Brasile

Il paese più grande del Sudamerica, è anche uno di quelli con più contraddizioni. Le grandi città del sud come Rio e Sao Paulo a sud, ma anche Recife (con la vicina città coloniale di Olinda) e Salvador sono una mostra permanente delle diseguaglianze sociali tra ricchi e poveri in Brasile.

Sono tanti gli itinerari che si possono creare per una vacanza in Brasile. Io te ne consiglio uno di almeno due o tre settimane nel nord-est del paese.

A nord si estende l’immensa Amazzonia, il cui ecosistema è sempre più messo a repentaglio da politiche economiche non rispettose dell’ambiente e che tendono a sfruttare il più possibile le risorse naturali. Se stai organizzando un viaggio sul Rio delle Amazzoni, potrebbe esserti utile questa guida su cosa mettere in valigia. Il porto di Belém è il principale punto di uscita delle materie prime amazzoniche.

Dal punto di vista turistico, il Brasile rimane uno dei paesi più vari e interessanti al mondo. La foresta amazzonica con le sue gemme nascoste come Alter do Chao; le immense e deserte spiagge del nord est, tra le quali Praia de Pipa; gli altipiani dell’interno; le città coloniali; l’arcipelago di Fernando da Noronha; gli altopiani centrali come la fantastica Chapada Diamantina; il fascino delle città del sud.

Su r&r.it si parla di altri paesi e altri continenti. Scopri quali a questa pagina!

Pipa, Brasile

Spiagge e vita notturna fanno di Pipa una delle mete migliori per una vacanza nel nordest del Brasile.

Scroll to Top