C’è un accessorio che l’uomo ha usato fin dalla preistoria: la scarpa. Secondo Wikipedia, il paio più antico mai rinvenuto risale a circa undici mila anni fa. Durante tutta la storia dell’umanità poi, la scarpa si è andata perfezionando, passando dai calzari romani, ai sandali medievali, fino alle lunghe ciabatte risorgimentali. La scelta di una calzatura nella storia era basata sulla comodità, la reperibilità dei materiali, ma anche dalla moda. E così è anche ora.
Solo nel XIX secolo, con l’invenzione della gomma, si è rivoluzionato il mondo delle calzature, che sono diventate sempre più comode. Le migliori scarpe per andare a camminare sono oggi molto avanzate sia dal punto di vista della tencologia dei materiali, che del design.
Ormai questo accessorio è molto comune e (quasi) tutti possiamo permettercene almeno un paio. Tutti vogliamo delle scarpe per camminare comode, ma quali scegliere? Ce ne sono di così tanti tipi e marche che tutte sembrano buone.
Questa guida vuole aiutarti nella scelta della miglior scarpa per camminare. Troverai innanzitutto una recensione delle mie calzature preferite, che mi hanno accompagnato in praticamente ogni viaggio. Ti indicherò poi altri esempi di ottime scarpe che ho utilizzato o quasi comprato, quindi che conosco molto bene. Infine, ecco alcuni dei consigli su come scegliere delle scarpe buone per camminare adatte al tuo piede e alle tue esigenze.
Perché comprare scarpe comode per camminare?
Indice dell'articolo
In ogni occasione abbiamo bisogno di calzature comode per camminare. Devi andare a fare la spesa? Ti serve camminare bene. Hai bisogno di scarpe per viaggiare? I lunghi trasferimenti è meglio farli in comodità. Devi fare sport? Non c’è dubbio che fare dei passi in maniera “sbagliata” possa portare a problemi a tutto il tuo fisico.
Le scarpe devono essere di qualità per qualunque attività, anche per rimanere in casa o fare brevi passeggiate. Utilizzare calzature di pessima qualità può portare a problemi piuttosto seri: infortuni, dolori alle gambe, alle articolazioni, alla schiena. E non è un caso che alcuni di questi problemi spesso possano essere risolti semplicemente comprando delle scarpe migliori o aggiungendo un plantare ortopedico.
Comprare delle scarpe per camminare bene faranno la differenza tra la sofferenza e la comodità, quindi lascia stare i modelli senza suola o con una rullata non performante, ti farai solo del male.
Perché fidarti di me?
Ti starai chiedendo perché dovresti dare ascolto ai miei consigli. Innanzitutto perché ho provato personalmente tre delle scarpe che ti sto consigliando. Quelle che purtroppo non ho (ancora) potuto provare, sono state inserite nella lista dopo lunghe chiacchierate con amici e altri camminatori esperti. Oppure ho fatto una accurata ricerca per completare questa guida, per darti più informazioni possibili.
Guida all’acquisto: le migliori scarpe per camminare
Stai cercando di capire quali sono le migliori scarpe per camminare in viaggio o nella vita normale?
In questo articolo troverai innanzitutto una tabella comparativa con quelle che considero le migliori calzature in assoluto. Prosegui e scopri quali sono i criteri più importanti per la scelta di una scarpa rispetto a un’altra. Infine puoi trovare più informazioni e delle opinioni sulle scarpe migliori per camminare scelte e recensite per te.
Eccoti qua subito la risposta alla domanda principale: quali scarpe per camminare devo comprare?
Qui sotto trovi i modelli che più preferisco:
Le migliori scarpe da uomo per camminare
Qui sotto trovi le migliori scarpe per camminare (uomo):
Le migliori scarpe da donna per camminare
Ecco le migliori scarpe per camminare (donna):
Le scarpe più comode per camminare: consigli
Eccoci dunque alle migliori scarpe per camminare sia da uomo che da donna, quelle che riescono a essere al top nella maggior parte delle caratteristiche elencate precedentemente e sono perfette su quasi tutti i terreni dove farai le tue passeggiate.
Columbia Peakfreak X2 Outdry
Decisamente le migliori scarpe da viaggio secondo me. Considera che la loro versione più vecchia mi ha accompagnato ovunque per più di cinque anni, dovendosi sorbire lunghe camminate nella giungla cambogiana, nella savana africana in un safari in Tanzania o al confine tra Uganda e Sud Sudan, sulle Alpi e in una miriade di altri posti. Con questa versione sono persino arrivato in cima ai 5’895 metri del Kilimangiaro, la vetta più alta dell’Africa!
Con la loro tecnologia outdry che le rende idrorepellenti sono perfette a qualunque condizione atmosferica. Durante i monsoni dell’Asia meridionale i miei colleghi andavano in giro con gli stivaloni di gomma, mentre io tornavo a casa con i piedi asciutti grazie alle Peakfreak X2.
Vista la possibilità di utilizzo in ogni situazione, sono le scarpe migliori per cooperanti e operatori umanitari, che hanno bisogno di un paio di comode scarpe adatte a camminare su ogni superficie.
Queste scarpe, comodissime per camminare, sono molto leggere e allo stesso tempo resistenti. Il rinforzo in punta non ne aumenta eccessivamente il peso, ma mette le dita del piede al sicuro da passi falsi e inciampi. Sono così confortevoli che fin dalla prima volta che le ho indossate mi sono trovato bene e non ho dovuto “provarle” per un po’ prima di affrontare camminate più impegnative. Non ho mai avuto problemi di fiacche o piedi sanguinanti.
Sia la versione da uomo che quella da donna sono prodotte in diversi colori, così che potrai scegliere quella più adatta a te. Se hai bisogno di scarpe comode per camminare a lungo, le Peakfreak X2 sono quelle che fanno per te, oltretutto con un rapporto qualità prezzo praticamente imbattibile.
Se cerchi delle scarpe per camminare sulla sabbia di una spiaggia tropicale, nei boschi, nei fiumi, ma anche alcune tra le vette più alte del pianeta, questo è il modello che fa per te.
Leggi più opinioni sulle Peakfreak X2 da uomo o nella versione da donna, secondo me la migliore scarpa per camminare che trovi in commercio.
Salomon Speedcross 4
Se sei in cerca di scarpe sportive per camminare, non cercare oltre. Queste calzature da trail sono tra le più popolari. Create da Salomon per camminare, ma anche correre su sentieri di campagna e montagna, sono molto resistenti e si adattano bene a chi vuole avvicinarsi al trial.
La tecnologia Salomon si vede in questo modello. La suola Contagrip offre una robustezza e aderenza con pochi uguali. I lacci Quicklace sono comodi, veloci e non si incastrano in rami o altri detriti. Queste scarpe per camminare Salomon sono ovviamente impermeabili, per poter avere i piedi asciutti in quasi ogni occasione.
Leggi più recensioni per la versione da uomo o le scarpe Salomon Speedcross 4 da donna, probabilmente le migliori scarpe per camminare in montagna.
Salewa Ultra Train 2
Eccoci a una delle eccellenze italiane, Salewa. La marca altoatesina è garanzia di qualità per tutto ciò che riguarda la montagna e le sue sono tra le migliori scarpe. Le Mountain Trainer sono l’ultimo modello di Salewa, azzeccato come sempre.
La suola Vibram, altro nome importante, offre un’eccellente trazione e stabilità. Tra le proposte in questo articolo, quindi, le Salewa Mountain Trainer sono anche le migliori scarpe per camminare su neve o ghiaccio.
Dal mio punto di vista anche i colori di Salewa, seppur meno tipici, sono molto belli.
Leggi le opinioni di altri che hanno acquistato le Salewa Ultra Train 2 da uomo o nella colorata versione da donna, tra le migliori scarpe per camminare veloce in montagna.
Scarpa Mojito
Altra eccellenza nostrana, la Scarpa di Treviso ha creato una delle mie calzature preferite e a cui tengo particolarmente.
Iniziamo da cosa le rende uniche: il design. Sono infatti delle scarpe comode per camminare eleganti, così che possano essere usate in qualunque situazione. Ci vado tranquillamente in ufficio o quando ho qualche meeting con qualche partner umanitario in un campo per rifugiati.
L’estetica non è però a discapito della comodità. Le Mojito, infatti, possono benissimo essere utilizzate per lunghe camminate in montagna o su qualunque superficie grazie alla loro suola molto resistente.
La tecnologia Gore-Tex le rende completamente impermeabili, adatte a qualunque situazione.
Le considero le calzature perfette per cooperanti da affiancare alle Columbia Peakfreak X2, rispetto alle quali le Mojito sono più calde e quindi sono delle ottime scarpe per camminare invernali. Sono anche scarpe comode per camminare in viaggio, visto che vanno bene su molti terreni e per molte occasioni.
Ci sono anche alcuni modelli non impermeabili, adatte per la città, ma meno in altri contesti. Assicurati di comprare quelle in Gore-Tex!
Leggi le ottime opinioni delle italianissime Scarpa Mojito da uomo e da donna in versione più alta.
Nike Air Zoom Pegasus 38
Le mie calzature da corsa preferite, mi accompagnano sempre nell’attività sportiva, ma sono anche scarpe da ginnastica comode per camminare in città o su semplici sentieri.
Nike con la serie Zoom ha creato un prodotto di alta qualità, rigido e ammortizzato il giusto per sopportare le vibrazioni a cui è sottoposto il piede durante la corsa.
All’inizio la punta del tallone che esce così tanto potrà sembrare strana, ma dà una buona stabilità durante la rullata.
Le Nike Air Zoom Pegasus 38 sono senza dubbio tra le migliori scarpe Nike per camminare in città.
Leggi le opinioni di chi ha acquistato il modello da uomo o quello da donna.
Skechers Advantage e Summits
Quali sono le migliori scarpe per camminate in città o su terreni poco accidentati?
Eccoti la risposta: le migliori Skechers per camminare, le Graceful 12614 sono infatti tra le più economiche calzature da città.
La suola morbida e flessibile si aggiunge all’interno in memory foam per una totale comodità, ma solo su fondi molto piani e senza sassi o altre asperità. Decisamente non sono buone per lunghi itinerari su sentieri sterrati, ma rimangono tra le migliori scarpe da ginnastica per camminare in città (o in montagna per brevi periodi).
Questa scarpa unisex è presente in una decina di colori, tutti molto giovanili e accattivanti.
Le Skechers sono decisamente ottime scarpe per lunghe passeggiate su terreni semplici.
Leggi le opinioni sulle Skechers Advantage da uomo e le Summits da donnna, scoprirai cosa ne pensa chi ha acquistato prima di te queste economiche scarpe da tennis per camminare.
Asics Gel-Venture: scarpe per camminare (sovrappeso)
Originariamente nate come scarpe da corsa, la settima generazione delle Asics Gel-Venture sono una ottima scarpa per chi è in sovrappeso.
Se sei obeso saprai benissimo tutti i problemi che questo può provocare sugli arti inferiori, come fascite plantare, iperpronazione, dolori alle ginocchia, tutti malanni che vengono da una maggiore pressione esercitata sui tuoi piedi.
Il gel sul tallone garantisce una salutare ammortizzazione del colpo e una migliore rullata, dando sollievo al piede. Con le Asics Gel-Venture il peso del tuo corpo sarà ben distribuito su tutto il piede, migliorando la qualità della tua camminata e riducendo la fatica. Questi modelli sono le perfette scarpe per obesi.
Anche chi inizia ad avere problemi alle giunture dovrebbe prendere delle scarpe ben ammortizzate: per questo le Asics Gel-Venture sono anche le migliori scarpe per camminare per anziani.
Puoi scoprire di più su una delle migliori scarpe Asics per camminare, nella versione da uomo o da donna.
Vibram Five Fingers V-Trail
Sì, sono strane a vedersi. Ma sono anche comodissime. Le Five Fingers della Vibram sono state create per facilitare al massimo il movimento naturale del piede, con il risultato di una rullata perfetta e più performante.
Sono ovviamente molto leggere, ma con delle buone protezioni nei punti chiave non si rischia di infortunarsi facilmente.
Scarpe adatte per camminare in città, dicono la loro anche su terreni più accidentati grazie alla qualità della suola Vibram.
Se non ti ho convinto, leggi le recensioni entusiaste di chi ha già comprato le Five Fingers V-Trail da uomo o il modello da donna.
Sandali da trekking: Keen Clearwater CNX
Ebbene sì, le migliori scarpe da trekking estive potrebbero essere delle calzature aperte. Questi due modelli della Keen sono sandali comodi per camminare e ovviamente sono tra le migliori scarpe traspiranti, dal momento che non hanno una tomaia completa. Sono quindi le più comode scarpe per camminare estive.
Magari non adatti a viaggi molto lunghi con parecchi giorni passati in montagna, si difendono benissimo su superfici semplici e per più impegnativi trekking giornalieri. Non è raro incontrare nordeuropei che usano dei sandali per camminare a lungo, grazie alla loro comodità in molte diverse situazioni.
Potrebbero essere una ottima scelta da portare insieme a un altro paio di scarpe più tecniche, da usare come ciabatte e per escursioni più semplici, ma la loro flessibilità le rende anche ottime scarpe per camminare sugli scogli.
Se stai cercando delle scarpe aperte comode per camminare, controlla gli ottimi voti dati alle Keen Clearwater CNX (da uomo) e quelle da donna da chi li ha acquistati prima di te.
Le migliori calze per camminare
Tra il piede e la tua calzatura hai bisogno anche di una buona membrana protettiva. Per questo la scelta della scarpa non conclude il processo per essere pronti a camminare per bene.
Qui sotto ti consiglio delle calze tecniche per tutte le condizioni, ma particolarmente adatte alle lunghe camminate.
Scarpe per camminare: caratteristiche
Ma quindi, come devono essere le scarpe per camminare?
Per scegliere le scarpe più adatte alle tue esigenze dobbiamo capire quali sono le caratteristiche più importanti che differenziano una calzatura di poco valore dalle più confortevoli in circolazione.
Eccoti tutte le informazioni che devi avere per decidere come scegliere le scarpe per camminare:
Rullata del piede
La rullata è il movimento che il nostro piede compie durante il suo contatto con il terreno. Inizia con l’appoggio del tallone, che deve essere il più leggero possibile per evitare infortuni agli arti inferiori. Dopo il calcagno, la parte centrale del piede è quella che si appoggia a terra fino ad arrivare alle dita che danno lo slancio per il prossimo passo.
Questo movimento è più importante più è sportiva la tua andatura: se fai camminata sportiva o fit-walking dovrai fare più attenzione al modo in cui si svolge la rullata del piede. Una meccanica migliore porterà vantaggi in termini di velocità, fatica e capacità di camminare a lungo.
Inutile dire che il tipo di scarpa influirà sulla rullata del tuo piede, dal momento che suole più dure come quelle degli scarponi da montagna ostacolano un po’ il movimento naturale del piede e creano maggiori vibrazioni dannose per i tuoi arti inferiori. Al contrario, troverai suole più morbide nelle scarpe per camminare a passo veloce.
Tabella: taglie scarpe da uomo e da donna
Attenzione alla misura delle scarpe che acquisti. Diversi paesi hanno diversi metodi per calcolare la taglia delle calzature. Anche tra modelli per donna e per uomo ci sono delle differenze: un 40 da donna non corrisponderà necessariamente a un 40 da uomo. Per evitare problemi, è sempre meglio confrontare ciò che è scritto sulle scatole con la tabella delle misure qua sotto.


Vestibilità
Non tutte i modelli “vestono” allo stesso modo. E non tutti i piedi sono uguali. Anche una stessa persona spesso ha i piedi leggermente asimmetrici e uno dei due è leggermente più grande. Come scegliere quindi le scarpe ideali per camminare?
Leggi le recensioni, da lì si capisce bene se la pianta è più larga o stretta. Ma in generale non preoccuparti, le migliori scarpe per lunghe camminate hanno tutte caratteristiche e materiali adatti per ogni tipo di piede.
Per concludere, non tutti i modelli si adattano al tuo piede: delle scarpe comodissime per camminare per te potrebbero creare dolori a un’altra persona!
Ammortizzazione
Avrai bisogno di scarpe ammortizzate per camminare se hai intenzione di fare lunghi tragitti. Non è solo durante corsa o balzi che il nostro piede viene sottoposto a forti vibrazioni, ma anche durante il passeggio, soprattutto se prolungato nel tempo. Le migliori scarpe ammortizzate per camminare hanno dei gel o dell’aria subito sopra la suola che supporta il rimbalzo del piede. Una camminata veloce ben ammortizzata è una cosa così importante che consiglio sempre di controllare con un ortopedico specializzato nella cura del piede se è necessario o meno aggiungere l’utilizzo di un plantare o di qualche altro tipo di supporto. Se stai cercando delle scarpe comode per viaggiare, assicurati che abbiano un adeguato livello di ammortizzazione.
La nostra forma fisica influisce anche sul nostro ideale tipo di scarpe per camminare: sovrappeso e obesità necessitano di calzature differenti a causa del diverso tipo di appoggio del piede. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, maggiore è il tuo peso e meno ammortizzata deve essere la tua scarpa. Questo perché una struttura più rigida aiuta nella stabilità della camminata, messa già sotto pressione dal maggior peso che deve sopportare.
Se sei in sovrappeso hai un motivo extra per investire su delle buone scarpe per camminare correttamente, dal momento che farai di media un po’ più fatica di chi è più magro. Non desistere però, proprio perché l’acquisto delle migliori scarpe da camminata sarà il primo passo verso un esercizio più piacevole e regolare, che renderà la perdita di peso più semplice.
Le migliori scarpe per camminare per obesi sono le Asics Gel Venture, di cui puoi trovare una recensione più sotto.
Lo stesso discorso fatto per chi è in sovrappeso vale anche per chi ha qualche anno in più e inizia ad avere acciacchi alle giunture, in particolare alle ginocchia: ecco perché una suola ben ammortizzata è fondamentale nelle scarpe per gli anziani.

Supporto per iperpronatori
Un adeguato supporto è necessario per chi soffre di iperpronazione, che significa che il piede non si arcua come dovrebbe (i famosi piedi piatti). Ci sono modelli specifici di scarpe per chi ha questa patologia, soprattutto calzature da running, dal momento che è l’attività che più provoca vibrazioni sul piede.
Le migliori scarpe per iperpronatori sono le Nike Lunarglide 9 da uomo e nella loro versione da donna.
Suola dura o morbida?
La suola di una scarpa, formata dall’intersuola e il battistrada, ovvero la parte a contatto con il terreno, ha diverse qualità a seconda dell’utilizzo della calzatura. Le migliori scarpe per camminare a lungo hanno una suola piuttosto morbida, perché favoriscono la rullata del piede. Delle scarpe per camminare sulle rocce delle montagne avranno invece una suola più dura, perché deve proteggere il piede sul terreno accidentato. Così facendo, però, limiterà l’ammortizzamento del passo e a lungo andare potrebbe creare dolori agli arti inferiori.
Le scarpe per camminata sportiva, per esempio, hanno una suola resistente ma molto morbida, per far sì che il piede possa sprigionare tutta la sua forza durante il movimento tacco-punta. Se hai bisogno di scarpe per camminare molto e in diverse condizioni ti consiglio quindi di orientarti verso un modello con una suola medio-morbida che si adatti alla maggior parte dei terreni. Dovrai giusto fare un po’ più attenzione su quelli più accidentati.
È importante anche la composizione del battistrada. Scarpe per camminare sulla neve o in montagna avranno più scanalature rispetto alle migliori scarpe per camminare su asfalto, dal momento che dovranno fare presa sul terreno in maniera differente. Le scarpe per camminare sull’acqua e sulle superfici bagnate, per esempio, avranno scanalature molto piccole, in modo da riuscire ad eliminare i liquidi da sotto le suole, mantenendo però una buona preso sul sottostante fondo regolare.
Peso
Certo, tutti vorremmo delle scarpe leggere per camminare! È indubbio che alzare 300g o 500g di scarpa può fare la differenza durante le lunghe camminate, specialmente in climi caldi come quelli che trovi durante un safari africano. Fai però attenzione, perché le scarpe più pesanti sono anche quelle più resistenti e che proteggono meglio il piede. Se sei in cerca delle migliori scarpe per camminare tanto e su diversi terreni, orientati sempre verso un modello medio: non sarà troppo pesante come gli scarponi da trekking, ma allo stesso tempo non sarà eccessivamente leggera e poco protettiva come le migliori scarpe da trail running.
Se hai bisogno di scarpe per camminate lunghe, cercane un paio piuttosto leggero!

Impermeabilità
Non tutti consigliano di prendere delle scarpe water proof, soprattutto perché normalmente la traspirabilità è ridotta rispetto a quelle normali. Con le nuove tecnologie in campo tessile, però, una cosa non esclude più necessariamente l’altra.
Dal mio punto di vista, l’impermeabilità di una calzatura è fondamentale. Le pozzanghere sono ovunque, dalla città più curata alla foresta amazzonica, ma anche nelle savane africane durante la stagione delle piogge. Un piede asciutto potrà fare la differenza fra avere freddo o caldo, fra avere fiacche o no, tra l’ammalarsi o meno. Per questo ti consiglio di orientarti sulla scelta delle migliori scarpe impermeabili quando cerchi qualcosa per le tue camminate.
È forse inutile ribadire che se cerchi delle scarpe per camminare in acqua (per esempio sai che attraverserai numerosi ruscelli o passerai da una spiaggia all’altra durante l’alta marea), l’impermeabilità diventerà fondamentale.
Gore-Tex
I due ultimi punti affrontati si possono riassumere velocemente in una sigla: Gore-Tex. Questo tessuto inventato nel 1969 è idrorepellente, permette la fuoriuscita di vapore acqueo e di conseguenza tiene fresco il piede e, per finire, è molto leggero e resistente. Esattamente ciò che cerchiamo nelle migliori scarpe comode per camminare tanto. Le scarpe migliori traspiranti sono senza ombra di dubbio ormai tutte in Gore-Tex.
Negli ultimi anni questo materiale ha rivoluzionato il mondo delle calzature grazie alle sue molteplici proprietà. Non è un caso che le scarpe migliori per camminare abbiano quasi tutte la tomaia in Gore-Tex.
Le migliori scarpe da uomo o da donna
Inizialmente solo i colori differenziavano le calzature da uomo da quelle da donna. Solo recentemente ci si è accorti che la forma dei due piedi non sempre coincide. In particolare, le scarpe per camminare da donna hanno una maggiore ampiezza a livello della pianta del piede, mentre si restringono sul tallone.
Mi raccomando quindi di fare attenzione al modello di scarpa che compri. Le scarpe da donna per camminare potrebbero non essere confortevoli per un uomo, a meno che la forma del piede di quest’ultimo non sia leggermente diversa rispetto alla norma e si trovi più a proprio agio con quelle da donna. E viceversa.
Anche il peso che la scarpa deve sopportare è diverso tra uomini e donne: le scarpe per camminare da uomo saranno infatti leggermente più pesanti. Infine, delle scanalature più marcate nelle versioni femminili sopperiscono alla minore massa muscolare al momento della trazione, utile soprattutto sulle calzature da trekking o trial.
Altezza
L’altezza di una scarpa deve essere proporzionale alla difficoltà del terreno su cui cammini. Per la montagna potresti preferire degli alti stivali comodi per camminare, dal momento che il piede sarà più fermo e protetto dalle asperità del terreno accidentato. Questo ti potrà dare maggiore sicurezza durante le tue passeggiate.
Se cerchi delle scarpe per camminare sul ghiaccio o nella neve in cima alle montagne, ti consiglio di prendere un modello più alto perché più impermeabile.
Se, al contrario, prevedi di camminare prevalentemente in città o su terreni piuttosto facili, ti consiglio di orientarti verso scarpe più basse. La caviglia lasciata libera non rischierà eccessivamente di infortunarsi, mantenendo una maggiore leggerezza e morbidezza, ideale per lunghe camminate.

Che tipo di scarpe per camminare devi comprare?
Le scarpe giuste per camminare in ogni occasione non esistono e i produttori si sono specializzati sempre di più a seconda dell’attività principale a cui sono destinati i loro prodotti. Starà a te scegliere quelle più adatte all’uso che ne vorrai fare.
Trekking
In generale, le migliori scarpe da trekking sono le più comode per fare camminate di breve o lunga durata. Specialmente quando si tratta dei modelli più morbidi e leggeri, si adattano bene a qualunque terreno, con buone performance su quelli più accidentati e molta comodità in situazioni più semplici.
Le alte scarpe per camminare in montagna, invece, sono ottime sui fondi impervi, ma possono diventare scomode a lungo andare se portate in città. Se hai intenzione di fare un lungo viaggio, magari con lo zaino in spalla e facendo tanto hiking, ti consiglio di orientarti verso una scarpa comoda per camminare ovunque.
Gli scarponcini sono però più caldi rispetto alle calzature più basse, quindi valuta anche la destinazione del tuo viaggio. Se devi fare la Transiberiana in inverno, forse è meglio rinunciare a qualcosa sulla comodità, ma avere i piedi ben caldi.
Guarda anche come scegliere i bastoncini da trekking
Trail running
Meglio correre o camminare in montagna? Gli atleti di questa disciplina sono sicuri nel rispondere con la prima opzione e per le loro gare hanno bisogno di acquistare le migliori scarpe. Trail running è detta una specialità sportiva che si è sviluppata abbastanza recentemente che consiste nella corsa tra sentieri su terreni normalmente accidentati e con numerose salite e discese. Va da sé il fatto che i piedi sono sotto uno sforzo non indifferente e di conseguenza debbano essere ben equipaggiati.
Le migliori scarpe da trail sono leggerissime, ma allo stesso tempo hanno alcuni accorgimenti per proteggere meglio il piede. Il puntale è ben protetto per evitare infortuni. Si tratta di scarpe tecniche per camminare veloce o correre, quindi con la suola molto resistente e con grandi scanalature per evitare di scivolare. L’allacciatura arriva normalmente un po’ più in fondo al piede per evitarne lo scivolamento eccessivo durante la corsa. Per semplificare, diciamo che le calzature da trail differiscono poco dalle migliori scarpe da hiking e sono “solo” un po’ più tecniche.
I modelli da trail sono quindi le scarpe migliori per camminare e correre, perché offrono un buon comfort in entrambe le situazioni.
Da città
Nonostante quelle da trekking o trial siano ottime in moltissime condizioni, le migliori scarpe per camminare in città sono normalmente meno tecniche. Infatti non hai bisogno di alcuni particolari caratteristici delle calzature da montagna. Potresti anche usare delle semplici scarpe da tennis per camminare in città, dal momento che non dovrai evitare sassi o camminarci sopra.
Se devi fare un weekend in una città, non è necessario portare calzature troppo complicate. Delle sneakers comode per camminare saranno sufficienti, oltre probabilmente ad abbinarsi meglio al tuo abbigliamento! A lungo andare, però, le scarpe da ginnastica saranno meno comode di altre scarpe più adatte alla camminata.
Se invece stai organizzando un viaggio lungo dove affronterai vari tipi di terreno, un paio di scarpe da trekking sono a mio parere più adeguate.
Scarpe running
Per camminare in città vanno benissimo anche scarpe adatte alla corsa. Dal momento che sono fatte apposta per elevate sollecitazioni dei piedi, si adatteranno facilmente a una passeggiata sui marciapiedi di Londra, Berlino o Budapest (a proposito, eccoti qualche consiglio su cosa fare nella capitale ungherese).
Le migliori scarpe running per camminare sono anche una buona scelta sugli sterrati. Non avrai la protezione fornita dalle migliori scarpe da montagna, però avrai il vantaggio della leggerezza e un passo più comodo una volta tornato in un centro abitato. Usare scarpe da running per camminare anche su terreni non troppo complicati è una buona scelta se hai poco spazio in valigia e puoi portare solo un tipo di calzatura. Inoltre puoi anche fare una corsetta o un salto in palestra mentre sei in vacanza!
Conclusione
Spero che questa guida ti abbia aiutato a scegliere quali sono le scarpe migliori per camminare per le tue esigenze. Se hai domande, lascia pure un commento, la risposta sarà utile anche a tutti gli altri lettori!
Se sei interessato ad altre guide per viaggiatori, ne trovi su r&r.it.