Senegal
Il Senegal è il paese guida dell’Africa occidentale. La sua apertura all’occidente, soprattutto verso l’ex potenza coloniale francese e la nuova cinese, ha permesso grossi investimenti, seguiti da un miglioramento della situazione sicuritaria nel paese. A Dakar, la presenza di molti espatriati ha creato zone di ricchezza alternate da slum dove la qualità di vita è tra le più basse di tutto il Senegal. Queste banlieue stridono con le località turistiche per ricchi a pochi passi dalla capitale, come per esempio Gorée o il Sine Saloum.
A nord Saint-Louis, la vecchia capitale coloniale del Senegambia, si raggiunge in poche ore da Dakar. La vita è più tranquilla, ma verso l’interno la povertà e i problemi sociali si acuiscono.
La regione meridionale della Casamance invece, divisa dal resto del paese dal Gambia, è stata teatro per anni di una guerra civile causate dal disinteresse e lo sfruttamento da parte del governo centrale di questa bellissima regione.
Su r&r.it si parla di altri paesi e altri continenti. Scopri quali a questa pagina!
Cosa fare in Casamance?
Una guida per la tua avventura in Casamance, la regione meridionale del Senegal.