Bangui: guida per umanitari

città di bangui, capitale della repubblica centrafricana

Se c’è un paese che è costantemente lontano dai riflettori della stampa italiana e internazionale è la Repubblica Centrafricana.

La sua capitale Bangui è difficilmente meta di turisti, ma principalmente di diplomatici e operatori umanitari. Ci sono anche degli uomini d’affari, sia di attività lecite che illecite, ma il loro numero è molto basso.

Bangui è una città che dimostra un passato coloniale più florido del presente, ma che negli ultimi decenni fa veramente fatica a ripartire. Governanti poco inclini allo sviluppo della popolazione locale e conflitti ricorrenti hanno resto la Repubblica Centrafricana uno dei paesi più poveri. Se l’entroterra è ancora più povero, a Bangui la situazione non è certamente di ricchezza.

Ti scrivo questa guida se stai per iniziare una nuova missione a Bangui o se ci dovrai andare per qualsiasi motivo, così da arrivare preparato e pronto a goderti una città e una cultura che non scorderai mai.

Eccoti intanto un video con immagini di Bangui:

Ristoranti e bar

Iniziamo dalle cose fondamentali per noi italiani quando ci trasferiamo all’estero: dove mangiare?

A Bangui potrai trovare una discreta quantità di ristoranti, con una qualità decente. Troverai qui dei ristoranti di cibo locale, francese, di altri paesi africani e ovviamente gli immancabili libanesi in tutta l’Africa centro-occidentale.

Relais des Chasses

Un’istituzione a Bangui, il Relais des Chasses è aperto da molti anni ed è ora gestito da un francese che l’ha rilevato dal proprietario originale. Si tratta forse del ristorante più europeo della città. Ha un menu semplice e una lavagna con i piatti del giorno, molto varie aggiornata a seconda degli arrivi. Prova lo stufato di antilope!

L’Escale

Gestito da una donna centrafricana e da un francese che è a Bangui da 40 anni, l’Escale è una delle perle culinarie della città. Si trova in una vecchia villa fatiscente. Ti consiglio di ordinare, altrimenti preparati a un’attesa infinita. Piatto preferito: maboké di capitaine al curry

M

Di fronte all’Alliance Française si trova il luogo più “in” di Bangui, un ristorante all’aperto costruito intorno a un moderno bar centrale. Il cibo è più raffinato, ma veramente ottimo. Prova il capitaine al basilico, piatto migliore del ristorante M!

Tourangelle

Forse il posto migliore dove fare aperitivo, non per la varietà o qualità delle bevande, ma per goderti il tramonto sul fiume Ubangui da una posizione privilegiata, ovvero una palafitta sulla riva. Se hai fame, ordina per tempo uno spiedino di capitaine, non te ne pentirai.

Carré Gourmand

Stesso proprietario di M, il Carré Gourmand si trova effettivamente proprio dietro al “fratello”. Ha un ampio menu italiano che non consiglio necessariamente, ma ha anche piatti locali che si possono decisamente gustare. Un ottimo posto anche per un aperitivo dopo il lavoro.

L’Avenue

Eccoci ai ristoranti libanesi: l’Avenue è forse quello che cerca di essere più chic, sia come atmosfera che come cibo. Da assaggiare gli ottimi burger e le insalatone, anche se un po’ cari.

Boucherie

Vero e proprio ritrovo della comunità libanese, la Boucherie de la Paix è il posto perfetto per un pranzo veloce. Due insalata (fattoush et taboulè), tre panini (shawarma, falafel e pollo taouk) e un piatto di spiedini, oltre a hummus e baba ganoush. Un menu libanese semplice, corredato da qualche piatto internazionale come i burger.

Se hai voglia di cucinarti la carne a casa, è qui che devi venire a comprarla.

All’interno di un’organizzazione locale, la Maison de la Memoire, si trova il Gé. Ottimo per un brunch rilassante sotto gli alberi del giardino, ha anche dei deliziosi piatti che serve a pranzo durante la settimana.

Grand Café

Il Grand Café è il posto dove andare se cerchi il pane buono a Bangui (arriva presto e prova la parisienne). Fa anche degli ottimi panini e delle discrete insalate

5 fourchettes

Un buon ristorante indiano in mezzo al continente africano? Certo! Eccoti il 5 fourchettes, un po’ caro ma dalle porzioni molto abbondanti. Ti consiglio di provare qualsiasi cosa abbia un po’ di salsa al cocco, magari accompagnato dal riso al cumino.

Ristorante cinese di fianco al Rock Club

Tra il Rock Club e l’hotel Oubangui si trova un piccolo ristorante cinese molto buono. Fa anche da asporto.

Casablanca

Cibo marocchino discreto, ma non solo: il Casablanca è anche il posto perfetto per gli amanti della salsa, grazie alle sue serate di ballo settimanali che richiamano molti avventori.

Jardins d’Afrique

Buona cucina centrafricana in un ambiente molto tranquillo. Scegli una delle piccole capanne del Jardins d’Afrique, ordina un maboké e una birra e passa una calma serata in compagnia.

Terranga

La comunità senegalese è molto abbondante a Bangui, soprattutto nella zona di PK5. Non è un caso che ci siano alcuni ristoranti che offrano cucina del paese dell’Africa occidentale. Il mio preferito è il Terranga, a Sica: due piatti già pronti, molto abbondanti, un’opzione veloce per il pranzo, ma attenzione alla sonnolenza pomeridiana.

Chez Clo Clo

Simile al Terranga, ma con specialità della Costa d’Avorio. Il Chez Clo Clo si trova all’incrocio sopra l’Institut Pasteur.

Hotel Oubangui

Cibo non eccezionale, ma location perfetta per far finta di essere usciti dalla città: l’Hotel Oubangui ha infatti una passerella che porta a un’isoletta in mezzo all’omonimo fiume Oubangui, dove una decina di capanne sono il posto ideale per una birra al tramonto.

Cafrina

Buon cibo semplice, il Cafrina è soprattutto un ottimo bar per il fine settimana. Spesso c’è musica dal vivo ed è molto animato.

La Brasserie Kiss

Ristorante con molti tavoli fuori sulla strada, la Brasserie si trova subito dietro la rotonda di PK0. Il cibo non è niente di che, ma la musica dal vivo la domenica sera e durante alcuni giorni della settimana lo rendono un ottimo posto per una cena tra amici.

Sewa

Forse il bar più bello di Bangui, il Sewa si trova all’interno del Rock Club. Perfetto per una domenica sera dopo una giornata in piscina.

Balafon

Il Balafon è forse il posto più famoso dove fare festa a Bangui.

Zodiaque

Lo Zodiaque è un altro bar dove fare le ore piccole a Bangui.

Dove dormire

Se devi andare a Bangui senza un’organizzazione che ti trova un alloggio, forse vorrai stare i primi giorni in hotel per guardarti in giro mentre cerchi casa.

Il Ledger è forse l’hotel migliore, con molte stanze, un servizio decente e una bella piscina dove rilassarti quando non c’è troppa musica.

La seconda opzione è il già citato Oubangui, in posizione favolosa sopra all’omonimo fiume.

Sport

Le possibilità di fare sport non abbondano a Bangui, ma potrai quantomeno combattere la vita sedentaria con alcune opzioni.

Il Rock Club è senza dubbio il migliore se ami il nuoto: la piscina da 33 metri sarà una gradita sorpresa per gli amanti di questo sport. Dall’altra parte della strada ci sono quattro campi da tennis e alcuni da squash, oltre a un campo da calcio. Infine, si trova anche una piccola palestra.

All’Hotel Ledger puoi trovare la palestra più moderna di Bangui, oltre a una piscina adatta più al relax che non al nuoto.

Infine, se sei un amante della corsa, potrai andare verso la scritta hollywoodiana “Bangui” in cima alla collina, oppure correre sulla rovinata pista di atletica dello “Stade 20’000 places”.

Cosa fare nei dintorni

A seconda dell’organizzazione con cui ti trovi a Bangui, potrai avere più o meno libertà di uscire dalla capitale della Repubblica Centrafricana.

In ogni caso, non aspettarti grosse capacità o strutture turistiche in uno dei paesi più poveri al mondo.

Da vedere sono le cascate di Boali formate dal fiume Mbali, a circa 100 km da Bangui. Stai attento alla stagione, perché se sarai in quella secca non ci sarà molta acqua.

Un’altra attività molto carina da fare è un giro in barca sul fiume Oubangui. Chiedi alla Tourangelle e organizza con un gruppo di amici. A seconda della stagione e della vostra scelta, risalirete il fiume o vi farete trasportare a valle dalle sue acque, fino a fermarvi un qualche ristorante in mezzo alla foresta poco fuori Bangui. Sarà un ottimo modo di staccare per un giorno dalla città, con l’idea di essere in vacanza!

Shopping

Puoi acquistare frutta e verdura nelle bancarelle in strada. Ognuno ha le sue preferite, starà a te scegliere dove ti trovi meglio. Magari prova le signore dietro a 5 Fourchettes, ma in ogni caso stai pronto a negoziare sui prezzi ovunque deciderai di fermarti.

Ci sono alcuni supermercati a Bangui, quasi tutti gestiti dalla comunità libanese. I più famosi sono Ryan, che è anche il posto migliore dove trovare articoli per la casa, il fai-da-te, il giardino; Prima, il più moderno, ma anche il più caro; Leader, forse il più economico; Corail, ben fornito e con un buon reparto panetteria.

Se lavori per una ONG potrai accedere al PX, il negozio delle Nazioni Unite situato all’interno della base logistica della MINUSCA: vi troverai molti articoli italiani e potrai anche ordinare una pizza decente.

Infine un piccolo bonus: a Bangui si trova la Clé des Châteaux, una vineria dove troverai principalmente bottiglie francesi, ma anche sudafricane, cilene, marocchine e a volte italiane. Prezzi e qualità decenti per essere in Repubblica Centrafricana!

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top