Valigie leggerissime per aereo: quali scegliere nel 2023?

Ragazza che trascina una valigia in carbonio

Oramai nel ventunesimo secolo, tutti o quasi siamo abituati a prendere degli aerei. Volare non è più un’esperienza rara e costosa come lo era un paio di generazioni fa. Che tu vada in vacanza in qualche meta esotica, oppure viaggi per lavoro, molto probabilmente avrai bisogno di prendere questo mezzo di trasporto.

Se cerchi una meta per le tue prossime vacanze, eccoti qualche consiglio!

Per noi umanitari salire su un aereo è la normalità, dal momento che lavoriamo in parti del mondo molto remote non raggiungibili in altro modo. Spesso ci trasferiamo in un nuovo paese per tutta la durata della missione, che può andare dai tre mesi su su fino a un paio d’anni. Per questo motivo dobbiamo portarci dietro tutto ciò che potrà servirci dal giorno della partenza fino al rientro a casa. E anche se abbiamo imparato a preparare i bagagli come dei professionisti, lo spazio rimane importantissimo.

Accessori fondamentali per chi deve prendere un aereo, le valigie da viaggio sono di così tanti tipi, dimensioni e materiali che non è facile scegliere il modello migliore. Molti si lasciano solo guidare dal prezzo e cercano valigie leggere economiche, senza rendersi conto che alla lunga la scelta non paga. Cambiare bagaglio ogni due viaggi può risultare molto più dispendioso rispetto ad acquistarne subito uno di qualità.

Per questo ho voluto scrivere una guida per aiutarti nella scelta della migliore valigia da portare in aereo. Ti consiglio quindi di leggere il resto dell’articolo invece di andare diretto a comprare una delle valigie a poco prezzo ma di pessima qualità che si trovano in giro.

Perché acquistare una valigia leggera?

Indice dell'articolo

La risposta sembra ovvia: risparmiare sul peso totale e poter portare più roba. Ma non solo, dal momento che dovrai trasportarti le tue valigie fino all’aeroporto e poi anche una volta giunto a destinazione. Dovrai anche muoverle mentre le prepari prima della partenza o le disfi quando sei di ritorno. Quindi meno sforzo devi fare, meglio è.

Sai che puoi risparmiare più di un terzo del peso scegliendo delle valigie da stiva leggere?

Per chi si trasferisce per lunghi periodi, come studenti erasmus, cooperanti o imprenditori, quei due o tre chilogrammi possono fare la differenza. Chi non si vuole portare dietro qualche sugo fatto in casa, o un paio extra di scarpe o di pantaloni eleganti, oppure quel libro che proprio ci interessava? Ecco perché dovresti trovare una valigia grande, ultraleggera e resistente.

Quando non si viaggia le valigie diventano spesso dei contenitori da tenere sotto al letto o sopra gli armadi, riempiti di tutto ciò che ci serve raramente. Io personalmente ci metto dentro gli zaini più piccoli da tirare fuori per gite fuori porta o altre necessità. Proprio per questo non abbiamo solo bisogno di valigie leggerissime per l’aereo, ma anche per quando siamo a casa. Il motto è, ancora, meno sforzo dobbiamo fare, meglio è.

E, infine, perché non pensare ai poveri addetti degli aeroporti che devono mettere le valigie in aereo? Comprane una leggera anche per loro!

Perché fidarti di me?

Ti starai chiedendo perché dovresti dare ascolto ai miei consigli. Innanzitutto perché ho provato personalmente quattro delle valigie che ti sto consigliando. Quelle che purtroppo non ho (ancora) potuto provare, sono state inserite nella lista dopo lunghe chiacchierate con amici e altri viaggiatori esperti. Oppure ho fatto una accurata ricerca per completare questa guida, per darti più informazioni possibili.

Guida all’acquisto delle migliori valigie leggere per l’aereo

Stai cercando di capire quali valigie da aereo comprare? In questa guida all’acquisto del tuo nuovo bagaglio, ti consiglio per prima cosa di osservare la tabella qua sotto per farti una prima idea.

Successivamente prosegui la lettura e cerca di capire quale valigia leggera per aereo è la migliore per te.

Infine scopri delle brevi recensioni sui bagagli che meglio rispondono alle tue necessità.

Confronto tra valigie per viaggio in aereo

Ci sono molte bellissime valigie per aereo da comprare e la scelta non è facile. Questa tabella mette a confronto le più consigliate con diverse taglie, materiali, livelli di prezzo, eccetera. Puoi trovare più informazioni su ognuna di queste valigie da viaggio leggere nelle recensioni più sotto.

La migliore
Samsonite Lite-shock, Bagaglio A Mano Unisex Adulto, Blue) (Petrol, L 75cm-98.5L
La più bella
American Tourister Tsa Exp, Spinner Espandibile Bagaglio A Mano Unisex Adulto, Giallo (Golden Yellow), L 77 cm - 110 L
La più economica
Amazon Basics - Valigia Trolley rigido con rotelle girevoli, 78 cm, Blu Marino
Modello
Samsonite Lite-shock, Bagaglio A Mano Unisex Adulto, Blue) (Petrol, L 75cm-98.5L
American Tourister Tsa Exp, Spinner Espandibile Bagaglio A Mano Unisex Adulto, Giallo (Golden Yellow), L 77 cm - 110 L
Amazon Basics - Valigia Trolley rigido con rotelle girevoli, 78 cm, Blu Marino
Punteggio
-
-
-
Altezza
75 cm
77 cm
78 cm
Capacità
95 l
110 l
100 l
Peso
2,6 kg
4,2 kg
5,35 kg
Prezzo
476,00 EUR
155,00 EUR
97,04 EUR
La migliore
Samsonite Lite-shock, Bagaglio A Mano Unisex Adulto, Blue) (Petrol, L 75cm-98.5L
Modello
Samsonite Lite-shock, Bagaglio A Mano Unisex Adulto, Blue) (Petrol, L 75cm-98.5L
Punteggio
-
Altezza
75 cm
Capacità
95 l
Peso
2,6 kg
Prezzo
476,00 EUR
La più bella
American Tourister Tsa Exp, Spinner Espandibile Bagaglio A Mano Unisex Adulto, Giallo (Golden Yellow), L 77 cm - 110 L
Modello
American Tourister Tsa Exp, Spinner Espandibile Bagaglio A Mano Unisex Adulto, Giallo (Golden Yellow), L 77 cm - 110 L
Punteggio
-
Altezza
77 cm
Capacità
110 l
Peso
4,2 kg
Prezzo
155,00 EUR
La più economica
Amazon Basics - Valigia Trolley rigido con rotelle girevoli, 78 cm, Blu Marino
Modello
Amazon Basics - Valigia Trolley rigido con rotelle girevoli, 78 cm, Blu Marino
Punteggio
-
Altezza
78 cm
Capacità
100 l
Peso
5,35 kg
Prezzo
97,04 EUR

La migliore valigia leggera

Tra le valigie leggere per aereo, ecco la mia numero uno, che da tempo mi accompagna nei miei viaggi:

Samsonite Lite-Shock Spinner

Offerta
Samsonite Lite-shock, Bagaglio A Mano Unisex Adulto, Blue) (Petrol, L 75cm-98.5L
  • Spinner 75 Valigia grande, viaggio di 2 settimane: 51.5 x 31 x 75 cm, 98.5 L, 2.50 kg
  • Realizzata in Curv: resistente, leggera; guscio leggero con design resistente agli urti: Spinner 75 pesa solo 2.5 kg
  • Interno funzionale e leggero
  • Prodotta in Europa
  • Carrello di traino monotubo con portaindirizzi integrato; chiusura fissa TSA con fessura singola con combinazione a 3 cifre per una ulteriore…

La migliore delle valigie rigide Samsonite sul mercato. Realizzata in Curv, una variante del polipropilene, la Samsonite Lite-Shock ha delle caratteristiche da top di gamma. La versione da 75 cm pesa solo 2,5 kg! Il che ne fa la valigia più leggera tra quelle rigide consigliate in questo articolo.

Dimensioni disponibili: S, bagaglio a mano (55 cm – 36 l); M (69 cm – 73 l); L (75 cm – 98,5 l); XL (81 cm – 124 l). Si trova in tre colori, entrambi molto eleganti.

Se sei indeciso tra alcune valigie Samsonite leggere, la Lite-Shock è quella che ti consiglio. Fino a ora mi ha accompagnato in tantissimi viaggi senza rovinarsi, sicuramente un investimento che si è ripagato da solo.

Per concludere, la Samsonite Lite-Shock è una valigia grande, leggerissima e di ottima estetica. Assolutamente consigliata!

Puoi leggere le molte recensioni positive della Samsonite Lite-Shock

La valigia leggera più economica

Sei in cerca di valigie buone a poco prezzo? Ecco quella che fa al caso tuo:

AmazonBasics – Valigia Trolley rigido

Amazon Basics – Valigia Trolley rigido con rotelle girevoli, 78 cm, Blu Marino
  • Trolley rigido da 78 cm(dimensione esterna), 71 cm( dimensione interna) con rotelle girevoli, ideale per viaggi di durata superiore a una settimana
  • Scocca protettiva rigida con finiture antigraffio; realizzata in plastica ABS extra spessa (più spessa rispetto ai prodotti della concorrenza), per…
  • Interno completamente foderato con divisorio; scomparto portaoggetti interno in poliestere 150D, con 3 tasche dotate di zip per riporre in modo…
  • Può essere ampliato per ottenere fino al 15% di capacità in più; cerniere solide e resistenti; manico telescopico per effettuare le manovre in…
  • Le 4 ruote girevoli doppie garantiscono una mobilità fluida in qualsiasi direzione

AmazonBasics ha messo sul mercato un prodotto dal discreto rapporto qualità prezzo. La qualità è sicuramente inferiore rispetto alle concorrenti, ma se sei in cerca di valigie rigide economiche, questo potrebbe essere il modello che fa per te. La valigia è realizzata in ABS ultra-spessa che ne aumenta la resistenza.

Il punto di forza è la sua dimensione espandibile grazie alla cerniera fatta apposta per aumentarne la capacità di circa il 15%.

Le dimensioni disponibili sono: 55 cm, 68 cm e 78 cm. Purtroppo la valigia di AmazonBasics è meno leggera di altri modelli. Infatti, per paragone, la misura più grande (78 cm, circa 100 litri) pesa 5,35 kg, più del doppio della Samsonite Cosmolite Spinner.

Scopri tutte le recensioni del Trolley AmazonBasics

La valigia più lussuosa

Dopo la più economica, eccoci sull’altro lato della scala, la più bella tra le valigie di alto livello:

Alviero Martini Trolley Geo Classic

La collezione Prima Classe di Alviero Martini non ha certo bisogno di presentazioni. Il suo iconico motivo geografico è di moda da generazioni e non sembra intenzionato a passare.

Le finiture e i materiali, come ci si aspettava, sono di prima qualità. Questa valigia è un gioiello dal punto di vista dei dettagli.

Si trova in diverse misure: S, bagaglio a mano (55 cm – 34 l); M (68 cm – 70 l); L (76 cm – 100 l). La versione più grande pesa 4,54 kg. La versione più piccola è una valigia da cabina leggera e alla moda.

Leggi le opinioni entusiastiche del bagaglio a mano, del trolley medio e infine di quello più grande.

Le valigie rigide migliori

Qui sotto tutti gli altri consigli dalle migliori marche di valigie, cominciando dalla valigia più leggera per aereo:

Samsonite Neopulse – Spinner

Samsonite Flux, Bagaglio A Mano Unisex Adulto, lucchetto tsa, Nero (Black), L 75cm-111L
  • Spinner 75 Espandibile Valigia grande, viaggio di 2 settimane: 52 x 31/35 x 75 cm, 99/111 Litri, 3.90 Kg
  • Grande capienza, grazie all’espandibilità, nascosta, in tutte le dimensioni
  • Chiusura TSA su tutte le dimensioni
  • Doppie ruote multidirezionali per un’elevata manovrabilità
  • Interno completamente foderato: divisorio con zip, grande tasca, elastici a incrocio per abiti per organizzare ottimamente il contenuto

Un ottimo compromesso tra la qualità Samsonite e un costo più abbordabile. La Samsonite Flux è fatta al 100% in polipropilene che la rende una delle più resistenti valigie di questa classifica. Ha un peso decente: 3,9 kg per la versione da 111 litri. Rimane, quindi, un chilo più pesante della Lite-Shock Spinner, ma il materiale usato la rende più resistente contro urti e fratture: una buona valigia rigida leggera. Gli angoli rinforzati sono un plus utile per la salvaguardia dei tuoi oggetti più fragili.

La Flux è anche una valigia leggera espandibile grazie alla doppia cerniera (nascosta) che permette di aumentarne il volume. Come puoi vedere qua sotto, a parità di altezza la capienza massima è decisamente maggiore.

Le dimensioni disponibili sono: S, bagaglio a mano (55 cm – 37 l); M (68 cm – 85 l); L (75 cm – 111 l); XL (81 cm – 136 l).

La Samsonite Neopulse rimane una valigia super leggera, ma molto resistente.

Leggi altre opinioni sulla Samsonite Flux Spinner

American Tourister Soundbox Spinner Espandibile

Offerta
American Tourister Tsa Exp, Spinner Espandibile Bagaglio A Mano Unisex Adulto, Giallo (Golden Yellow), L 77 cm – 110 L
  • La prima valigia American Tourister in polipropilene con chiusura con zip ed espandibilità
  • Espandibile a 77 x 32.5 x 51.5 cm, 110 L
  • Leggera e resistente grazie al materiale polipropilene
  • Chiusura a combinazione a 3 cifre con funzione TSA per una ulteriore sicurezza
  • Doppie ruote scorrevoli per un trasporto confortevole

Meno taglie, solo tre, ma ben diciotto colori! Se ti piace abbinare qualità alla stravaganza, la American Tourister Soundbox Spinner Espandibile è perfetta per te.

Fatta in polipropilene, questo modello è uno dei più resistenti sul mercato. Tutti i modelli sono espandibili per aumentare a piacimento la capacità della valigia quando necessario. Per questo è anche una delle più capienti a parità di altezza.

Dimensioni disponibili: S, bagaglio a mano (55 cm – 41 l); M (67 cm – 81 l); L (77 cm – 110 l). La versione più grande pesa 4,2 kg, quindi non è proprio tra le valigie rigide più leggere, ma resistenza e capacità compensano gli etti in più.

Chiusura TSA e quattro rotelle con rotazione a 360° completano quella che forse è la migliore valigia grande, leggera ma allo stesso tempo economica.

Ecco le opinioni soddisfatte di chi ha acquistato la American Tourister Soundbox Espandibile

Le valigie semirigide

Come avrai capito, in linea di principio preferisco le valigie rigide, anche perché le semirigide presentano normalmente un solo grande scomparto. Devo ammettere, però, che in alcuni casi una semirigida è perfetta, soprattutto perché a parità di peso hanno molta più capienza e un prezzo più accessibile. Ideale per traslochi di lungo periodo, magari abbinata a una valigia più resistente per gli oggetti più fragili.

Samsonite Base Boost Spinner

Offerta
Samsonite Base Boost Spinner L Valigia Espandibile.78 cm, 105/112.5 Litri, Nero (Black)
  • Spinner 78 Espandibile Valigia grande, viaggio di 2 settimane: 48 x 31/34 x 78 cm, 105/112.5 Litri, 3.10 Kg
  • Espandibilità nei modelli da stiva
  • Chiusura TSA su tutte le dimensioni
  • Attenzione al dettaglio: logo e tirelli in metallo, come le decorazioni sulla tasca frontale
  • Capiente tasca frontale

Samsonite si rivela la migliore marca di valigie anche per quanto riguarda le semirigide. La Base Boost Spinner è più pesante di alcune valigie più tecnologiche della stessa marca, ma ha una capienza difficilmente raggiungibile grazie alla facilità di espansione data dalle cerniere.

Anche il prezzo è molto conveniente in rapporto alla capacità totale.

È venduta in tre semplici e sobri colori e altrettante taglie: S, bagaglio a mano (55 cm – 39 l); M (66 cm – 73,5 l); L (78 cm – 112,5 l). Il peso della L è 3,1 kg, molto leggera per la sua capienza.

Ha quattro rotelle come le valigie rigide, così che non va per forza trascinata.

Sono molto buone le recensioni della Samsonite Base Boost Spinner

Roncato Trolley Morbido Speed

RONCATO Speed trolley large espanidibile morbido 4 ruote con tsa Blu
  • Dimensioni: 78 x 48 x 29-32 cm Capacità: 103-113 L Peso: 3.2 kg
  • Sistema espandibile con zip per aumentare la capienza del bagaglio
  • Comodo e facile da portare grazie al manico telescopico e alle 4 ruote girevoli.
  • Dotato di pratico organizer interno e tasca portaoggetti.
  • Chiusura a combinazione con sistema TSA.

L’italianissima Roncato è una eccellenza tra i fabbricanti di valigie. Il suo trolley semirigido combina un’ottima resistenza a un prezzo davvero concorrenziale.

Il trolley Roncato è dotato di serratura TSA per i viaggi negli Stati Uniti, quattro rotelle per un trasporto più agevole ed è prodotto in cinque colori.

Sono quattro, invece, le misure proposte (tutte espandibili grazie alle cerniere): S, bagaglio a mano (55 cm – 46 l); M (67 cm – 74 l); L (78 cm – 113 l); XL (82 cm – 140 l). Il peso della valigia da 78 cm è di 3,2 kg a vuoto, dimostrandosi molto leggera per la sua capienza.

Leggi le recensioni del trolley Roncato Speed

Le migliori valigie morbide da viaggio

Per una maggiore flessibilità, potresti preferire dei borsoni morbidi. Il loro punto di forza è senza dubbio la leggerezza a parità di capienza.

Eccoti quindi le migliori valigie morbide leggere che puoi utilizzare durante i tuoi viaggi:

Eastpak Tranverz

Offerta
EASTPAK Tranverz L Valigia, Taglia Unica, Grigio
  • Dimensione adatta ai viaggi lunghi e doppio scomparto per tutti i tuoi souvenir
  • Altezza: 79 cm, Larghezza: 40 cm, Profondità: 33 cm
  • Realizzata in misto nylon 60% e poliestere 40%
  • Il manico telescopico è ottimo per affrontare le caotiche strade di città
  • Manico superiore e laterale imbottito

Eastpak è garanzia di comodità quando si parla di bagagli. Famosa per i suoi zainetti, ha esteso la sua esperienza alle valigie da viaggio, con il suo solito tocco giovanile.

Il Tranverz è comodissimo per viaggiare, dividendosi in due scomparti di uguale dimensioni ben separati tra di loro. Le cinghie esterne permettono di comprimerlo il più possibile, ideale per viaggi in macchina.

Le due rotelle inferiori sono ottime per il trasporto su terreno non accidentato, mentre una tracolla confortevole permette di superare agilmente anche ostacoli più impervi.

L’Eastpak Tranverz si può trovare in quattro misure, tutte con chiusura TSA: XS (48 cm – 28,5 l); S, bagaglio a mano (51 cm – 42 l); M (67 cm – 78 l); L (79 cm – 121 l). Come vedi, le taglie più grandi sono molto capienti.

Per concludere, una nota sui colori: per questo modello sono circa 20!

Leggi le recensioni assolutamente positive dell’Eastpak Tranverz

The North Face Base Camp

The North Face – Gilman Duffel – Borsone con Spallacci, M, 71L – TNF BLK/MID GRY/TNF YELLW
  • Resistente in ogni circostanza: Materiale Base Camp resistente all’acqua con rinforzi aggiuntivi di bar-tack e doppie cuciture, progettato con…
  • Molteplici modi di trasportare: Spallacci staccabili, regolabili, tagliati in stile alpino e maniglie laterali imbottite ti permettono di scegliere…
  • Never Stop Exploring: Tutti i prodotti The North Face sono pensati per essere utilizzati durante le attività all’aria aperta senza rinunciare a stile…
  • Spazio extra: La borsa Gilman Duffle offre uno stile compatto e una grande capacità, con una tasca laterale con cerniera sicura adatta a un telefono…
  • Stile Iconico e Senza Tempo: Questo borsone diventerà il tuo miglior alleato per qualsiasi avventura all’aria aperta

Il famoso Duffel Bag di North Face è uno dei borsoni da viaggio più comodi e soprattutto capienti in circolazione.

Morbido, resistente, impermeabile, una volta usato si può schiacciare e occupa lo spazio di un piatto da pizza. Esatto, non avrai nessun ingombro in casa! Utilissimo per chi si trasferisce spesso come noi cooperanti, ma anche se hai intenzione di scalare il Kilimangiaro o se stai organizzando un safari.

Non ha ruote, ma gli spallacci resistenti lo rendono trasportabile come uno zaino. Nota che non ha una serratura TSA inclusa, quindi meglio comprare un lucchetto adatto per aumentarne la sicurezza.

Bonus: sono tantissime le tonalità e i motivi decorativi ideati da North Face.

È stato prodotto in sei diverse dimensioni: XS (42 cm – 32 l); S, bagaglio a mano (53 cm – 50 l); M (64,5 cm – 71 l); L (70 cm – 95 l); XL (75,5 cm – 132 l); XXL (80 cm – 150 l). Per confrontarlo con gli altri modelli, la taglia L da 70 cm pesa 2 kg.

Leggi le recensioni di questo bellissimo e iconico borsone

Bonus: zaino da viaggio

Ho scritto una guida sui migliori zaini da viaggio, ma qui puoi trovare il modello migliore per chi vuole fare un viaggio a lungo termine zaino in spalla o per chi ha bisogno di una seconda valigia per trasferimenti più lunghi.

Deuter Aircontact PRO 70 + 15

deuter Aircontact Lite 65+10 – Zaino da trekking
  • Scarico del peso ideale e vestibilità bilanciata, sicura e ottimale grazie al sistema dorsale Aircontact
  • Alette lombari sottili ed ergonomiche studiate per pesi medi, con tasche con cerniera
  • Lunghezza dello schienale regolabile grazie alle cinghie e al sistema VariQuick
  • Predisposizione per il sistema/la sacca di idratazione (deuter Streamer 3.0, non incluso)
  • Scomparto inferiore separato con divisorio rimovibile
Deuter Aircontact PRO 70 + 15 - Zaini Unisex Adulto, Verde (Pine/Navy), 24x36x45 cm (W x H L)
  • Nome: Aircontact PRO 70 + 15
  • Colore: Pino-Navy
  • Dimensioni: 90 x 36 x 28 cm, 70+15 L

Se hai bisogno di uno zaino molto capiente, non posso che consigliarti il mio preferito che mi ha accompagnato in tanti viaggi: il Deuter Aircontact PRO.Si tratta di uno degli zaini più comodi da trasportare e anche più facili da riempire, grazie alla tasca a “U” sul davanti e altri piccoli scomparti in zone molto “tattiche”.

La copertura impermeabile è ottima sia per la pioggia che come protezione durante il carico e scarico in aeroporto.

La versione da 65+10 litri è 86 x 35 x 33 cm e pesa meno più di 2 kg.

Le recensioni del Deuter Aircontact sono ottime, dal momento che la marca tedesca è sinonimo di qualità.

I diversi tipi di valigia: rigida, semirigida, morbida

La prima distinzione da fare è sulla flessibilità del tuo prossimo bagaglio: può essere rigido, semirigido o morbido.

La scelta dipenderà anche da quale tipo di viaggio si deve affrontare. Le sacche più morbide sono perfette se si devono poi caricare spesso e in spazi limitati: è il caso, per esempio, di vacanze on-the-road, safari o quando comunque si ha intenzione di spostarsi spesso. Portare una borsa non flessibile su un fuoristrada nel mezzo dell’Africa non farà felice né l’autista né gli altri passeggeri.

Le valigie rigide grandi sono invece perfette per i viaggi in aereo. La tua borsa dovrà passare attraverso un labirinto di nastri trasportatori, fino agli addetti al carico e scarico degli aeroplani. Se li hai mai visti lavorare, saprai benissimo che non sono famosi per la delicatezza, quindi è meglio scegliere una valigia leggera e resistente che resista bene agli urti. Il contro è il peso, che aumenta rispetto a un borsone morbido: nonostante le migliori valigie rigide leggere possano farti risparmiare alcuni preziosissimi etti o chili, non riuscirai mai a pareggiare il livello di una soft a parità di capienza.

Infine, una via di mezzo, le valigie semirigide. Grandi quanto le loro parenti più rigide, possono farti risparmiare un po’ di peso mantenendo comunque una discreta resistenza agli urti. Sono infatti formate da uno scheletro in materiale molto solido, contornato da tessuto. Sono una buona soluzione anche in aereo se non si trasportano oggetti molto fragili.

Ma vediamo più nel dettaglio quali caratteristiche hanno questi tre tipi di valigie.

Peso

C’è un ovvio motivo per cui sono state create le valigie ultraleggere: il peso molto ridotto!

Quali sono le valigie più leggere?

Senza dubbio quelle morbide, ma la tecnologia ha permesso a quelle rigide di avvicinarsi di molto. Al giorno d’oggi infatti ci sono molte valigie da viaggio rigide di materiali molto leggeri, come abs o policarbonato.

Troverai più informazioni sull’uso delle nuove tecnologie per la creazione di valigie superleggere nella prossima sezione.

Flessibilità

Come già accennato, a seconda del viaggio che vuoi fare, avrai bisogno di un tipo di valigia rispetto a un altro. In questo caso nota che le semirigide sono flessibili quanto le rigide, ovvero niente. Lo scheletro al suo interno, infatti, è molto resistente, e l’unica flessibilità possibile è nelle parti più centrali, ma sempre molto limitata. Potrai quindi riuscire a caricare quel paio extra di jeans, ma non aspettarti miracoli.

Solidità

Quando dobbiamo fare un viaggio aereo, tutti cerchiamo le migliori valigie leggere e resistenti.

Non c’è dubbio che le valigie rigide (grandi e piccole, non fa differenza) abbiano un grande vantaggio su questo punto. Ed è anche il motivo per cui le prediligiamo. Se vuoi trasportare degli oggetti fragili, non hai altra opzione. Oltretutto anche i vestiti subiranno meno gli urti e arriveranno a destinazione piegati meglio, importante per chi viaggia per lavoro.

Se stai cercando la migliore tra le valigie da viaggio per aereo, assicurati di sceglierne una molto solida!

Persona al tramonto che trascina una valigia da aereo

Prezzo

In generale le valigie morbide hanno un prezzo leggermente inferiore a quelle rigide. Ovviamente questa differenza nel costo della valigia si riflette su altri aspetti fondamentali, come la solidità o la sicurezza.

Trasportabilità

Le valigie sono trasportate dagli aerei o altri mezzi di trasporto, ma come ci arrivano in aeroporto o in stazione? Esatto, tocca a te portarcela. I bagagli rigidi e semirigidi hanno tutti le rotelle, così che sono facili da portare. Quindi anche una valigia leggera grande sarà facilmente trasportabile anche se piena.

Discorso diverso per le soft. Non sempre troverai delle valigie morbide con ruote adatte al trasporto e ogni tanto dovrai semplicemente mettertele in spalla. Più flessibilità, quindi, può voler dire una minore trasportabilità.

Le migliori valigie per viaggiare in aereo sono sicuramente quelle con delle rotelle che ti aiuteranno nel trasporto da un terminal all’altro.

Scomparti e tasche

Le valigie grandi rigide hanno un solo, grande e capiente scomparto. Se hai bisogno di tenere a portata di mano documenti, cavi, libri o qualsiasi altro oggetto, forse è meglio una borsa morbida o semirigida, dal momento che queste hanno tasche esterne più accessibili.

Altrimenti la soluzione migliore è avere una valigia rigida e un piccolo zainetto come bagaglio a mano per tutti gli oggetti essenziali.

Sicurezza

Le valigie rigide sono ovviamente più sicure. Nonostante tutti i tipi ormai dispongano di una chiusura a combinazione o si possa comprare un lucchetto TSA, sarà praticamente impossibile rompere una valigia rigida per cercare di rubarne il contenuto.

Discorso diverso, invece, per le morbide o semirigide: con un coltello o qualsiasi altro oggetto affilato si può praticare un taglio e aprire la borsa. Cosa che, tra l’altro, ho fatto anche io sulla mia propria valigia di ritorno dalla Cambogia, quando la chiusura a combinazione si era rotta durante il trasporto in aereo. Per chiarire, era una valigia a poco prezzo comprata proprio nel paese asiatico, durata il tempo di un volo intercontinentale.

Pulizia

Mettiti il cuore in pace, è impossibile tenere pulite le valigie da viaggio: in aereo, alla consegna dei bagagli, sui mezzi pubblici, ovunque strisceranno per terra. D’altronde è fatta apposta per proteggere quello che c’è dentro, non per essere un oggetto alla moda da mostrare. Un minimo di decenza è però sempre richiesta, quindi la facilità di pulire il tuo bagaglio è un’altra cosa da tenere in considerazione.

Le valigie rigide si puliscono facilmente con acqua e spugna. I tessuti di quelle morbide o semirigide assorbono di più la sporcizia e avranno bisogno di un trattamento più accurato. Tra le due, i borsoni senza scheletro sono le migliori perché si possono inserire piegate in lavatrice.

Impermeabilità

Se sei mai stato in un paese tropicale durante la stagione delle piogge, sai bene che è fondamentale che la tua valigia sia impermeabile mentre viene trasportata dal terminal all’aereo. Le rigide proteggono perfettamente i tuoi vestiti e oggetti dall’acqua. Discorso più complicato per le altre tipologie, perché sebbene alcune abbiano un tessuto idrorepellente, in caso di acquazzone abbondante potrebbe non bastare.

Eleganza ed estetica

Non c’è dubbio che le valigie rigide, colorate in modo sgargiante o no, siano più eleganti di quelle semirigide o morbide. Attenzione però agli urti: i bagagli rigidi tenderanno a rigarsi facilmente e a perdere il loro fascino modaiolo già dopo il primo volo; al contrario, quelli più morbidi rischieranno di tagliarsi se andranno a colpire oggetti particolarmente appuntiti o affilati.

valigia leggerissima per aereo gialla

Valigia da stiva leggera: quale materiale?

La tecnologia ha creato negli ultimi anni una generazione di valigie grandi ultraleggere e resistenti che sono diventate presto tra gli articoli di viaggio più venduti. Personalmente sono il tipo di bagaglio che preferisco e che normalmente mi porto dietro nei miei viaggi, a meno che non sia una vacanza zaino in spalla come quello in Amazzonia.

Qui sotto potrai trovare i migliori materiali che compongono le valigie resistenti e leggere che ti ho presentato più in alto in questa guida:

Polipropilene

Il polipropilene è il materiale più resistente usato per le valigie. Questo tipo di plastica resiste bene alle alte temperature, ma anche ad acidi e solventi. Un altro punto di forza è la rigidità che assicura più protezione ai tuoi oggetti.

Purtroppo, essendo un derivato del petrolio, è poco ecologico, oltre che infiammabile (ma ti auguro di non aver mai bisogno di sperimentare quest’ultimo punto!).

Valigie in policarbonato

Questo materiale ha una elevata resistenza contro urti e fratture, rendendolo più durevole nel tempo. Non a caso sono molti quelli che prediligono le valigie leggere in policarbonato.

I costi di produzione sono però più elevati degli altri materiali, cosa che ha spinto le case di produzione a cercare nuove soluzioni.

Valigie in ABS

L’ABS (o Acrilonitrile Butadiene Stirene) è un materiale moderno rigido, molto resistente alle scalfiture e anche flessibile.

Tra i più moderni, quale materiale è meglio per le valigie, ABS o policarbonato?

Per ovviare alla minore rigidità e resistenza agli urti dell’ABS, ci sono ormai molte valigie prodotte con un misto dei due, il cosiddetto PC-ABS.

Valigie leggerissime per aereo: guida all’acquisto

Quando scegli quale valigia comprare, ci sono alcune domande che ti devi porre per decidere qual è la scelta migliore per te.

Taglia, misure e capacità

Le valigie sono di diverse taglie, andando dai piccoli trolley da portare in cabina fino a veri e propri bauli. Come sempre, dipende da cosa hai bisogno.

Le valigie si misurano in litri, quindi è la loro capacità interna che varia al variare delle dimensioni. Per intenderci, un trolley da portare in cabina è sui 35 litri, mentre i bagagli più grandi arrivano fino a 150.

Una valigia di 20 kg, quanti litri ha?

Tra i 90 e i 100 litri, ma può variare un po’ di più a seconda di cosa ci metti dentro. Per questo, per un buon rapporto tra ingombro, trasportabilità e capacità, mi sento di consigliare una misura media che corrisponde a quella misura: dovrebbe bastare per portare abbastanza vestiti, libri e altri oggetti da riempirla, arrivando intorno ai 20-23 kg che di solito sono i limiti massimi stabiliti dalle compagnie aeree per le valigie che devono essere trasportate in stiva.

Due turisti al mare con due valigie ultraleggere

Regole delle compagnie aeree

E a proposito di compagnie aeree, è bene ricordare che le regole non sono sempre uniformi. In linea di massima l’unica limitazione per i bagagli che devono viaggiare nella pancia dell’aereo è che le dimensioni totali non superino i 158 cm. In pratica, sommando altezza, larghezza e profondità della valigia, il totale deve essere sotto i 158 cm. A meno che non si tratti di materiale speciale come attrezzature sportive o strumenti musicali, puoi stare tranquillo perché tutte le valigie sono fatte apposta per rientrare in questi parametri.

Le limitazioni più importanti riguardano il peso. Le compagnie “tradizionali” o di bandiera hanno normalmente un limite di 23 kg per persona. Fai attenzione alle low-cost, che spesso hanno 20 kg o anche 15 kg, a seconda del servizio aggiuntivo che acquisti.

Quante valigie si possono portare in aereo?

Normalmente le tariffe di base permettono di portare solamente una valigia per persona, quindi è meglio averne una abbastanza capiente da farci stare tutto ciò di cui hai bisogno una volta giunto a destinazione.

Un discorso a parte riguarda la sicurezza del trasporto aereo e le nuove regole introdotte dopo gli avvenimenti dell’11 settembre 2001. Le autorità americane hanno imposto un nuovo standard di chiusura dei bagagli in arrivo e in partenza dal loro territorio. Le valigie per gli Stati Uniti hanno bisogno di una serratura speciale chiamata TSA (Travel Sentry Approved) che può essere aperta dagli agenti della dogana per ispezionarla. Queste chiusure sono presto diventate degli standard nella costruzione di lucchetti e bagagli e oggi quasi tutti hanno questa chiusura incorporata.

Ma in quali stati è obbligatoria la chiusura TSA per le valigie? Per USA e Canada l’obbligo vale sin dal 2004, mentre molti altri stati si stanno piano piano aggiungendo alla lista.

Rotelle si o no?

Le valigie rigide ossono avere quattro, due o nessuna rotella. La scelta dipende da quanto tempo dovrai trasportare tu il bagaglio. Io personalmente preferisco le valigie con quattro ruote, leggere e comode da portare, mentre altri preferiscono avere solo due ruote, così da trascinare il bagaglio invece che accompagnarlo. Avere i due set interi di ruote, nonostante ti porti via una minima parte di capacità, ti offre più flessibilità dal momento che puoi trasportarlo nel modo che ti risulta più comodo. Dall’altro lato, le due ruote non girevoli sono molto più resistenti e si rompono con molta più difficoltà.

I borsoni, infine, possono avere due o nessuna rotella. Se intendi orientarti verso l’acquisto di una valigia morbida, pensa bene a come desideri trasportarla e quanto a lungo.

Valigie: marche migliori

Le mie preferite sono Samsonite e la sua gemella recentemente incorporata, American Tourister. Sono anche tra i nomi più famosi per tutti e per un buon motivo: le loro valigie sono sempre all’avanguardia. Per mostrare un po’ di patriottismo, le valigie Roncato sono una garanzia di qualità. Carpisa, soprattutto negli ultimi anni, ha ampliato la propria proposta di valigeria da viaggio con prodotti molto belli.

Accessori per la tua prossima valigia ultraleggera

Per finire, dopo averti indicato le valigie leggere migliori sul mercato, ti presento alcuni accessori che potrebbero esserti utili: lucchetti TSA, cinghie per chiudere meglio i bagagli, pesa valigie, etichette.

Su r&r trovi altre guide per viaggiatori!

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top