Rest & Recuperation è un blog di viaggi scritto da un operatore umanitario. Si rivolge a chi ama viaggiare in posti fuori dai soliti giri turistici, ma ha anche dei contenuti specifici per cooperanti.
Chi sono?
Mi chiamo Mario e sono un operatore umanitario. Grazie a questo lavoro posso viaggiare in località spesso precluse ai turisti. Inoltre, vivendo in posti spesso sperduti, ho la fortuna di poter visitare posti più isolati. Voglio parlarti di tutto questo in Rest & Recuperation.
Con il tempo vorrei anche condividere quel poco (o tanto) che ho appreso del mio lavoro, perché se anche una minima parte sarà utile per altri cooperanti o per aumentare la consapevolezza di queste problematiche nel pubblico, beh sarà un aiuto in più per chi è colpito dalle emergenze.
Cosa trovi su Rest & Recuperation?
R&R.it è per prima cosa un blog di viaggi. “Rest and recuperation” (o r&r) è il modo in cui vengono chiamate le vacanze in questo lavoro. Il termine ha un’origine militare, che stride un po’ con il contesto umanitario e i suoi scopi.
Ti invito a visitare la pagina dei paesi, troverai senza dubbio isipirazione per le tue vacanze.
Mi piace anche parlare di questioni umanitarie, sempre legate ai paesi che visito o dove vivo.
Sulla pagina Facebook di Rest & Recuperation trovi notizie dal mondo dei viaggi e qualche breve aggiornamento su alcune crisi umanitarie. Seguimi se vuoi ricevere informazioni sulle tue destinazioni preferite con un occhio alla loro situazione interna.
Se vuoi rimanere aggiornato sulle attività di Rest & Recuperation, ti invito a iscriverti alla newsletter. Ti prometto che non ci sarà nessuno spam, solo cose interessanti!
Se hai domande o suggerimenti, contattami via email, sarò contento di avere uno scambio di opinioni. Vuoi collaborare con Rest & Recuperation? Anche in questo caso, sono sempre pronto ad ascoltarti. Scrivimi a info@restandrecuperation.it o attraverso questa pagina di contatto.