I podcast sono ormai entrati prepotentemente tra i nostri metodi preferiti per ascoltare notizie di ogni tipo. La facilità e velocità con cui si possono scaricare e ascoltare, ne ha fatto uno strumento perfetto per noi cooperanti, ma non solo.
Il problema nasce quando si deve scegliere il programma più adatto a noi, dal momento che ce ne sono una miriade.
Innanzitutto devi decidere cosa vuoi ascoltare: musica, argomenti leggeri, tematiche più impegnative? Dopo una giornata di lavoro a contatto con tematiche difficili dal punto di vista emotivo, probabilmente preferisci semplicemente sentire qualcuno discutere del più e del meno mentre ti fai una bella corsetta invece di tornare con la mente al giorno appena passato.
Ma non è di questo che voglio parlarti qui. Qui sotto troverai una lista di podcast che hanno come tema principale la cooperazione e tematiche affini, come la geopolitica. Questo elenco è uno sforzo collettivo, quindi se conosci altri podcast interessanti per chi lavora in ambito umanitario, lascia un commento, così che posso aggiornare la lista.
Scopri le altre guide per operatori umanitari che puoi trovare su r&r.it!
Affari umanitari
Indice dell'articolo
Everyday Emergency (inglese)
Un podcast di MSF (Medici senza frontiere) dove vengono intervistati medici e logisti che parlano della loro esperienza sul terreno e della situazione in alcune delle più grandi crisi umanitarie.
iTunes – SoundCloud – Stitcher
Alpha Zulu (francese)
Un podcast di MSF (Medici senza frontiere) dove ogni due settimane viene intervistato un collega che ha lavorato per anni con l’organizzazione. Incontrerai dottori (ovviamente), logisti, coordinatori terreno, un po’ tutti i ruoli di una ONG sono rappresentati.
Harvard Humanitarian Initiative (inglese)
Purtroppo non aggiornato dalla fine del 2018, ci sono comunque spunti molto interessanti nelle puntate registrate fino a quel momento. L’ultima in particolare vede protagonista Yves Daccord, ai tempi Direttore Generale dell’ICRC (Comitato Internazionale della Croce Rossa) che parla del futuro della protezione umanitaria.
Awake at night (inglese)
Podcast di UNHCR con Melissa Fleming, Head of Communications dell’agenzia, che intervista esperti operatori umanitari in ogni puntata. Ne sono uscite due stagioni anche se sembra essere stato sospeso.
Intercross: the Podcast (inglese)
Intercross è il blog di ICRC in nordamerica. Nonostante molte puntate siano specifiche sulle attività della Croce Rossa, ce ne sono anche di più generali. Gli argomenti trattati sono molto interessanti e legati alla cooperazione, incluse analisi di crisi umanitarie.
Oxfam in Depth (inglese)
Un ottimo podcast che affronta moltissimi temi dell’intervento umanitario attraverso le attività della ONG e le esperienze dei suoi dipendenti. Alcuni argomenti sono un po’ tecnici, così da risultare interessanti anche ai cooperanti più esperti ed esigenti.
Humanitarian and Conflict Response Institute podcast (inglese)
Il dipartimento di studi umanitari dell’Università di Manchester ha un ottimo podcast dedicato al mondo della cooperazione. Molto accademico, affronta temi interessantissimi e attuali dell’intervento umanitario, ma ci sono anche puntate su crisi specifiche per approfondirne la comprensione.
UNcomplicated, ex UN News (inglese)
Un podcast creato dalle Nazioni Unite che affronta tematiche relative all’organizzazione. Ha sostituito UN News, che dava aggiornamenti giornalieri sulle notizie del mondo relative all’ONU.
Kuno ‘s Podcast (inglese)
Kuno è una piattaforma creata da alcune ONG olandesi per migliorare la specializzazione degli operatori umanitari olandesi. Oltre ai corsi, ora c’è anche un podcast che affronta temi molto intressanti per i cooperanti.
What a Relief Podcast (inglese)
Un podcast di Islamic Relief USA che affronta i progetti in cui è impegnata l’organizzazione, con interviste a esperti e staff sia della ONG che esterni.
iTunes – Spotify – Google Play
Direct Relief News (inglese)
Podcast di una NGO americana che discute delle proprie attività e della cooperazione in generale.
Protection
PHAP: Learning sessions and webinars
Una raccolta dei seminari online di PHAP (Professionals in Humanitarian Assistance and Protection) che vedono sempre ospiti molto esperit di questioni umanitarie. Uno dei migliori per imparare qualcosa sulla protezione, anche se potrebe essere troppo tecnico per chi si sta avvicinando al mondo della cooperazione.
Gender Based Violence (GBV)
GBVIMS Podcast (inglese e francese)
Per chi lavora in GBV (violenza di genere), un podcast utile ad approfondire alcune tematiche relative all’argomento e all’utilizzo del GBV Information Management System (IMS). Un podcast più tecnico, ma utile per anche per chi non fa protection e vuole capire alcuni principi fondamentali dell’intervento umanitario.
Women’s Protection and Empowerment (inglese)
Un podcast di IRC (International Rescue Committee) con ottimi spunti per chi lavora in GBV da parte di una delle migliori ONG per quanto riguarda la protezione.
Diritti umani
In Their Own Words (inglese)
Un podcast di Amnesty International in cui vengono presentati alcuni dei casi di Prisoners of Conscience più famosi seguiti dalla ONG nel mondo.
Human Rights and Hot Coffee (inglese)
Podcast settimanale del portale NGO Monitor. Affronta ovviamente temi legati ai diritti umani, ma anche altre branchie del diritto internazionale.
Migrazione e rifugiati
University of Oxford (inglese)
L’università di Oxford ha trasposto molti seminari svolti nell’ateneo in podcast. Potrai così ascoltare gli interventi di accademici ed esperti del settore. Ne ho selezionati alcuni che sono più recenti o comunque con temi ancora attuali (per esempio non ti propongo di ascoltare “Innovation and Refugees” del 2014!)
Pagina dei podcast della University of Oxford
Mental Health Interventions for Refugee Children: pagina ufficiale – iTunes
Return (Forced Migration Review 62): pagina ufficiale – iTunes
Ethics and displacement (Forced Migration Review 61): pagina ufficiale – iTunes
Faith and displacement (Forced Migration Review 48): pagina ufficiale – iTunes
Displaced (inglese)
Questo podcast di IRC (International Rescue Committee) vede la presenza di operatori umanitari ed esperti di tematiche relative a rifugiati e sfollati.
Shelter
Offgrid and Connected (inglese)
Podcast della ONG Offgrid Vision che si occupa di micro-progetti di shelter e community building in alcune parti del mondo. Ogni puntata invitano un cooperante che lavora in ambito shelter.
iTunes – Google Podcasts – Stitcher
Food security
Hacking Hunger (inglese)
Podcast di WFP USA (World Food Program) che presenta storie collegate alla nutrizione e all’approvvigionamento di cibo.
Target: Zero Hunger (inglese)
Podcast della FAO, affronta le maggiori crisi del pianeta dal punto di vista degli esperti in food security e tutto ciò che ne deriva anche in altri settori dell’intervento umanitario.
iTunes – SoundCloud – Stitcher
Management delle ONG
Aid for Aidworkers Leadership Podcast (inglese)
Una serie di corti training e altre risorse per gestire al meglio una ONG e il suo staff durante missioni umanitarie.
Nonprofits Are Messy (inglese)
Joan Garry, consulente in fundraising, ha creato un podcast in cui esplora questo aspetto fondamentale della cooperazione, ma anche leadership, team building e comunicazione.
iTunes – Google Podcasts – Stitcher
Hubcast: Nonprofit Hub Radio (inglese)
Fundraising, ma anche management nel no-profit in questo podcast gestito dal CEO di Nonprofi Hub. Interessante la serie “What’s next?” con discussioni sul futuro della cooperazione.
Nonprofit Jenni Show (inglese)
Nonprofit Jenni è un’agenzia di servizi per ONG e ha sviluppato un podcast che affronta tutti i temi della gestione di una organizzazione no-profit.
iTunes – Google Play – Spotify
Trovare lavoro nella cooperazione
Impactpool Career Podcast, ex UNjobfinder (inglese)
Il miglior podcast sulle risorse umane nella cooperazione. Gli episodi si alternano tra quelli specifici con suggerimenti per trovare lavoro in ambito umanitario da parte di HR manager e quelli in cui viene presentata una persona con esperienza come cooperante per capire il suo percorso all’interno di questo mondo.
Pagina ufficiale dell’Impactpool Career Podcast
Affari internazionali e geopolitica
The Intelligence (inglese)
Podcast della trasmissione giornaliera del The Economist, affronta in venti minuti le notizie più importanti della giornata, con precisione e senza banalità, grazie all’intervento dei giornalisti della rivista che raccontano le loro esperienze personali.
iTunes – Spotify – Google Podcasts – Stitcher
The Take – AlJazeera (inglese)
Il presentatore ospita altri giornalisti dell’emittente qatariota e discute di argomenti di attualità internazionale.
The Inquiry – BBC (inglese)
Un’ottima trasmissione della BBC che approfondisce temi di attualità andando a scoprire lati normalmente taciuti dalla maggior parte dei media. Niente conspiracy theories, solo del buon giornalismo di investigazione che vuole aiutarci a capire come funziona il nostro mondo.
Global Dispatches (inglese)
Notizie che normalmente non escono sui grandi media internazionali vengono affrontate da giornalisti, diplomatici e accademici. Per il Guardian, uno dei 27 podcast che ti renderanno più intelligente.
Middle East matters (inglese)
Un podcast in inglese di France 24 che affronta tematiche relative al Medio Oriente. Consigliato per chi si trova in missione in questa regione o vuole approfondirne la conoscenza.
Chatham House podcast (inglese)
Il famoso think tank britannico ha una collezione di podcast in cui affronta a fondo i temi più importanti dell’attualità internazionale, inclusi affati umanitari.
Cultures Monde (francese)
Questa trasmissione di France Culture, in collaborazione con Le Monde, affronta temi di politica internazionale. Ogni settimana ci sono quattro puntate dedicate allo stesso argomento, ma visto da punti di vista differenti. Il quinto episodio settimanale è invece sull’attualità.
Géopolitique, le débat (francese)
Ricercatori ed esperti sono ospiti fissi di questa trasmissione di Radio France Internationale (RFI). Le puntate sono approfondimenti su alcune internazionali attuali.
iTunes – Google Podcasts – podCloud
Un jour dans le monde (francese)
Un jour dans le monde è un programma radiofonico di France Inter che va in onda ogni giorno dalle 18 alle 20. Si affrontano temi internazionali come società, cultura, geopolitica, musica. La presentatrice si avvale dell’intervento degli inviati di France Inter in giro per il mondo che danno la loro testimonianza diretta sull’argomento.
Hai altri podcast da consigliare per i tuoi colleghi umanitari? Scrivilo in un commento, così posso aggiornare la lista facendo un favore a tutti!