresso del Tarangire e offre una bella vista sul lago Burunge. Le 13 tende sono state costruite su delle piattaforme di legno sopraelevate, il che permette di godere di panorami mozzafiato, soprattutto al tramonto.

Tarangire Safari Lodge

In tutto il Tarangire National Park, questa è il più antico lodge permanente e si trova su una scogliera naturale che offre agli ospiti viste che spaziano da un angolo all’altro dell’orizzonte. Puoi scegliere tra safari-tent e bungalow, ha una bella zona pranzo all’aperto e una piscina, che non fa mai male per riposarti dopo la giornata polverosa in mezzo alla savana.

leonessa parco tarangire

Tarangire Sopa Lodge

Con oltre 75 camere, si tratta di una delle strutture piùgrandi del parco. Una meta ideale per le famiglie con bambini, è uno dei pochi hotel che si trova completamente all’interno del parco nazionale.

Maramboi Tented Lodge

Questa struttura offre 38 camere e fa parte di una famosa catena di lodge e campi dell’Africa orientale Le camere sono costruite su una terrazza privata, ciascuna con bagno privato. Nella zona comune puoi trovare una piscina e un’area per il falò.

Strutture economiche

Alloggiare nel parco o nei suoi immediati dintorni è spesso piuttosto costoso, quindi se hai un budget più ristretto potresti rimanere a dormire ad Arusha e poi fare escursioni al Tarangire in giornata.

Booking.com

Se il tuo budget è molto limitato puoi sempre scegliere di campeggiare nel campeggio che si trova all’interno del Parco. Fai attenzione alle regole: devi portarti la tua acqua potabile, la legna per il fuoco e tutto ciò di cui avrai bisogno.

Whistling Thorn Tented Camp

Questa è l’unica vera struttura ricettiva economica che si trova nella regione del Tarangire. Offre sei tende permanenti con tetto in paglia. C’è una zona pranzo comune dove potrai gustare un buon buffet assieme a tutti gli altri ospiti.

Quanto costa dormire nel Tarangire?

I prezzi sono piuttosto alti, le possibilità di fare safari economici in Africa sono poco limitate (prova a guardare se ti può interessare un safari a Kidepo, in Uganda)

Strutture economiche come il Whistling Thorn Tented Camp costano in media circa 150$ a persona in una singola

Una sistemazione di fascia media come il Tarangire Sopa Lodge può arrivare ai 450£ per una deluxe

Gli alloggi di lusso come il Tarangire Treetops costano tra i 750 e i 200$ a persona.

tanzania tarangire mangusta
Non potrai non innamorarti delle manguste!

Il periodo migliore

La metà e la fine della stagione secca che va da fine giugno a ottobre è il momento migliore per visitare il Parco Nazionale del Tarangire. La maggior parte degli animali si sposta fuori dal parco durante la stagione delle piogge, rendendo il tuo safari meno entusiasmante.

Da giugno a ottobre (la stagione secca), gli animali si radunano intorno al fiume Tarangire e questo è il periodo migliore per visitare il parco. Ci sono poche precipitazioni durante questo periodo dell’anno, quindi è il momento con il tempo migliore per l’osservazione degli animali.

Da giugno a ottobre segna ancora l’alta stagione turistica per i turisti europei, con un ovvio aumento degli arrivi dal Vecchio Continente. Al contrario, la bassa stagione turistica di marzo, aprile e maggio coincide con il periodo in cui il parco sta vivendo la stagione delle piogge: ricorda che in questa parte del mondo quando piove lo fa seriamente.

In sintesi, il Tarangire National Park vive due stagioni principali che sono: la stagione umida e quella secca.

migrazione parco del tarangire

La stagione secca: da giugno a ottobre

In questo periodo dell’anno, la maggior parte dell’ecosistema del Tarangire è molto secco e non c’è quasi acqua, quindi dalle aree circostanti, un gran numero di animali migrano nel parco per dissetarsi presso le poche pozze rimaste intorno al fiume Taragire.

La vegetazione si dirada e gli animali si radunano attorno a punti d’acqua come fiumi e stagni, rendendo così più facile vederli. Il tempo è molto bello e soleggiato in questi mesi. Tuttavia le piogge che iniziano o terminano in anticipo (o in ritardo), potrebbero far cambiare leggermente le abitudini degli animali.

GUIDA: Quando andare in Tanzania?

Non dimenticare di indossare abiti pesanti se fai un safari mattutino nel periodo tra giugno e agosto, poiché fa molto freddo finché il sole non esce completamente a riscaldare il parco. Le giornate sono generalmente calme con cielo sereno e temperature medie diurne di 26°, mentre le temperature notturne scendono fino a una media di 14°.

Durante la stagione secca vedrai più animali e troverai meno zanzare, vettori della malaria. Siccome corrisponde all’alta stagione, i prezzi saranno un po’ più alti e le disponibilità magari limitate.

fiume tarangire

La stagione delle piogge: da novembre a maggio

La stagione umida va dal mese di novembre fino a maggio, con temperature medie diurne di 28° e notturne di 16°, quindi con un’escursione termica leggermente minore rispetto a quella secca.

Grazie all’abbondanza di acqua la vegetazione cresce velocemente e molto alta: gli animali trovano più acqua e non devono concentrarsi vicino al fiume, quindi sono più difficili da trovare. Se visiti il Tarangire in questa stagione, non dimenticare di portare con te un buon binocolo.

D’altra parte, i prezzi sono più bassi perché c’è una minore richiesta.

La stagione delle piogge è anche il momento migliore se sei un amante del birdwatching perché è il periodo in cui passano la maggior parte degli uccelli migratori.

I mesi di marzo, aprile e maggio sono quelli più piovosi, quindi da evitare se vuoi vedere tanti animali.

Quindi il periodo migliore qual è?

In conclusione, il Tarangire è da considerarsi molto più bello durante la stagione secca. Quando piove, gli animali si spostano nella steppa Masaai, ma nella stagione secca, si radunano intorno al fiume Tarangire offrendo safari straordinari.

Come arrivare al Tarangire National Park

Ci sono due modi principali per raggiungere il Tarangire National Park:

In aereo

Volare al Kilimanjaro International Airport (JRO) è l’opzione migliore per arrivare a Tarangire. Si trova tra Arusha e Moshi ed è ben servito da alcune compagnie internazionali. Un’altra possibilità è volare all’aeroporto internazionale Julius Nyerere (DAR) che si trova vicino a Dar es Salaam e poi organizzare un volo interno all’aeroporto di Arusha (ARK).

Se vuoi trovare un volo relativamente economico, puoi anche scegliere di volare a Nairobi in Kenya e poi proseguire con uno degli autobus che collega la capitale kenyota ad Arusha.

Il tuo tour operator ti verrà a prendere in aeroporto e si occuperà anche di tutti gli altri trasferimenti.

Su strada

La distanza da Arusha al Tarangire National Park è di circa 140 km e occorrono più o meno tre ore di auto per arrivare. Per questo ti consiglio di passare più di un giorno nel parco, altrimenti potrai fare solo mezza giornata di safari, senza avventurarti nelle zone meridionali, più selvagge e con più animali.

tarangire safari giraffa

Combinare il Tarangire e gli altri parchi

Un safari nel Tarangire può essere facilmente combinato con i vicini parchi nazionali in quanto vi sono buone strade di accesso e collegamenti con voli charter per queste destinazioni.

Il Lake Manyara National Park si trova a circa 70 km di distanza dal Tarangire.

Dal Tarangire puoi anche facilmente raggiungere Ngorongoro, che si trova a poco più di 100 km (un paio d’ore di viaggio).

Il Parco Nazionale del Tarangire può anche essere visitato in un tour di un giorno durante un safari più lungo che tocca altri parchi nazionali del nord della Tanzania. Se possibile, però, prova a passarci una notte, non te ne pentirai!

Conclusione

Il Tarangire è uno dei parchi meno famosi della Tanzania, ma merita assolutamente di essere visitato. Mezza giornata è il minimo, ti consiglio di rimanere una notte in uno dei bellissimi lodge del parco e magari di fare un safari notturno, vietati nella maggior parte delle altre riserve naturali del paese.

Se stai pensando di fare un safari nel Tarangire e negli altri parchi della Tanzania, ti consiglio nuovamente di chiedere un preventivo gratuito a Follow Alice, il mio tour operator preferito che ti farà anche 100$ di sconto.

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top