Questa guida è per un target piuttosto giovanile che vuole visitare Malta in 3 giorni e fare una vacanza all’insegna del divertimento e della vita da spiaggia.
Se fai parte di un gruppo di amici e vuoi organizzare una vacanza di questo tipo o vuoi celebrare degnamente un addio al nubilato o al celibato, sei nel posto giusto. Con i miei consigli potrai provare la sfrenata vita notturna maltese e il relax delle spiagge di Malta.
Potresti anche abbinare questo itinerario a una visita esplorativa per cercare lavoro in vista di un possibile trasferimento!
L’idea è che tu abbia un weekend pieno (o quasi) disponibile a Malta, 3 giorni e 2 notti quindi: se il tuo tempo a disposizione è diverso scrivimi pure nei commenti all’articolo che ti consiglierò come modificare questi itinerari.
Per un soggiorno così corto non serve portare molti vestiti, quindi lascia da parte le grandi valigie da stiva e porta con te solo uno zaino da viaggio!
Prima di scoprire le cose da vedere a Malta in 3 giorni, eccoti alcuni consigli utili per organizzare la tua vacanza:
Dove dormire a Malta
Indice dell'articolo
È fondamentale che l’alloggio sia nella zona di St. Julian’s. O quantomeno che Paceville sia raggiungibile a piedi o con una breve corsa in taxi. Se la tua età o quella dei tuoi amici supera i 30 anni, potresti anche decidere di spostarti a Sliema e Gzira dove ci sono locali per gente più adulta, ma il centro della vita notturna maltese è Paceville e i suoi dintorni. Proprio per questo il mio consiglio è di rimanere vicino a questa zona.
Un alloggio economico a St. Julian (o San Giuliano se preferite il nome italiano) non è impossibile da trovare, ma durante l’alta stagione sarà più complicato.
Una soluzione molto più economica della media sono i Burlington Apartments con dei prezzi molto vantaggiosi.
Un hotel dalle ottime recensioni che mi sento di consigliarti è l’Hotel Valentina, situato nel centro di Paceville e con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Una soluzione diversa e spesso migliore per un gruppo di ragazzi come voi è quella di affittare un appartamento per avere più libertà per cucinare e fare festa. Eccoti un elenco degli appartamenti disponibili a St. Julian’s, dove potrai trovare la soluzione migliore per te e i tuoi amici.
Ti consiglio in particolare il Seafront Apartment Spinola Bay per la sua posizione centrale e molto suggestiva, dal momento che il balcone domina la “Baia del Love” come è anche chiamata per la scultura che è un punto di riferimento per tutti nell’isola. Se vuoi prenotare questo appartamento nella zona di Paceville controlla i suoi prezzi vantaggiosi.
L’ultima opzione è quella di dormire in uno dei pochissimi ostelli di St. Julian’s. La comodità è inferiore a quella di un hotel, ma le possibilità di conoscere altre persone sono molto più alte. L’ideale se si viaggia da soli o in piccoli gruppi. Il mio preferito è il Marco Polo Party Hostel, in posizione perfetta per fare festa, ma anche per prendere gli autobus per andare sulle spiagge di Malta.
Come muoversi a Malta
Visitare Malta in tre giorni ti costringerà a spostarti un po’ per tutta l’isola se vorrai vedere le spiagge più belle.
Se la vacanza è all’insegna del low-cost sicuramente usa i mezzi pubblici. Non sono il massimo, soprattutto in estate, ma sono perfetti per ragazzi giovani che sanno avere pazienza e sanno trasformare l’attesa dell’autobus in un momento come un altro per festeggiare qualcosa!
Se noleggerai una macchina sarai molto più indipendente. I noleggi auto normalmente costano abbastanza, ma puoi trovare delle buone offerte se sai come cercare. Occhio, ovviamente, che si guida dall’altra parte rispetto all’Italia e il traffico a Malta è un bel problema.
Per i collegamenti dall’aeroporto di Malta a St. Julians, leggi questa guida.
Cosa vedere a Malta in 3 giorni
È il momento quindi di darti dei suggerimenti più mirati su Malta: cosa vedere in 3 giorni, quando il tempo è limitato?
Secondo me si deve sempre vedere la Valletta: è bella, si gira in fretta ed è facile da raggiungere da St. Julian’s. Non te ne pentirai. Se per caso il tempo non è clemente o hai intenzione di fare un giorno senza andare in spiaggia, anche le tre città a sud di Valletta sono molto belle. Un’altra delle cose da fare a Malta!
Durante la tua visita a Malta di 3 giorni probabilmente non farai in tempo a vedere molto altro, soprattutto se avrai voglia di lasciare del tempo per un paio di spiagge. In caso contrario, un bel tour di Medina, l’antica capitale situata in mezzo all’isola, è assolutamente consigliato.
Se ti avanza tempo e ti piace camminare, potresti guardare questi itinerari di trekking, potrebbero ispirarti un pomeriggio di vita sana in mezzo alla natura.

Cose da vedere a Malta in 3 giorni: le spiagge
In un itinerario a Malta di 3 giorni devi per forza includere delle spiagge. Soprattutto se hai intenzione di fare festa a Paceville la sera, non c’è niente di meglio di una bella giornata al mare per riprendersi dalle fatiche della sera precedente.
Ho scritto una guida alle migliori spiagge di Malta, dove troverai informazioni complete sull’isola. Qui sotto ti consiglio quelle più adatte a un pubblico giovanile.
Golden Bay è forse la spiaggia più attrezzata dell’isola, ha due ristoranti, lettini e ombrelloni. Una spiaggia sabbiosa da non perdere sevuoi fare amicizia con altre persone. Se preferisci una spiaggia frequentata da molti giovani ma più selvaggia, allora devi andare a Ghajn Tuffieha (detta anche Riviera), la spiaggia “sorella” di Golden Bay. È anche utilizzata per feste intorno ad un falò durante le sere d’estate, quando il tramonto crea paesaggi favolosi. Entrambe le spiagge sono facilmente raggiungibili con il bus 225 da Sliema.

Un altro giorno è da dedicare a Ghadira Bay (la spiaggia di Mellieha) o a Paradise Bay. La prima è sabbiosa, molto ampia e ben attrezzata. La seconda è invece in una location molto più suggestiva ed è più adatta per gruppi di ragazzi giovani. Entrambe richiedono un lungo giro in bus di circa un’ora per arrivarci (il 222 da St. Julian’s), ma ne vale veramente la pena. Visto il tempo richiesto per raggiungerle è meglio lasciarle per il giorno centrale del soggiorno, magari abbinate a una serata più tranquilla la notte precedente, così da avere il tempo di godersi pienamente la spiaggia.
Il terzo giorno, se non vuoi tornare in una delle spiagge viste precedentemente (magari ve te ne sei innamorato..o ti sei innamorato del bagnino o della bagnina!) ti consiglio di restare in zona e andare a rilassarti a St. George’s Bay, la spiaggia sabbiosa di St. Julian’s che ormai conoscerai bene perché si trova in fondo alla scalinata di Paceville dove c’è la maggior parte dei locali di Malta. L’ideale sarebbe tenerla per il giorno dopo la serata più impegnativa, perché è facilmente raggiungibile e perché sarai vicino all’alloggio che ti hoconsigliato in precedenza!
Cosa fare a Malta in 3 giorni: vita notturna
Dopo averti detto cosa visitare a Malta in tre giorni, è il momento di dedicarsi alla famosa vita notturna dell’isola.
Come accennato prima, Paceville è la risposta. Dozzine tra bar, pub, discoteche e nightclub. Qui ce n’è per tutti i gusti!
Ti consiglio i miei preferiti, ma ti invitio a provarli tutti e decidere quelli che più fanno per te e i tuoi amici.
Una serata che si rispetti dovrebbe incominciare (o finire) con un mojito alla fragola al Juul’s a Spinola Bay, il giusto riscaldamento prima di avventurarsi nella scalinata più famosa di Malta (AGGIORNAMENTO 2020: Il Juul’s ha chiuso perché i proprietari hanno lasciato Malta, a ho avuto notizie che parlavano di una loro prossima riapertura).
L’altra opzione sono i 24 chupiti a poco prezzo al Bellini.
Dopo questo “aperitivo” spostati al Footloose per ballare e bere un paio di brocche di vodka lemon.
Continua la serata scendendo ed entrando al Native, patria della musica latina, dove inizierai a ballare e non ti accorgerai del tempo che passa. Se proprio hai ancora forze, il posto giusto dove rimanere fino alle 9 del mattino successivo è il Clique, ma forse è meglio andare a riposare per poi godersi un po’ di mare il giorno dopo!
Se ti senti vecchio al Native, prova uno dei tanti Hugo’s che ci sono a Paceville, oppure il 22 in cima alla torre di Portomaso.
Hai dei consigli o domande su cosa visitare a Malta in 3 giorni? Lascia un commento, sarò felice di aiutarti!