I 29 migliori viaggi trekking nel mondo

Per alcuni amanti della natura, la semplicità di allacciare un paio di scarponi da trekking e dirigersi verso un paese remoto è un richiamo irresistibile. L’aria fresca e frizzante, la solitudine e la quiete del paesaggio sono alcune delle cose che motivano gli escursionisti ad affrontare trekking e sentieri escursionistici in tutto il mondo.

Alcuni degli scenari più belli del mondo possono essere raggiunti solo a piedi. E mentre molti dei trekking più belli del mondo sono viaggi di più giorni, alcuni sono escursioni giornaliere che possono essere affrontate da chiunque sia in condizioni fisiche decenti.

I sentieri escursionistici più famosi si trovano in tutto il mondo, in vari tipi di terreno, e alcuni forniscono l’accesso a tesori storici e culturali incredibili. In Himalaya, antichi sentieri escursionistici collegano i villaggi e conducono oltre le montagne più alte del mondo. In altre parti del mondo, i trekking ti porteranno ad antiche rovine, in profondi canyon, lungo coste battute dal vento o ad altezze vertiginose.

I miei viaggi trekking nel mondo

Ogni classifica di questo tipo è ovviamente soggettiva. Ho provato a mettere insieme le escursioni più belle di tutti i continenti, basandomi su esperienze personali, raccomandazioni di amici e informazioni raccolte inseguendo i miei sogni nel cassetto.

Indovina quali ho già fatto scrivendomi nei commenti!

Tra quelli che troverai nella classifica dei migliori trekking nel mondo, ce ne sono una decina che ho già avuto la fortuna di fare.

Gli altri sono tutti sulla mia to-do list ovviamente!

Per trovare l’ispirazione per pianificare la tua prossima avventura epica, eccoti qua i migliori trekking del mondo:

I trekking più belli del mondo

Eccoti allora i percorsi trekking più belli del mondo. Si va da escursioni di un giorno ad altre di alcune settimane, in ambienti naturali completamente diversi.

Hai dei consigli?

Se hai qualcosa da aggiungere che può aiutare gli altri lettori:

Cammino di Santiago

Dove: Spagna
Distanza: 800 km
Durata: un mese giorni
Difficoltà: medio
Tour consigliato: Finisterre e Costa della morte

Il Cammino di Santiago è l’escursione avventurosa per eccellenza, uno dei più bei viaggi trekking nel mondo. Si tratta di un antico percorso di pellegrinaggio al santuario dell’apostolo San Giacomo nella Cattedrale di Santiago de Compostela, nel nord della Spagna.

Ci sono dozzine di possibili itinerari che portano da tutta Europa a Santiago de Compostela. Tuttavia, il percorso più popolare è il Camino Frances.

È un pellegrinaggio profondamente radicato nel cristianesimo. La leggenda narra che i resti dell’apostolo San Giacomo giacciono nella cattedrale di Santiago. Tuttavia, negli ultimi decenni i pellegrini spinti da motivi religiosi sono diventati sempre meno, mentre quelli attratti dall’avventura di camminare per 800 km attraverso splendidi paesaggi sono in aumento.

È innegabile però che in ogni caso troverai del tempo da dedicare a te stesso, in un percorso d’introspezione che ti permetterà di riflettere su molte cose.

Torres del Paine

Dove: Cile
Distanza: 100-130 km
Durata: 5-9 giorni
Difficoltà: medio
Tour consigliato: Un giorno a Torres del Paine con camion 4×4

percorsi trekking più belli torres del paine

La Patagonia è una delle regioni più gettonate dagli amanti della montagna e se ci andrai dovrai assolutamente fare l’escursione a Torres del Paine, unanimemente uno tra i trekking più belli del mondo!

Questa regione scarsamente popolata condivisa da Argentina e Cile mostra alcuni degli scenari naturali più emozionanti del pianeta. Di tutte, la Torres del Paine del Cile potrebbe essere la più attraente.

Le Torres del Paine sono tre vette granitiche distintive nella catena montuosa della Cordillera Paine che raggiungono i 2.500 metri (8.200 piedi) sul livello del mare. L’area vanta anche valli spettacolari, fiumi potenti, laghi glaciali turchesi e ghiacciai aspri.

Gli escursionisti possono optare per una facile gita di un giorno per vedere le torri. Si consiglia, tuttavia, di prendere il popolare percorso “W”, che impiega circa cinque giorni o di percorrere il giro completo in otto-nove giorni.

Il modo migliore per evitare la folla è circumnavigare l’intera Cordillera Paine. La bellezza di questo trekking è che include le tre fermate iconiche del famoso circuito W: l’escursione di 12 miglia e 2.500 piedi alla base delle torri, la vista a 360 gradi del massiccio del Paine dalla valle francese e la carcassa in ritirata del Grey Glacier. Ma il circuito completo continua sul lato posteriore della cordigliera, dove si possono godere in solitudine la grandiosità del campo di ghiaccio meridionale e le splendide viste sul massiccio.

Il numero di visite ai parchi è alle stelle e il clima della Patagonia è sempre imprevedibile, quindi assicurati i permessi con largo anticipo, preferibilmente per settembre e ottobre o aprile e maggio, i limiti esterni dell’alta stagione.

Ricordati anche di portare una buona borraccia filtrante per evitare di dover trasportare troppe bottiglie di plastica!

Offerta In Patagonia
Offerta Patagonia express

Kilimangiaro

Dove: Tanzania
Distanza: 70 km
Durata: 7-9 giorni
Difficoltà: alta
Tour consigliato: Lemosho Route con Follow Alice (100$ di sconto solo per te!)

trekking kilimangiaro

Un trekking sul Kilimangiaro, la montagna più alta d’Africa, è un’esperienza unica di cui ho già scritto e che sicuramente ricorderò a lungo.

Si tratta di un vulcano dormiente che sorge a 5’945 metri sul livello del mare. È anche la montagna indipendente più alta del mondo: ciò significa che non fa parte di una catena montuosa, rendendolo particolarmente panoramico in quanto domina il paesaggio in tutta l’area.

Ci sono molte vie che portano alla sua vetta, ma la Lemosho Route è quella che ti consiglio per avere un buon mix tra paesaggi scenici e possibilità di acclimatazione, quindi probabilità di successo.

Il sentiero è abbastanza impegnativo, ma non tecnico: chiunque è in una forma fisica decente può arrivare fino all’Uhuru Peak. In ogni caso è meglio arrivare preparati, quindi leggi la mia guida del Kilimangiaro per avere un’idea migliore di cosa ti aspetta. L’escursione inizia in una ricca foresta pluviale, quindi sale per lasciarsi alle spalle l’area boschiva e per offrire panorami mozzafiato sulla savana circostante. Piano piano il clima diventa alpino e sempre più freddo, quindi non dimenticare di portare tutto ciò che è necessario. Infine arriverai alla zona dei (pochi) ghiacciai sul bordo del cratere, da dove potrai godere di una delle più belle albe della tua vita.

Ti consiglio anche di fare bene i conti, perché la scalata del Kilimangiaro non è economica.

Stare in piedi sul tetto dell’Africa è probabilmente qualcosa che non dimenticherai mai!

Offerta

Pacific Crest Trail

Dove: USA
Distanza: 4’200 km
Durata: 4 mesi
Difficoltà: difficile
Tour consigliato: Tutto il percorso!

trekking nel mondo pacific crest trail

Il Pacific Crest Trail, noto anche come PCT, è il secondo sentiero più lungo d’America, che si estende dal Messico al Canada attraverso gli stati di California, Oregon e Washington. Se cerchi l’avventura e una sfida, percorri la high route attraverso le catene della Sierra Nevada e Cascade e calcherai alcuni dei sentieri più panoramici e vari d’America, dai deserti roventi alle montagne innevate.

Secondo la Pacific Crest Trail Association, si tratta del viaggio trekking più selvaggio e panoramico. E hanno ragione!

Il Pacific Crest Trail è lungo 4’265 chilometri. Partendo da Campo, una piccola città al confine tra Stati Uniti e Messico, attraversa California, Oregon e Washington prima di raggiungere il suo capolinea settentrionale al confine tra Stati Uniti e Canada a Manning Park, nella Columbia Britannica. Il percorso inverso in direzione sud è fatto solo dal 5% degli escursionisti, perché ci sono dei problemi a livello climatico ad affrontare il PCT partendo da nord.

Il sentiero è diviso in 30 sezioni: 18 in California, 7 in Oregon e 5 nello stato di Washington. La lunghezza media di ogni sezione è di quasi 150 km.

Il momento migliore per iniziare a fare escursioni sul Pacific Crest Trail è tra la metà di aprile e l’inizio di maggio, il che significa finire a settembre o ottobre.

Con un percorso così lungo, avrai bisogno di preparare bene il tuo equipaggiamento. Ovviamente più riuscirai ad avere materiale leggero e multi-funzionale, meno fatica farai, fondamentale durante un trekking simile. Oltre a delle buone scarpe e dei bastoncini da trekking ultraleggeri, compra una tenda leggera e resistente, uno zaino capiente e non dimenticare tutta l’attrezzatura per mangiare (eccoti una guida alla scelta del fornello elettrico da campeggio, facilmente utilizzabile con una batteria solare).

Offerta

GR20

Dove: Francia
Distanza: 1800 km
Durata: 11-15 giorni
Difficoltà: difficile
Tour consigliato: Canyoning a Vizzavona, il punto centrale del GR20

viaggi trekking nel mondo gr20 corsica

Il GR20 è una delle escursioni di più giorni più famose in Europa ed è noto per essere uno dei trekking più difficili. Attraversa in linea quasi retta da nord a sud la Corsica. Il sentiero corre per 180 chilometri lungo la spina dorsale frastagliata del centro montuoso dell’isola.

Il trekking si compone di due parti: una parte nord e una parte sud con un piccolo villaggio e l’eventuale punto di uscita di una stazione ferroviaria al centro.

Nella parte settentrionale, il sentiero è prevalentemente roccioso con saliscendi ripidi, ma la ricompensa è lo scenario spettacolare. Guardare dall’alto i laghi turchesi e i paesaggi lunari di granito e intravedere la spettacolare costa attraverso le guglie torreggianti non ha prezzo!

La parte meridionale è invece ricca di bellissime foreste. Per la maggior parte degli escursionisti, la passeggiata dura circa 15 giorni.

Offerta
GR20. La saggezza dei sassi: Camminare nel cuore della Corsica
20 Recensioni

Scottish National Trail

Dove: Scozia
Distanza: 864 km
Durata: 1-2 mesi
Difficoltà: difficile
Tour consigliato: Scotch Tour di Edimburgo

scottish national trail tra i trekking più belli del mondo

Lo Scottish National Trail inizia al confine tra Inghilterra e Scozia a Kirk Yetholm e termina a Cape Wrath, il punto più a nord-ovest della Scozia. Ti porta in un viaggio attraverso ile campagne incredibilmente variegate della Scozia, dalle dolci colline e i terreni agricoli dei confini scozzesi, attraverso le città e lungo le alzaie dei canali per raggiungere le montagne rocciose e selvagge delle Highlands scozzesi.

È stato ideato da Cameron McNeish, un escursionista e appassionato di montagna che conosce i paesaggi della Scozia come il palmo della sua mano.

Mt. Fitz Roy

Dove: Argentina/Cile
Distanza: 58 km
Durata: 5 giorni
Difficoltà: difficile
Tour consigliato: Trekking di un giorno al Fitz Roy

trekking più belli al mondo monte fitz roy

Senza dubbio uno dei più bei trekking della Patagonia.

Ecco qui sotto un video sul Fitz Roy:

Questo trekking difficile offre alcuni dei panorami più spettacolari al mondo. Flora e fauna riempiono il parco mentre suggestive formazioni rocciose creano un paesaggio straordinario.

Offerta In Patagonia
Offerta Patagonia express

Mt. Kenya

Dove: Kenya
Distanza: 50 km
Durata: 5 giorni
Difficoltà: medio
Tour consigliato: Chogoria Route

i migliori trekking del mondo monte kenya

Con i suoi 5’199 metri, il Monte Kenya è la seconda vetta più alta dell’Africa, ma questo vulcano dormiente riceve molti meno escursionisti del Kilmangiaro che lo batte con i suoi 5’895 metri.

La vetta keniota offre più fauna selvatica, come elefanti e bufali e un terreno straordinariamente vario e bello, dalle foreste pluviali di bambù alle brughiere simili alle Highlands scozzesi.

Il percorso non tecnico più panoramico e interessante è Chogoria, che porta gli escursionisti attraverso la splendida Gorges Valley, sede di panorami nebbiosi e cascate che precipitano su scogliere scoscese, fino a Point Lenana a 4’985 metri: si tratta del punto più vicino possibile alla vetta che si può raggiungere senza essere un arrampicatore esperto.

È anche il posto migliore in Kenya per guardare l’alba e avere una vista delle cime gemelle della montagna: Batian di 5’199 metri e Nelion di 5’188 metri.

I mesi più secchi, gennaio, febbraio e settembre, sono il periodo migliore per fare escursioni.

Monte Toubkal

Dove: Marocco
Distanza: 10 km
Durata: 1 giorno
Difficoltà: medio-alta
Tour consigliato: Trekking Monte Toubkal

vista dalla cima del trekking sul monte toubkal in marocco

Il trekking fino alla cima del Monte Toubkal, la vetta più alta del Nord Africa a 4.167 metri, non è per tutti.

Il sentiero sale dal villaggio di Imlil, passando sopra un letto di fiume asciutto prima di salire bruscamente attraverso il santuario di Sidi Chamharouch e verso una grande baita di montagna.

Dopo aver pernottato qui, gli escursionisti si allacciano i ramponi e si incamminano sul nevaio fino alla cima, dove si aprono le montagne dell’Atlante e il panorama è indimenticabile.

Una guida locale e mulattieri per il trasporto dei bagagli sono un must. Puoi abbinare la scalata alla vetta con un trekking di più giorni tra le vallate dell’Atlante e le bellissime dune del deserto del Marocco.

Offerta

Inca Trail

Dove: Peru
Distanza: 42 km
Durata: 4 giorni
Difficoltà: difficile
Tour consigliato: Inca Tour di 4 giorni

Scendere dall’Inca Trail a Machu Picchu all’alba è uno dei grandi trekking da fare una volta nella vita. Non per i deboli di cuore, questa escursione è un trekking di 42 chilometri che ti porta a quasi 4’000 metri.

Il sentiero segue il percorso che gli antichi Incas percorrevano 650 anni fa e gran parte della pietra originale è ancora al suo posto. Lungo la strada, attraverserai due tunnel creati dagli Incas, le antiche rovine di Winay Wayna e molte cascate.

Questa è un’escursione difficile, di solito fatta in quattro giorni con tempo variabile. Può essere caldo e umido, puoi trovare pioggia battente, sole cocente ma anche freddo. Ti consiglio di essere ben preparato!

Tergo La Trek

Dove: Bhutan
Distanza: 67 km
Durata: 7 giorni
Difficoltà: difficile
Tour consigliato: Discover Bhutan con Follow Alice (100% di sconto solo per te!)

La relativa inaccessibilità del Bhutan e la necessità di costosi visti turistici significa che i suoi sentieri sono quasi incontaminati. Il Tergo-La Trek, nella valle dell’Haa, è uno dei percorsi meno conosciuti del paese, ma forse tra i più scenici.

Il percorso varia tra i 3’500 e i 4’135 metri, passando per tranquilli sentieri in mezzo alle foreste e su selvaggi sentieri di montagna, con vista sul Kanchenjunga, la terza vetta più alta del mondo.

Accampamenti di pastori di yak e villaggi lontani aumentano la sensazione di essere in un altro mondo.

Offerta
Bhutan
  • Editore: Lonely Planet Italia
  • Autore: Lindsay Brown , Bradley Mayhew , Joe Bindloss
  • Collana: Guide EDT/Lonely Planet
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2020

Via Francigena

Dove: Italia, Svizzera, Francia, Inghilterra
Distanza: 1900 km
Durata: 4 mesi
Difficoltà: facile
Tour consigliato: Musei Vaticani, Cappella Sistina e San Pietro con uno storico dell’arte

un tratto del trekking sulla magna via francigena

Meno famosa del Cammino di Santiago, la Via Francigena nel Medioevo era la strada che portava i pellegrini da Canterbury a Roma.

La parte italiana della Via Francigena è un viaggio attraverso alcuni dei luoghi più affascinanti dello stivale. Il percorso non è assolutamente difficile: tutto ciò che serve per questo viaggio è un paio di scarpe comode. E uno di quegli zaini leggeri, non troppo grandi per contenere una macchina fotografica, una mappa ben dettagliata e, se vuoi, un taccuino per annotare le tue emozioni. Beh, forse faresti meglio a tenere un poncho e alcuni cerotti per le vesciche nella tasca dello zaino, per ogni evenienza!

Cos’è esattamente la Via Francigena?

È un itinerario di circa 2’000 km che l’Arcivescovo Sigerico ha annotato nei suoi diari quando viaggiò dall’Inghilterra all’Italia nel 990 d.C. Via Francigena oggi significa riscoprire un modo di viaggiare perduto. Goditi il ​​piacere di camminare, immerso nella natura e circondato dalla bellezza di borghi, pievi, città e paesi: Torino, lungo il Po, lo skyline turrito di San Gimignano, la cupola di San Pietro che annuncia la fine del viaggio . Ci sono così tante cose da fare lungo questo lungo trekking!

Non c’è solo una Via Francigena, ma tante quanti sono i paesi che attraversavano i pellegrini per rendersi a Roma. L’Associazione Europea della Via Francigena offre informazioni sugli itinerari da seguire e sulle strutture di accoglienza che si possono trovare lungo il percorso. Puoi anche scaricare l’App della Francigena, seguire il percorso su una mappa interattiva o cercare il viaggio più adatto alle tue esigenze.

Everest Base Camp

Dove: Nepal
Distanza: 65 km
Durata: 11-14 giorni
Difficoltà: difficile
Tour consigliato: Everest Base Camp con Follow Alice (100$ di sconto solo per te!)

trekking all'everest base camp

L’Himalaya e il trekking fino al campo base dell’Everest sono la mecca per gli appassionati di arrampicata e montagna.

Questo bellissimo e famoso viaggio trekking è anche culturalmente interessante. Il percorso inizia nella città rurale di Lukla e lungo la strada incontrerai molti famosi villaggi e insediamenti Sherpa. L’escursione si avvicina quattro delle sei vette più alte del mondo lungo la strada: Everest (8’848 metri), Lhotse (8’516 metri), Makalu (8’470 metri) e Cho Oyu (8’201 metri).

A un’altitudine di 5’545 metri piedi, raggiungere il campo base dell’Everest è diventato l’obiettivo di migliaia di appassionati di trekking in tutto il mondo. Ciò che rende questa escursione assolutamente tra le più famose in assoluto è il maestoso mix di straordinarie bellezze naturali, cultura affascinante e calda ospitalità nepalese.

Il trekking è un continuo saliscendi: nei suoi 65 chilometri questo percorso circolare si arrampica letteralmente su un crinale montuoso, poi scende fino a un fiume, quindi si arrampica su un altro crinale montuoso mentre si dirige verso il campo base.

L’escursione dura in media dai 12 ai 14 giorni e raggiunge un’altitudine considerevole: raggiungerai infatti il massimo a 5’500 metri. Detto questo, la maggior parte della camminata viene eseguita a una quota compresa tra i 3’500 e i 4’500 metri. L’aria quassù è rarefatta e ogni sforzo sembra due volte più duro.

Sii consapevole del fatto che non vedi la vetta del Monte Everest dal campo base. Tuttavia, lo vedrai da vari punti del sentiero quando altre montagne non saranno d’intralcio. È meglio fare l’escursione da marzo a maggio e da settembre a dicembre, quando le temperature sono moderate e il cielo è sereno.

I punti salienti lungo il percorso includono Namchee Bazaar, l’Everest View Hotel (l’hotel più alto del mondo) e il monastero di Tengboche. La sistemazione lungo il sentiero è semplice ma confortevole.

Inutile dire che si tratta di una delle scalate più epiche al mondo, insieme a pochi altri, come K2, Annapurna, Denali, Elbrus, Cervino e tutte le

Sentiero degli Appalachi

Dove: USA
Distanza: 3’500 km
Durata: 6 mesi
Difficoltà: difficile
Tour consigliato: Smoky Mountain in 4×4 aperto

amaca durante il trekking sul sentiero degli appalachi

Portandoti alla scoperta di 14 stati americani, il sentiero degli Appalachi (o Appalachian Trail) ha alcune tra le migliori escursioni nel mondo. Attraversa due parchi nazionali e otto foreste nazionali, scalando anche alcune delle vette più alte dei monti Appalachi. Anche se la distanza è ardua e il terreno è impegnativo, ciò non impedisce a circa due milioni di persone di percorrere parti del sentiero ogni anno

Estendendosi per 3’500 km, il Sentiero degli Appalachi è classificato come il trekking più lungo del mondo.
Va da Springer Mountain in Georgia al Monte Katahdin nel Maine, passando per alcuni dei paesi più remoti degli Stati Uniti.

Dei 3’500 km dell’Appalachian Trail, ti consiglio assolutamente la sezione di 115 km che attraversa il Parco Nazionale delle Great Smoky Mountains. Potrebbe essere il modo in cui la nebbia si aggrappa alle antiche creste e agli affioramenti rocciosi; l’abbondanza di azalee, lupini e rododendri fiammeggianti; o la consapevolezza che la Clingman’s Dome di 2’000 m è la vetta più alta dell’intero Sentiero degli Appalachi. Qualunque sia la ragione, questa faticosa sezione di sette giorni è il modo migliore per evitare gli 11,3 milioni di visitatori annuali del parco. Incrocerai una sola strada sull’intero tratto, a Newfound Gap. Ci sono, tuttavia, 12 comodi rifugi che possono ospitare fino a una dozzina di escursionisti.

Offerta
The Appalachian Trail: A Biography
  • D'anieri, Philip (Autore)

Chapada Diamantina

Dove: Brasile
Distanza: 50 km
Durata: 4 giorni (ma ci sono anche escursioni di un giorno)
Difficoltà: medio-alta
Tour consigliato: Vale do Pati

chapada diamantina tours

Se ami le escursioni e stai facendo un itinerario in Brasile, non puoi perderti il trekking della Vale do Pati. Situato nel cuore dello stato di Bahia, questo percorso ti porterà attraverso savane colorate, valli infinite e grandi cascate. Inoltre, avrai l’opportunità di incontrare la simpatica gente del posto, che mantiene uno stile di vita tradizionale in armonia con la natura.

Sebbene l’altopiano della Chapada Diamantina offra centinaia di splendidi paesaggi, questo percorso è senza dubbio il gioiello del parco. In effetti, è considerato il miglior trekking del Brasile. Credimi, pochi posti al mondo sono così impressionanti come questo.

Ti consiglio di affidarti a una guida durante il tuo trekking nella Chapada Diamantina, non avrai voglia di perderti in questa zona quasi disabitata e vorrai goderti uno dei trekking più belli al mondo che ho potuto fare fino a ora.

Offerta
Brasile
  • Editore: Lonely Planet Italia
  • Autore: Regis St Louis , Gregor Clark , Anthony Ham
  • Collana: Guide EDT/Lonely Planet
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2020

Via Licia

Dove: Turchia
Distanza: 570 km
Durata: 30 giorni
Difficoltà: facile
Tour consigliato: Le fiamme di Chimera in 4×4

Attraversa la storia greca, romana e cristiana su un percorso di un mese che si estende lungo la penisola turca di Teke.

Composto da una strada in pietra, mulattiere e sentieri, il percorso ben segnalato si snoda lungo la costa montuosa, immergendosi tra rovine secolari e antiche città lungo il tragitto. I siti storici sono ovunque, ma alcuni dei più interessanti sono le tombe rupestri di Myra, le fiamme eternamente ardenti di Chimera e l’anfiteatro sul mare di Antiphellos.

La primavera e l’autunno sono il periodo migliore per percorrere il percorso, quando il Mediterraneo è ancora abbastanza caldo per nuotare, remare e giocare.

Ad eccezione di tre remote sezioni montuose dove è necessario il campeggio, sono disponibili alloggi nelle città e nei villaggi lungo il percorso.

Un trekking storico assolutamente consigliato agli amanti del mondo classico!

Grand Canyon Rim-to-rim

Dove: USA
Distanza: 77 km
Durata: 1-3 giorni
Difficoltà: medio
Tour consigliato: Tour in elicottero sul Grand Canyon

trekking nel grand canyon

Dei cinque milioni di escursionisti che visitano il Parco nazionale del Grand Canyon ogni anno, meno dell’1% discende l’estenuante North Kaibab Trail di 23 km fino al fondo del canyon, quindi cammina per altri 14 km e risale sull’altro lato sul Bright Angel Trail.

La ricompensa è il trekking entusiasmante attraverso 11 strati di roccia e due miliardi di anni di storia geologica. Anche le vedute vertiginose del grande abisso non sono niente male.

Partecipa alla lotteria già 15 mesi prima del viaggio programmato e potresti persino passare una notte al Phantom Ranch, le baite rustiche degli anni ’20 sulla riva del Bright Angel Creek e la riserva più ambita del parco nazionale.

Grande muraglia cinese, sezione Jinshanling

Dove: Cina
Distanza: 10.5 km
Durata: 3-4 ore
Difficoltà: medio
Tour consigliato: La Grande Muraglia a Jinshanling il mattino

Camminare lungo la Grande Muraglia nel punto turistico di Badaling può essere un’esperienza stressante, con folle e venditori ambulanti che lo rendono quasi insopportabile.

Jinshanling, situato a 140 km a nord-est di Pechino, offre l’occasione perfetta per esplorare una parte ripida, tortuosa e relativamente indenne di questo vera icona cinese.

Il percorso fino al muro di Simatai è chiuso, ma il viaggio avanti e indietro lungo questa sezione è un allenamento faticoso, con panorami davvero sorprendenti. Gli hotel a Pechino possono organizzare tour e trasferimenti.

Santo Antao

Dove: Capo Verde
Distanza: 60 km
Durata: 4 giorni
Difficoltà: media
Tour consigliato: Tour di una settimana partendo da Mindelo

Un sentiero in salita a picco sul mare a Santo Antao
Uno dei tratti più impegnativi dell’escursione

Normalmente se pensi a Capo Verde hai in mente spiagge e mare cristallino.

Non che tu abbia torto!

Ma esiste molto di più: Santo Antao! Quest’isola è la più occidentale dell’arcipelago e ha una morfologia completamente montagnosa che, oltre a renderla più piovosa e quindi lussureggiante di tutte le altre, ne fa una meta perfetta per gli amanti delle escursioni a piedi.

Se vuoi fare trekking a Santo Antao, puoi prendere come base la valle di Paul e fare almeno quattro diversi percorsi molto affascinanti, con paesaggi spettacolari.

E non perderti la vicina Sao Vicente: tra l’escursione a Monte Verde, le spiagge stupende e la vibrante vita notturna di Mindelo, vorrai che il tuo viaggio non finisse mai!

Cima Margherita, Rwenzori

Dove: Uganda
Distanza: 50 km
Durata: 6-9 giorni
Difficoltà: difficile
Tour consigliato: Trekking di 7 giorni fino alla Cima Margherita

trekking sui monti rwenzori
Vincent Mugaba, CC BY-SA 4.0 https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0, via Wikimedia Commons

Terza cima più alta d’Africa con i suoi 5’109 metri, la Cima Margherita è il picco più alto della catena montuosa del Rwenzori che delimita il confine tra Uganda e Repubblica Democratica del Congo.

I trekking sono fattibili solo sul lato ugandese a causa dell’instabilità della parte orientale della RDC.

I permessi per le escursioni sono limitati ogni anno, il che aiuta a preservare l’ambiente, e tutti i viaggi nel Rwenzori sono accompagnati da guide e portatori locali. Questo non solo lo rende più facile perché non devi portare tutto, ma impiega anche persone locali, il che aiuta a dare loro un interesse aggiuntivo nel preservare l’area.

Il trekking nel Rwenzori non è facile a causa delle condizioni estreme, ma sarà un trekking indimenticabile in una zona di mondo veramente poco battuta. Per questo lo consiglio tra le migliori cose da fare in Uganda!

Offerta
Bradt Uganda [Lingua Inglese]
  • Briggs, Philip (Autore)

Kalalau Trail, Hawaii

Dove: USA
Distanza: 35 km
Durata: 3-5 giorni
Difficoltà: difficile
Tour consigliato: Crociera con cena al tramonto al largo di Na Pali

kalalau trail trekking alle hawaii

La pazienza è una virtù necessaria quando si pianifica di percorrere questo sentiero ripido e lussureggiante lungo la famosa costa di Na Pali sulla paradisiaca isola di Kauai.

Con le sue cascate alte 90 metri, i magnifici panorami sul Pacifico e l’accesso a due splendide spiagge di sabbia, Hanakapiai e Kalalau, completamente isolata, questo viaggio di andata e ritorno vale assolutamente ogni goccia di sudore.

Offerta
Hawaii. Con mappa
  • Ariyoshi, Rita (Autore)

Tour del Monte Bianco

Dove: Italia, Francia e Svizzera
Distanza: 170 km
Durata: 7-12 giorni
Difficoltà: difficile
Tour consigliato: Parapendio in tandem sopra Chamonix

escursione tour del monte bianco

Uno dei trekking più lussuosi al mondo è il Tour del Monte Bianco. Il sentiero di 170 chilometri attraversa Francia, Svizzera e Italia e di solito viene completato in 11 o 12 giorni. Lo scenario lungo il sentiero è spettacolare mentre sali e scendi intorno al massiccio del Monte Bianco. Non dimenticarti di portare un binocolo da trekking!

Lungo la strada, attraverserai ampie vallate, prati sconfinati e foreste di rododendri e raggiungerai alti passi alpini. Passeggerai anche attraverso deliziosi villaggi di montagna. Pianifica attentamente il tuo viaggio, esistono opzioni per prendere le funivie su e giù per evitare salite e discese faticose.

Considerando che il sentiero attraversa due paesi “gourmet” come l’Italia e la Francia, scoprirai che il cibo lungo il sentiero è molto buono e gli alloggi sono confortevoli. Il sentiero è ben segnalato ed è facile farsi strada lungo il percorso.

Petra

Dove: Giordania
Distanza: 10 km
Durata: 1 giorno
Difficoltà: bassa
Tour consigliato: visita guidata di un giorno

Asini sul sentiero che porta al Monastero di Petra

Trekking e cultura, cosa vuoi di più?

Petra è senza dubbio il luogo più famoso della Giordania. Tantissimi turisti decidono di venire in questa valle dove i Nabatei hanno scolpito nella roccia una città che è una delle nuove sette meraviglie del mondo moderno.

Si tratta di un’escursione che tutti possono fare, con tratti più complicati se vuoi arrampicarti fino al famoso Monastero sede di alcune scene di Indiana Jones.

Ma non preoccuparti: nel caso fossi affaticato, gli instancabili asini di Petra ti porteranno sugli impervi sentieri che finiscono in punti panoramici da mozzare il fiato.

Non lo dirò mai abbastanza, Petra è da vedere assolutamente!

Offerta
Petra svelata. Storia, civiltà e monumenti della città scolpita nella roccia
  • ✅ IL TESTO PIÚ AGGIORNATO: un libro prezioso per il turista ma anche per chi desidera conoscere ogni aspetto della Città Rosa restando comodamente...
  • ✅ UNA GUIDA ARCHEOLOGICA FACILE DA UTILIZZARE: ideale per chi voglia esplorare la superba Città Rosa scoprendone ogni aspetto, dall'architettura ai...
  • ✅ MATERIALI DI ALTA QUALITÀ: rilegatura brossura con bandelle, 350 immagini con cartine, disegni e piante
  • 🥇 GARANZIA SCRIPTA MANEANT: acquistando da noi vi garantiamo una garanzia al 100% soddisfatti o rimborsati. Ascoltiamo da sempre i pareri dei...
  • Fabio Bourbon: saggista e autore di numerosi reportage di viaggio, specializzato nella storia delle civiltà del passato e dell’Arte antica. Ha...

Bwindi Impenetrable Forest

Dove: Uganda
Distanza: 2-10 km
Durata: 1 giorno
Difficoltà: bassa
Tour consigliato: Tour di quattro giorni: gorilla e Queen Elizabeth National Park

gorilla uganda

Non credo esista un safari a piedi più affascinante di un trekking nella foresta impenetrabile di Bwindi, in Uganda. Infatti è qui che potrai osservare da vicino i famosi gorilla di montagna che vivono solamente al confine con Ruanda e Repubblica Democratica del Congo.

Il gorilla tracking in Uganda è decisamente l’attività principe se viaggi in questa parte del continente. Ci sono infatti molte cose da vedere in Uganda, ma vedere questi primati da pochi metri renderà la tua vacanza indimenticabile.

Offerta
Gorilla nella nebbia
  • Fossey, Dian (Autore)

Three Capes Track

Dove: Australia
Distanza: 51 km
Durata: 4 giorni
Difficoltà: medio
Tour consigliato: Escursione a Cape Hauy da Hobart

Di tutte le meravigliose passeggiate in Australia, la Three Capes Track sulla penisola di Tasman è la più incredibile.

A 90 minuti di auto dalla capitale dello stato di Hobart, inizia con un giro in barca di un’ora dal sito storico di Port Arthur, la misteriosa colonia penale del 1830 che un tempo ospitava i peggiori criminali dell’Impero britannico. Un motoscafo su misura progettato per affrontare le onde che si infrangono sull’Oceano Antartico porta gli escursionisti attraverso Maingon Bay, sede di foche, delfini e balene migratorie, fino a Denman’s Cove.

Il trekking a forma di Y si snoda attraverso la brughiera costiera, su sentieri di pietra tagliata per attraversare alla fine le cime delle colonne di dolerite alte 300 metri di Capes Pillar e Hauy, che cadono entrambi a picco nel mare.

Ci sono tre lussuose capanne del parco nazionale, che contengono giochi da tavolo, sedie a sdraio, materassini per lo yoga, letti in memory foam e una cucina in comune. Se preferisci un’opzione completamente guidata o vuoi trasportare uno zaino più leggero, il nuovo Three Capes Lodge Walk include trasferimenti di andata e ritorno da Hobart, alloggi esclusivi in ​​lodge e pasti.

Non preoccuparti di cercare di capire dove si trova il terzo picco. L’ultimo collegamento di 37 km con Cape Raoul deve ancora essere completato.

Offerta
Australia
  • Editore: Lonely Planet Italia
  • Autore: Aavv
  • Collana: Guide EDT/Lonely Planet
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2018

Il Vallo di Adriano

Dove: Inghilterra
Distanza: 135 km
Durata: 6-7 giorni
Difficoltà: facile
Tour consigliato: Vallo di Adriano da Edinburgo

escursionista che fa trekking sul vallo di adriano

La storia è tutt’intorno a te quando percorri il trekking del Vallo di Adriano.

Mentre attraversi l’Inghilterra settentrionale, incontrerai antiche fortezze e insediamenti romani, città mercato, fattorie, campagne e ovviamente panorami incantevoli.

Guarda il video qui sotto per conferma:

Cosa aspetti a partire per questa avventura tra natura e storia? Eccoti una guida che ti aiuterà a preparare il tuo viaggio:

La Ciudad Perdida

Dove: Colombia
Distanza: 50 km
Durata: 3-4 giorni
Difficoltà: medio
Tour consigliato: Trekking alla Ciudad Perdida

Ciudad Perdida è uno splendido sito archeologico che ospita le rovine di un’antica città nella Sierra Nevada della Colombia. Si ritiene che sia stato fondato circa 650 anni prima di Machu Picchu e scoperto nel 1972.

Questa escursione assolutamente straordinaria offre viste mozzafiato su terrazze e spiazzi in pietra scolpite a mano. Si ritiene che qui vivessero da 2’000 a 8’000 persone, ma ora è abbandonato e circondato da una fitta e umida giungla, consumata da muschio e piante.

Siti sacrificali, pietre incise, strade piastrellate nel mezzo della fitta giungla, ampie vedute sulle montagne, cascate improvvise e rustiche piscine di roccia sono lo scenario che incontrerai lungo il percorso verso la Città Perduta.

L’escursione di solito dura da 3 a 4 giorni, ma può essere estesa con alcune escursioni più brevi nella zona

Offerta
Colombia
  • Editore: Lonely Planet Italia
  • Autore: Alex Egerton , Tom Masters , Kevin Raub , Jade Bremner
  • Collana: Guide EDT/Lonely Planet
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019

Fernando de Noronha

Dove: Brasile
Distanza: 10 km
Durata: 5 ore
Difficoltà: facile
Tour consigliato: Capim Açu

pontinha meteo fernando de noronha
Scogliera a Pontinha

Se pensi al Brasile ti vengono probabilmente in mente le favolose spiagge del nord-est come quella di Pipa, lo spettacolo di Rio de Janeiro o l’immensità della foresta amazzonica.

Al largo della costa nord-occidentale del paese carioca si trova un piccolo arcipelago che è un vero e proprio paradiso terrestre: Fernando de Noronha.

Meta delle vacanze dei vip brasiliani, è un intero parco naturale di una bellezza indimenticabile. Verdi foreste si alternano a spiagge tra le più belle al mondo, come Praia do Sancho.

Ti consiglio però di non accontentarti di passare le tue giornate solamente tra le forti onde da surfisti dell’isola. Fai anche alcuni delle escursioni all’interno del parco naturale. Sono tutti itinerari abbastanza semplici quasi da fare in ciabatte, anche se il mio trekking preferito è anche il più impegnativo: Capim Açu.

Prova questo trekking di una decina di chilometri che si trova tutto sulla costa sud-occidentale di Fernando de Noronha, così tranquilla che le giganti tartarughe marine vengono a deporvi le uova. A metà escursione, non mancare di rinfrescarti in una pozza d’acqua protetta dalle forti onde marine dagli scogli.

Offerta
Brasile
  • Editore: Lonely Planet Italia
  • Autore: Regis St Louis , Gregor Clark , Anthony Ham
  • Collana: Guide EDT/Lonely Planet
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2020

Great Ocean Walk

Dove: Australia
Distanza: 80-100 km
Durata: 6-8 giorni
Difficoltà: medio
Tour consigliato: Tour con itinerario invertito della Great Ocean Walk

La Great Ocean Walk australiana potrebbe essere l’escursione costiera più bella del mondo. Si estende per oltre 100 chilometri, il sentiero si snoda attraverso foreste di gomma ed eucalipto e attraversa dune di sabbia, pascoli verdi, spiagge rocciose e scogliere che lasciano a bocca aperte. L’escursione presenta pittoreschi relitti di navi e attraversa un’area ricca di fossili che hanno più di cento milioni di anni.

L’area ospita una straordinaria varietà di fauna selvatica: koala, wallaby, canguri, echidna, rettili e molte specie di uccelli. Inoltre, da giugno a settembre, le balene possono essere avvistate lungo la costa.

A parte lo scenario costantemente magnifico, i punti salienti del percorso sono i relitti e l’emozionante vista dei Dodici Apostoli, che sono probabilmente i faraglioni calcarei più fotografati al mondo. La Great Ocean Walk è sicuramente un viaggio da ricordare!

Offerta
Australia
  • Editore: Lonely Planet Italia
  • Autore: Aavv
  • Collana: Guide EDT/Lonely Planet
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2018

Articoli sul trekking

Ed ecco qua sotto tutti gli articoli di r&r sul trekking:


Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top