L’Uganda è un paese bellissimo e con molte cose da vedere. Da nord a sud, puoi trovare favolosi safari, laghi immensi, i famosi gorilla di montagna e molto altro.
La regione nord-orientale del paese è quella meno turistica perché più difficilmente raggiungibile, ma non per questo meno bella. La regione della Karamoja ha infatti scorci emozionanti e una cultura molto interessante. Proprio nella sua parte settentrionale, dove Uganda e Sud Sudan confinano, si trova il mio posto preferito per un safari in Uganda: il Kidepo Valley National Park.
Dopo aver visto i gorilla in Uganda meridionale, ti consiglio di attraversare il paese e arrivare fino all’angolo opposto per un safari nella regione più incontaminata della Perla d’Africa.
Questa è una piccola guida per organizzare il tuo viaggio nel parco naturale più bello e remoto dell’Uganda.
I migliori tour per visitare Kidepo
Indice dell'articolo
È indubbio che la cosa migliore sia di organizzare il tuo safari prima di arrivare in Uganda, per essere sicuro di poterlo fare e per non perdere tempo nella ricerca della migliore compagnia una volta a Kampala, cosa che potrebbe anche durare un paio di giorni.
Ti consiglio i seguenti tour se vuoi visitare il parco nazionale di Kidepo Valley.
Come raggiungere Kidepo
Come avrai visto dall’ultimo tour consigliato, si può arrivare in aereo con un trasferimento interno a Kidepo. Il volo è però solo compreso nei pacchetti di lusso e non può essere preso singolarmente, costringendoti ad affrontare le discrete strade ugandesi.
Ci sono due opzioni per raggiungere Kidepo via strada: noleggiare una macchina o affittarne una con conducente. Considera che il viaggio di 850km dura almeno 11 ore e spesso viene diviso in due tronconi per riposare. In questo caso, la cittadina di Gulu è perfetta per una sosta. Se scegli di dividere in due il viaggio, alloggia al Dich Comfort Hotel, il migliore hotel di Gulu.
Il gruppo Facebook sul turismo in Uganda
Lo sai che r&r.it è fondatore del primo gruppo Facebook completamente dedicato a chi vuole visitare l’Uganda, dove troverai consigli da chi ha già fatto questa avventura?
Unisciti a noi cliccando sull’immagine qua sotto!

Dove alloggiare
Due sono le opzioni migliori per alloggiare al Kidepo Valley National Park.
La scelta più economica è il Savannah Lodge, con bellissime safari tents immerse nel parco, da cui potrai vedere animali e cieli stellati. Il cibo è buono e si tratta di un ottimo posto dove rilasciare le fatiche della giornata passati in macchina o a piedi nel parco.
Se invece vuoi trattarti bene, a Kidepo c’è uno dei più bei safari lodge di tutta l’Uganda. Si tratta dell’Adere Safari Lodge, con camere bellissime poste sul fianco di una collinetta rocciosa. Il cibo è ottimo e la piscina è perfetta per rilassarsi tra un game drive e l’altro, magari osservando qualche animale che si avvicina curioso.

Quali animali puoi vedere
Il parco di Kidepo si sviluppa in una zona remota a cavallo tra Uganda e Sud Sudan. Nonostante molti animali siano stati uccisi dal bracconaggio massiccio negli anni in cui l’Uganda ha visto la dittatura di Amin, oggi sono ben protetti dalla Uganda Wildlife Authority e liberi di riprodursi.
Vi si trovano più di 400 specie di uccelli (incluso lo struzzo) e quasi un centinaio di mammiferi. Una trentina di queste si trovano solo al Kidepo Valley National Park e non puoi vederli negli altri parchi ugandesi.
Durante il tuo safari non sarà difficile vedere i più famosi mammiferi come leoni, bufali, elefanti, antilopi, zebre e giraffe. Sarà più complicato individuare un leopardo, ma con un po’ di fortuna potresti riuscire a trovarlo tra gli alberi del parco. Serve molta più pazienza invece per trovare un ghepardo, comunque presente a Kidepo.
Negli acquitrini potrai trovare anche i coccodrilli in attesa di qualche piccola preda o enormi iguane.
Il parco di Kidepo è anche famoso per il bird-watching, con molti appassionati che vengono qui a osservare specie molto colorate.
Ricordati di portare un binocolo per vedere tutti gli animali ancora più da vicino!

Quando andare a Kidepo
Nel nord-ovest dell’Uganda ci sono due stagioni delle piogge: la più forte, in cui ti sconsiglio di andare a Kidepo, è tra aprile e maggio, mentre la seconda va da settembre a novembre e presenta precipitazioni più lievi. La vegetazione sarà verde e lussureggiante durante la stagione delle piogge, mentre diventerà presto arida e secca durante il resto dell’anno.
Visita Kidepo durante la stagione secca per vedere i grossi mammiferi che si spostano in cerca di acqua. Se sei appassionato di bird-watching, invece, la stagione delle piogge è quando troverai la maggior parte degli uccelli, compresi i migratori che passano di qui durante la loro rotta.
Le temperature medie sono sui 29°C, ma possono salire fino ai 40°C nei periodi più caldi dell’anno.

Consigli utili
Se stai pensando di fare un viaggio in Uganda, ti consiglio innanzitutto di leggere un altro mio articolo in cui ti spiego tutto ciò che devi fare per organizzare al meglio la tua vacanza.
Che sia la prima volta in un safari africano o tu sia più esperto, eccoti alcuni consigli su cosa devi assolutamente portare in un safari. Un abbigliamento sbagliato o un accessorio dimenticato potrebbero rovinarti la vacanza!
Hai altri consigli per i lettori? Lascia un commento che sarà utile a tutti!
Informazioni generali
Il Kidepo Valley venne dichiarato parco nazionale solo nel momento in cui l’Uganda raggiunse l’indipendenza, nel 1962.
Il parco è composto da due vallate principali, Kidepo e Narus, formate dai due fiumi omonimi che rimangono senz’acqua nella stagione secca. Entrambi nascono dal monte Morungole che, con i suoi 2750 metri di altitudine si staglia imponente sul parco che è poco sotto i 1000 metri.
Hai domande? Scrivimi pure un commento all’articolo, sarò felice di aiutarti nell’organizzazione del tuo viaggio a Kidepo!