Cosa vedere a Essaouira, Marocco?

essaouira marocco

Arroccata sulla costa atlantica del Marocco, Essaouira è un incrocio tra il Nord Africa e il Mediterraneo. Circondata dalle mura in pietra dorata, la città mescola un blu brillante onnipresente a un bianco abbagliante, con l’odore delle spezie a stuzzicarti le narici. Le influenze arabe, africane, romane e francesi si fondono tutte insieme per creare una tranquilla e rilassata cittadina balneare.

Aggiungi 300 giorni di sole e temperature costantemente calde ma non bollenti e avrai la destinazione perfetta per una breve vacanza. Sebbene Essaouira non abbia molto in termini di attrazioni imperdibili, è un posto dove trascorrere alcuni giorni rilassanti, sia per un fine settimana da Marrakech che come meta di un itinerario più lungo del Marocco, che magari comprende il trekking sui monti dell’Atlante o un bellissimo tour del deserto del Marocco.

Questa guida di Essaouira inizia con un breve video della città, poi troverai i consigli pre-partenza, le cose da vedere, dove mangiare e dormire, come arrivare dalle altre grandi città del Marocco, infine dei suggerimenti per delle escursioni.

Preparati per il viaggio a Essaouira

Da sapere prima di partire

La valuta in Marocco è il Dirham marocchino (MAD). Al momento della scrittura, il tasso di conversione era di circa 11 MAD per 1€. Nell’articolo parlerò dei costi in Dirham, quindi tieni presente che se dico che qualcosa costa 100 Dhs, si tratta di circa 9€.

Ci sono un certo numero di lingue parlate in Marocco, ma le due lingue ufficiali sono l’Arabo Standard Moderno e l’Amazigh (berbero). La seconda (o terza) lingua per la maggior parte dei marocchini è il francese. Scoprirai anche che molte persone parlano almeno un po’ di inglese e più di quelli che ti aspetti sanno comunicare in italiano (e in spagnolo).

I contanti la fanno da padrone a Essaouira (e in tutto il Marocco). Pianifica di pagare la maggior parte del cibo e spesso anche l’alloggio in contanti e tieni a portata di mano monete se scegli di dare la mancia ai tanti mendicanti e artisti di strada nella piazza. Ci sono diversi sportelli bancomat situati nella piazza centrale e nella via principale. Spesso i bancomat delle banche in Marocco richiedono una commissione sui prelievi, quindi ti consiglio di prelevare il massimo di 2’000 MAD ogni volta (185€).

In generale, i non musulmani non sono autorizzati a visitare le moschee in tutto il Marocco e Essaouira non fa eccezione. Ammirale da lontano ma non cercare di entrare. E ricordati di essere rispettoso per gli usi e costumi altrui!

skala du port essaouira cosa vedere

Periodo migliore per visitare Essaouira

Essaouira gode di un clima molto mite tutto l’anno. Si trova sulla costa occidentale del Marocco dove una corrente fredda scorre attraverso l’Atlantico mantenendo temperature intorno ai 23°, anche nei mesi estivi. Una fresca brezza soffia tutto l’anno, rendendolo un luogo ideale per fare kitesurf e per tutti coloro che cercano di sfuggire al caldo intenso di Marrakech.

L’estate è il periodo ideale per visitare Essaouira, ma sarà affollata di turisti stranieri e marocchini che tentano di trovare una tregua dalla calura dell’entroterra. Quando le temperature sono più calde, la spiaggia non è l’ideale per prendere il sole o nuotare a causa delle grandi onde e delle condizioni ventose.

Le temperature sono miti anche in inverno, con massime medie intorno ai 20°, anche se il vento costante ti darà l’impression che faccia più freddo. Molti riad sono piuttosto belli da visitare in estate in quanto hanno splendide aree sul tetto, perfette per rilassarsi. Ma a causa del loro design all’aperto, possono essere piuttosto freddi in inverno.

Essaouira è sicura?

Il Marocco è un paese incredibilmente sicuro e il tasso di criminalità è piuttosto basso, ma il labirinto tortuoso di vicoli può a volte farti sentire a disagio. Rispetto alle città più grandi come Marrakech e Fes, Essaouira sembra un po’ più sicura. I vicoli sono più ampi, il traffico motociclistico nella medina è meno frequente e le persone sono più amichevoli.

È anche meno probabile trovare i truffatori di Marrakech che spesso forniscono agli stranieri informazioni sbagliate. È facile orientarsi nella medina di Essaouira e in genere puoi fidarti delle persone che ti indirizzano nella giusta direzione.

Il momento di scoprire questa bellissima città costiera è arrivato: eccoti quindi la mia lista di cosa vedere a Essaouira!

Cosa vedere a Essaouira

Ammetto di essermi veramente innamorato di questa gemma che è Essaouira. Cosa vedere dunque in questa magica città sulla costa marocchina?

Inizio con il dirti che la città è piccolina e non serve una settimana per goderla al meglio. Certo, più tempo starai, più potrai goderti questo gioiello e rilassarti nella Medina o la spiaggia di Essaouira.

Cosa vedere in un giorno, quindi?

Quasi tutto quello che trovi nella lista seguente può essere fatto in un giorno. Escludendogli sport acquatici che puoi fare sulla spiaggia di Essaouira (surf, ma soprattutto kitesurf e windsurf) ed eliminando le mete fuori città, potrai riuscire a fare tutte le attività che ti propongo.

essaouira game of thrones

I bastioni della città

I bastioni di Essaouira sono il punto in cui la medina incontra l’Oceano Atlantico. Queste mura cittadine furono costruite nel 1760 da un architetto militare francese, Theodore Cornut, per proteggere il porto dai predoni. Il design è stato ispirato dalla città di Saint Malo in Francia.

Se sei un appassionato di film vintage, potresti riconoscerli dall’inizio del film di Orson Welles del 1952, Otello. Il film si apre con una ripresa di Iago sospeso in una gabbia sopra le rocce che è stata girata qui.

I bastioni del lungomare sono fermati dall’imponente skala, una sorta di bastione difensivo. Da una parte c’è la Skala du Ville, con 19 cannoni di bronzo allineati lungo le mura. Dall’altra si trova l’accesso al porto di pesca, la Skala du Port. Essaouira è bellissime dalle due estremità: dal porto vedrai la città dall’esterno, mentre dai bastioni godrai di splendide viste sulla medina e sull’oceano. Di solito troverai artisti e bancarelle di artigianato allestite lungo il lungomare o negli archi sottostanti, che in origine erano negozi militari.

Piccola curiosità su Essaouira: Game of Thrones è stato girato anche qua, proprio sui bastioni.

Il porto e le barche che rientrano dopo la pesca

Nel XIX secolo Essaouira era il porto più grande del Marocco. Era conosciuto come il “porto di Timbuktu” poiché merci come oro e spezie arrivavano in carovana dall’Africa sub-sahariana per essere spedite da qui in Europa e nelle Americhe.

Oggi l’importanza del porto di Essaouira di è ridimensionata in quanto l’acqua non è abbastanza profonda per le grandi navi moderne. Ma c’è ancora molto da fare intorno al porto e guardare i pescatori al lavoro è una delle cose più popolari da fare a Essaouira.

Porto di pesca trafficato a tutte le ore del giorno, è spesso possibile vedere pescatori che riparano le reti e costruttori di navi al lavoro sulle tradizionali barche da pesca in legno blu che sono utilizzate ancora oggi.

Tra le 15h00 e le 17h00, i pescherecci rientrano per la giornata e i pescatori mettono all’asta il pescato. Puoi guardare la contrattazione andando avanti e indietro per il porto. Oppure prendi del pesce o dei frutti di mare che puoi far grigliare nelle bancarelle lungo il bordo del porto: le orde di gabbiani e gatti randagi combatteranno per eventuali avanzi.

cosa vedere a essaouira pescatori

Goditi la spiaggia e fai sport

C’è una cosa che mi ha fatto innamorare di Essaouira: spiaggia!

Dalla Medina parte infatti questa larga striscia di sabbia che si incurva e dopo quasi tre chilometri arriva a un piccolo promontorio: ideale per una bella corsa al mattino.

Essaouira è stata soprannominata la “città ventosa” ed il nome è decisamente appropriato, visti i venti del nord che soffiano tutti i giorni. Ma non è necessariamente una cosa negativa, poiché gli alisei che entrano nella baia mantengono le temperature fino a una temperatura ragionevole di 20°C in estate, mentre il resto del Marocco soffoca per il caldo. E se non ti dispiace un po’ di sabbia intorno a te, puoi comunque goderti un po’ di relax in spiaggia o tra le onde della baia di Essaouira.

spiaggia di essaouira kite

Mare che è adatto soprattutto a fare sport acquatici grazie al vento. La maggior parte dei bagnanti infatti opta per qualcosa di un po’ più attivo del prendere il sole. Le acque miti e calme della baia protetta dall’isola di Mogador, lo rendono perfetto per il kitesurf o il windsurf. Essaouira, ti ricordo, è chiamata la “città del vento” in Marocco.

Anche se non avrai voglia tu stesso di cimentarti in uno di questi sport, è impressionante guardare la quantità di vele spinte da venti fino a 30 nodi. Puoi anche andare a cavallo lungo la spiaggia, cavalcare un cammello tra le dune o noleggiare una bicicletta e pedalare sul lungomare.

Qui trovi le scelte migliori per gli sport acquatici:

Scegli le migliori offerte per fare sport acquatici a Essaouira:

La Medina, cuore della città

Precedentemente nota come Mogador, nome datole originariamente dai colonizzatori portoghesi, la medina di Essaouira è stata inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO per il suo insolito mix di stili marocchino ed europeo. Ma a differenza delle medine in molte altre città e paesi marocchini, entrare nell’antica Mogador non è come entrare in un labirinto, quindi hai buone possibilità di non perderti completamente per la parte vecchia di Essaouira.

Medina fatta di stretti vicoli fiancheggiati da alti edifici imbiancati a calce, si basa in realtà su un design a griglia di ispirazione francese che rende molto più facile orientarti (a quanto pare il nome Es-Saouira si traduce anche come ‘ben progettato’). Il centro vitale della medina è Place Moulay Hassan, una grande piazza pedonale dove puoi prendere un tavolo in uno dei caffè per il posto perfetto per osservare la gente o un aperitivo, ma di questo potrai leggere più in basso.

Rispetto alla medina di Marrakech, quella di Essaouira è meno caotica, con strade sono un po’ più larghe, un po’ più pulite, i venditori meno aggressivi. La brezza marina ti aiuta a mantenerti fresco, mentre a Marrakech soffrirai il caldo durante l’estate.

essaouira medina

Compra souvenir nei suk

Se sei nel centro di Essaouira, cosa fare?

I suk piccoli e abbastanza rilassati della Medina sono un buon posto per esercitare le tue capacità di contrattazione prima di affrontare versioni più intense e faticose in grandi città come Marrakech. Oltre a trovare bancarelle che vendono carne fresca, pesce e pile di spezie aromatiche (le miscele personalizzate di Ras el Hanout sono ottime da portare a casa), ci sono anche suk per gioielli fatti a mano o vestiti fatti su misura.

Puoi anche cercare tesori al mercato delle pulci in piazza La Joutia. Altrove nella medina puoi acquistare regali come opere d’arte locali, olio di argan dalle cooperative in città, ornamenti in argento dagli argentieri ebrei, scatole intarsiate e mobili intagliati in legno di cedro bianco e le misteriose lozioni e pozioni inventate dai farmacisti berberi.

Come ho già detto, i venditori usano un approccio molto meno aggressivo per convincerti a comprare le loro merci. I prezzi sono anche più economici di Marrakech, quindi se stai facendo un tour del Marocco, Essaouira è il posto giusto dove fare i tuoi acquisti.

Non dimenticare di trattare il prezzo. Consiglio sempre di offrire un terzo del loro primo prezzo. Di solito ci si incontra verso metà strada. Non aver paura di andartene, troverai sicuramente qualcosa di simile in un’altra bancarella.

essaouira cosa fare

Compra qualche gioiello in argento

Essaouira è famosa per i suoi bellissimi gioielli in argento, soprattutto nella zona del quartiere ebraico nel quartiere di Mellah. Tuttavia nei mercati troverai molti falsi articoli di bigiotteria che vengono spacciati per il vero affare. Per essere sicuro di acquistare un gioiello di qualità al giusto prezzo, ti consiglio di visitare il Centre de la Bijouterie Artisanale Maalem Ali 1908.

Qui puoi vedere i gioielli realizzati e fare un piccolo tour, imparando le diverse tecniche utilizzate.

Il centro impiega anche personale con problemi di udito che potrebbe non essere in grado di trovare lavoro altrove: una ragione in più per farci un giro!

essaouira marocco cosa vedere

Il museo Sidi Mohamed Ben Abdallah

Questo iconico museo di storia merita sicuramente una visita. Si trova in un palazzo del XIX secolo proprio nel centro della città vecchia e prende il nome dallo stesso fondatore della città.

Mostra bellissimi manufatti storici della città come ceramiche antiche, gioielli, strumenti musicali, artigianato del legno e tessitura. Il museo contiene anche molte informazioni interessanti sulle tribù berbere che abitavano la regione.

Ascolta musica dal vivo

La musica Gnawa è molto popolare in tutto il Marocco, ma Essaouira è il suo cuore. Questo tipo di musica è nato in Senegal, Sudan e Ghana ed è stato portato in Marocco dagli schiavi. Mescola spiritualità, ritmo e danze selvagge, creando una trance ipnotica. Ci sono solo tre strumenti: krakets (nacchere di ferro), ghimbri (un basso a tre corde) e voce.

Puoi ascoltarlo al ristorante Gnawa Blues o al Gnaoua World Music Festival ogni giugno. Oltre a Gnawa, c’è anche il Festival des Alizés ad aprile per la musica classica o il Festival des Andalousies Atlantiques a novembre per la musica araba e andalusa.

marocco essaouira musica dal vivo

Fai un corso di cucina

Uno dei modi migliori per portare a casa con te un ricordo della tua vacanza è imparare a cucinare alcuni piatti locali. La mia scuola di cucina preferita offre lezioni di mezza giornata con uno chef locale. La giornata inizia con un giro al mercato per comprare gli ingredienti da portare a casa dello chef, poi si prepara un menu di tre portate da mangiare insieme alla famiglia che ti ospita.

O mangia in uno degli ottimi ristoranti di Essaouira

Se cucinare la tua cena suona come un lavoro troppo duro, puoi semplicemente andare a mangiare in giro per la città. Nel porto e nel suk del pesce puoi comprare pesce e frutti di mare appena pescati e farteli cucinare, innaffiati con un succo d’arancia fresco.

A Essaouira puoi trovare molti café che fanno economica cucina marocchina, ma anche ristoranti dove gli ingredienti e le ricette locali sono rivisti in chiave più internazionale. Ti consiglio assolutamente di provarne qualcuno (più sotto c’è una sezione interamente dedicata a dove mangiare a Essaouira).

tagine essaouira cosa vedere in un giorno

Fai un tour guidato

Se hai poco tempo, potrebbe valere la pena fare una visita guidata. In questo modo puoi vedere tutti gli scorci migliori di Essaouira in un breve periodo di tempo.

Goditi uno degli stupendi tramonti di Essaouira

Mare a occidente = tramonto indimenticabile. Si tratta di un’equazione quantomai veritiera a Essaouira!

Infatti la posizione sulla costa occidentale del Marocco lo rende un luogo ideale per osservare il sole che si tuffa lentamente nell’acqua. Guardando oltre l’Atlantico dalla città in una giornata limpida, si ottiene un bellissimo spettacolo di luci al tramonto, con il sole che fa risplendere la pietra d’oro e le barche da pesca e i gabbiani che si stagliano contro la luce. Scegliti un posto privilegiato lungo i bastioni o sali sul tetto del Taros Bar in Place Moulay Hassan per un punto di osservazione del tramonto privilegiato (e un drink).

il mare essaouira morocco

Vai a fare un giro in quad

Le spiagge si estendono per chilometri lungo questa parte della costa marocchina. Goditi le dune di sabbia andando in quad.

Ti consiglio di fare una gita di mezza giornata piuttosto che solo un’ora perché vedrai di più e potrai cavalcare le dune di sabbia più grandi. La sessione oraria è più un’introduzione per i principianti.

Visita il castello di sabbia di Jimi Hendrix

Essaouira è famosa per aver ospitato film e personaggi famosi: Jimi Hendrix è senza dubbio uno dei più iconici.

Cammina fino all’estremità della spiaggia, oltrepassati i cammelli, i cavalli e una roccia che sporge dal mare. Lì vedrai un fiume che sfocia nell’oceano. Se segui questo fiume alla tua sinistra attraverso le dune di sabbia, incontrerai un sentiero che ti porterà al famoso “castello di sabbia di Jimmy Hendrix”.

Questo “castello di sabbia” è in realtà un palazzo chiamato “Dar Sultan”. È stato costruito fuori città vicino alla costa e arredato in tipico stile europeo. Si dice che Jimmy Hendrix una volta sia rimasto lì per un’intera giornata a bere e fumare mentre scriveva la sua famosa canzone “Castle Made Of Sand”.

Che ne diresti di un giro a cavallo?

Non c’è modo migliore per esplorare la spiaggia che a cavallo.

Mentre puoi decidere di fare una passeggiata a cavallo per un’ora o due, godendoti lo splendido scenario costiero, ci sono anche opzioni per la notte in partenza da Essaouira che offrono l’opportunità di dormire in una tradizionale tenda berbera.

Il mio tour preferito è quello al tramonto, con il sole che scende dietro il mare. Essaouira sarà magica a quest’ora del giorno.

Oppure su un dromedario!

Se i cavalli non fanno per te, puoi anche fare un giro su un dromedario sulla spiaggia di Essaouira. Tieniti forte quando si alzano e quando si inginocchiano per lasciarti andare: sembra di cavalcare un toro meccanico (e ubriaco).

Assolutamente una cosa da fare a Essaouira!

Fai un hammam

Non puoi visitare il Marocco senza avere almeno un’esperienza Hammam!

Le terme dell’hammam sono parte integrante della vita marocchina e quindi assolutamente da provare. Verrai strofinato e levigato in ogni parte del corpo, quindi massaggiato e idratato fino a quando la tua pelle non sarà liscia come il fondoschiena di un bambino. Scrub a parte, è una delle cose più rilassanti da fare a Essaouira.

porta essaouira marocco

Essaouira: dove alloggiare?

Hai due opzioni su dove alloggiare a Essaouira. Potresti rimanere all’interno della medina (vicino ai bellissimi souk e alle strade piene di negozi) o fuori dalle mura fortificate vicino alla spiaggia.

Essaouira è una città che vale la pena scoprire. Offre molte attività divertenti, quindi ti consiglio di rimanerci almeno una notte o due.

Se hai un budget limitato, potrai trovare numerosi ostelli a Essaouira, principalmente frequentati da surfisti: un posto ideale per scambiare storie con altri backpackers nella cucina o al bar in comune la sera.

Ci sono anche molti bei riad, pensioni e hotel a Essaouira per i viaggiatori che desiderano un’esperienza più lussuosa e rilassante.

Migliori ostelli a Essaouira:

Migliori riad nella medina di Essaouira:

Migliori hotel a Essaouira:

Dove mangiare a Essaouira?

Essaouira ha una vasta selezione di deliziosi ristoranti. Puoi mangiare piatti tradizionali come tajine e zuppa di harira quasi ovunque in città. Se desideri qualcosa di un po’ più elaborato, è anche possibile gustare una cena mediterranea in uno dei pochi ristoranti di lusso che si affacciano sulla piazza Moulay Hassan.

Se preferisci uno spuntino veloce come i panini o le crepes, puoi trovarli in ogni angolo della medina.

Eccoti qui i migliori ristoranti di Essaouira:

piatti di ceramica a essaouira

Caravane Café (serve alcolici)

Questo bellissimo riad trasformato in una galleria d’arte curata dal proprietario artista, serve alcuni dei piatti migliori di Essaouira e ha senza dubbio il servizio migliore della città.

C’è l’imbarazzo della scelta tra le entrée: calamari fritti, fish cakes, polpo grigliato con humus. Sono tutti deliziosi! Come piatto principale scegli il filetto di orata o i medaglioni di rana pescatrice (lotte) se ami il pesce, altrimenti lasciati sedurre dallo stinco d’agnello.

Clé de Voût (serve alcolici)

Quasi nascosto in fondo a un piccolo vicolo, questo ristorante ha pochi tavoli e un menu molto contenuto: il che rende tutto facilmente perfetto, dal cibo al servizio, con il cameriere che ti racconterà i segreti di ogni piatto e vino del menu.

Nonostante il menu cambi abbastanza spesso, potresti trovare alcune delle prelibatezze che ho provato io: insalata di polpo con avocado e mango; ravioli fatti in casa ripieni di granchio con salsa allo zenzero; agnello meglio cotto di Essaouira.

le mura di essaouira game of thrones

La Coupole (serve alcolici)

Posizionato ottimamente sul lungomare per un aperitivo al tramonto (ottimi mojito e caipirinha), è anche uno dei ristoranti dove si mangia meglio a Essaouira.

Inizia con le bruschette, ma poi lasciati stuzzicare dal menu. Il mio piatto preferito? Le costine d’agnello!

Silvestro (serve alcolici)

Ebbene sì, non vivendo in Italia, ogni tanto ho bisogno di sentirmi a casa e ho infranto una delle regole più importanti: mai, mai, mai! mangiare in un ristorante italiano all’estero. Devo ammettere che il cibo da Silvestro, milanese (o quasi) trapiantato a Essaouira, è piuttosto buono.

Ti consiglio di provare il polpo in umido come antipasto. Tra i primi spiccano i paccheri zafferano, speck e funghi, ma anche le linguine allo scoglio non sono niente male. La pizza? Accettabile!

Altri ristoranti

Purtroppo tra Covid e Ramadan, molti altri ristoranti consigliati da persone locali, turisti e guide turistiche erano chiusi. Ti consiglio di vedere se sono aperti: The Loft, Agwak e La Découverte.

Se riesci ad andare in uno di questi lasciami un commento, sono proprio curioso di sapere come si mangia!

cafe a essaouira hotel

Il luogo ideale per l’aperitivo

Oltre al già citato La Coupole, il posto migliore per l’aperitivo a Essaouira è Taros. Posizionato sulla piazza principale, con vista sul mare aperto, i bastioni del porto, le barche che rientrano dopo una giornata di pesca e tutta la spiaggia, è l’ideale per un aperitivo, ma anche per fare festa fino a tardi grazie alla musica dal vivo.

Non mancare Taros, senza dubbio il posto migliore per un drink a Essaouira, ma anche per mangiare qualcosa di decente se hai già finito le altre opzioni.

Dove trovare alcolici a Essaouira?

Oltre ad alcuni dei posti già menzionati qua sopra, eccoti altri due suggerimenti su dove trovare alcol a Essaouira.

Ricordati però di essere in un paese musulmano, dove non tutti sono avvezzi all’alcol. Siccome può dare fastidio, tieni sempre un profilo basso e limitati a comportamenti decenti e a bere nei luoghi adatti, senza farlo apertamente per strada.

Bar “Le Trou”

Questo autentico bar marocchino chiamato anche “Le Trou” in francese è nascosto in un piccolo vicolo. Niente batte questo posto quando si tratta di autenticità. Ogni notte è sovraffollato da uomini, viaggiatori ed espatriati trasferitisi a Essaouira (expat). Se vuoi birra alla spina, musica e vino economici, questo è il posto da visitare. Si trova dietro l’hotel Mechouar.

Negozio di liquori “Libre Service”

Se hai voglia di un bicchiere di vino o di alcune birre nel tuo ostello (controlla prima se gli alcolici sono ammessi nella struttura!) dopo una giornata di surf o dopo una giornata a camminare per le piccole strade di Essaouira, puoi comprarne un po’ appena fuori Bab Doukala.

C’è un negozio chiamato “Libre Service” che vende alcolici appena fuori dalla porta della medina. Il vino di solito è abbastanza economico e hanno una vasta selezione di liquori. Il negozio chiude alle 20h00 ed è chiuso anche il venerdì.

marocco essaouira mare

Come arrivare a Essaouira?

Come raggiungere Essaouira da Casablanca

Casablanca è un’altra bellissima città costiera a nord di Essaouira e poiché la maggior parte delle persone inizierà il viaggio in Marocco da Casablanca, ho deciso di includere informazioni pratiche su come spostarsi tra le due città.

Casablanca – Essaouira in autobus
Il modo migliore per arrivare da Casablanca a Essaouira è in autobus con una compagnia chiamata CTM.

CTM è una delle migliori compagnie del marocco: gli autobus sono sempre più nuovi e molto più comodi di quelli utilizzati da altre compagnie.

Il viaggio tra le due città costerà tra 215 e 275 MAD e dura circa 7 ore. Ci sono 13 autobus che partono tutto il giorno, il primo è alle 7:15 e l’ultimo a mezzanotte.

Puoi prendere l’autobus alla stazione degli autobus CTM a Casablanca, nel centro della città, in Rue Léon. Puoi acquistare il tuo biglietto in anticipo alla stazione degli autobus o prenotarlo online. Ricorda, se prenoti il ​​tuo biglietto online, devi comunque andare all’ufficio CTM per pagare i bagagli il giorno della partenza, quindi assicurati di arrivare con un po ‘di anticipo.

A Essaouira, raggiungerai la principale stazione degli autobus urbani “Gare Routiere” situata a soli 10 minuti a piedi fuori dalla porta della città Bab Doukala. Da lì sarai praticamente nella medina di Essaouira.

Questa stazione degli autobus ha servizi igienici ed è situata vicino a piccoli caffè e negozi.

Casablanca – Essaouira in auto

Dato che queste due città si trovano sulla costa, una buona idea potrebbe essere quella di spostarsi dall’una all’altra in macchina. Che tu viaggi con la tua auto o con una a noleggio, questa strada costeggia paesaggi meravigliosi e avrai la libertà di fermarti ogni volta che vorrai scattare magnifiche foto della costa marocchina.

Questo viaggio è decisamente piacevole e lungo la strada attraverserai un’altra splendida cittadina costiera chiamata El Jadida. La distanza in macchina tra Casablanca e Essaouira è 371 km. Ci vorranno circa 4 ore per raggiungere la città meridionale.

Per guidare da Casablanca a Essaouira, seguire l’autostrada A1 in direzione sud lungo la costa fino a raggiungere una rotatoria per la città di Bouguedra. Prendi la direzione di Bouguedra e da questa città prosegui in direzione sud-ovest sull’autostrada N1 fino a raggiungere Essaouira.

essaouira surf camp

Casablanca – Essaouira in treno e autobus (via Marrakech)

Essaouira e Casablanca hanno quasi in mezzo tra di loro una delle città più famose del Marocco: Marrakech. Un’altra buona opzione per è infatti prendere una combinazione di treno e autobus e attraversare la città di Marrakesh.

Viaggiare in treno in Marocco è un’idea fantastica perché sono economici e sono un modo fantastico per vedere gli incredibili paesaggi marocchini.

In Marocco è molto facile e abbastanza conveniente acquistare i biglietti del treno di persona direttamente alla stazione dei treni. Tutte le informazioni su orari e prezzi si possono trovare sul sito dell’ONCF: una volta saputo quale treno prenderai e a che ora potrai recarti alla stazione ferroviaria di Casablanca per acquistare il tuo biglietto.

Assicurati di avere contanti a portata di mano per acquistare il tuo biglietto poiché non è sempre possibile pagare con la carta. C’è un treno diretto che parte ogni giorno da Casablanca e arriva a Marrakesh.

Il treno parte nove volte al giorno e il viaggio dura circa 3 ore. Una volta a Marrakech, dovrai camminare per circa 15 minuti per prendere un autobus dalla stazione principale in direzione di Essaouira. Un biglietto combinato treno / autobus è disponibile per l’acquisto per questa tratta sul sito web dell’ONCF.

Casablanca – Essaouira in taxi

Preparati a una bella spesa tra i 1’300 e i 1’500 MAD per una corsa in taxi tra Essaouira e Casablanca: un’ultima opzione in caso di necessità (o se il tuo budget lo permette)!

essaouira porto con barche

Come raggiungere Essaouira da Marrakech

Marrakech – Essaouira in autobus

Prendere un autobus da Marrakesh è relativamente facile. Puoi trovare un autobus Supratour o CTM per Essaouira presso la stazione principale degli autobus. Questa stazione si trova quasi adiacente a quella ferroviaria di Marrakesh.

Il viaggio in autobus dura tre ore con una pausa di venti minuti da qualche parte lungo il percorso per Essaouira.

Marrakech – Essaouira in auto

Se hai la tua auto, il modo più veloce per arrivare a Essaouira da Marrakech è seguire le autostrade A7, N8 e R207. Da Marrakesh, dovrai guidare in direzione nord-ovest sulla A7 fino a quando non si fonde con l’autostrada N8 e R207. Seguire l’autostrada R207 ovest fino a raggiungere Essaouira.

La distanza tra Marrakech e Essaouira è di 191 km e per arrivarci ci vorranno circa 2h40 minuti. Rispetta tutti i limiti di velocità perché ci sono controlli ovunque!

Marrakech – Essaouira con un taxi collettivo

Il modo migliore per andare da Marrakech a Essaouira se non hai la tua auto è il taxi condiviso. Il prezzo per persona in un taxi condiviso dovrebbe essere compreso tra 85 e 220 MAD.

Se invece scegli un taxi privato, spenderai tra i 500 e i 700 MAD.

essaouira mare

Come raggiungere Essaouira da Agadir

Agadir – Essaouira in autobus

Puoi prendere un autobus da Agadir a Essaouira con CTM, Supratour o qualsiasi altra compagnia di autobus che opera da Agadir. È possibile acquistare il biglietto online o presso il terminal degli autobus.

La Gare Routiere di Agadir si trova a soli 2,5 km dal centro della città e dalla spiaggia. Un taxi dalla spiaggia alla stazione degli autobus costerà dai 10 ai 15 MAD. È abbastanza facile orientarsi in questa stazione degli autobus e le piattaforme con numeri e nomi di società di autobus sono chiaramente contrassegnati.

Agadir – Essaouira in auto

La strada costiera tra Agadir ed Essaouira è incantevole e guidarla vi darà una sensazione di totale libertà. Nei prossimi paragrafi ti darò più informazioni su dove fermarti per trovare scorci incantevoli.

Se hai la tua auto o se ne stai affittando una, segui semplicemente l’autostrada N1 in direzione nord. La distanza tra le due città è di 175 km e il viaggio dovrebbe durare circa 3 ore.

Agadir – Essaouira in taxi collettivo

Troverai taxi collettivi che ti porteranno a Essaouira dal terminal principale degli autobus. Un taxi condiviso impiegherà circa tre ore per coprire la distanza tra le due città e costerà tra 90 e 200 MAD.

skala du port essaouira marrakech

Come muoversi nella città di Essaouira

Essaouira non è molto grande, quindi puoi esplorare facilmente la vecchia medina a piedi.

Se devi andare nella parte nuova di Essaouira, per esempio per andare alla stazione degli autobus o al Carrefour per fare un po’ di spesa, tutti i taxi della città hanno una tariffa fissa di 7 MAD. Quindi non è necessario negoziare quando sali sul taxi, basta dire all’autista dove vuoi andare e pagare quando arrivi.

essaouira spiaggia nord
DCIM\115GOPRO\GOPR6643.JPG

Cosa vedere vicino Essaouira – Day trips

Siccome Essaouira è una città piccolina che si vede facilmente in un paio di giorni, potresti volerti prendere una pausa e andare a fare un giro nei dintorni.

Ti consiglio in questo caso di dirigerti verso sud. La mia proposta è di noleggiare una macchina e andare a sud diretto fino al Parco Naturale di Tamri, per poi ritornare verso nord. Nella lista qui sotto però ti indicherò i vari posti dove fermarti da nord a sud, quindi dal più vicino a Essaouira al più lontano.

Sidi Kouaki

Villaggio a una ventina di chilometri a sud di Essaouira appena scoperto dai surfisti e che riscuote sempre più successo tra i turisti.

Puoi visitarlo in giornata oppure decidere di rimanere in una delle guest house a pochi passi dalla lunga spiaggia, chiusa a nord dalla “Casa del Marabou”, dal momento che dentro vi si troverebbe la tomba di un Marabou, leader spirituale della comunità.

sidi kaouki marocco

Tafedna

Piccola gemma della costa Marocchina, si tratta di un minuscolo villaggio di pescatori arroccato sulle pendici della scogliera da cui parte una enorme spiaggia.

Tra tutte le case allineate sulla spiaggia ci sono alcuni ottimi ristoranti di pesce: una buona opzione per mangiare durante la tua escursione!

tafedna marocco

Imsouane

Altro villaggio recentemente scoperto dai surfisti, si trova sulla punta di una grande baia. Vale la pena almeno arrivare fino al punto panoramico in cima alla collina per una foto su Imsouane, la baia e l’Oceano.

imsouane marocco

Tamri National Park

Il Parco Nazionale di Tamri si trova a poca distanza da Agadir e offre viste splendidi sulla costa del Marocco. In questo punto le scogliere si alternano a lunghe spiagge, creando effetti magnifici.

Troverai tre grandi dune di sabbia in cima a una scogliera, potrebbe essere il posto giusto per un picnic durante il tuo road-trip a sud di Essaouira!

tamri national park marocco

Spero che questa guida di Essaouira e dintorni ti sia stata utile. Se hai delle domande, richieste o commenti, lasciami un commento, ti risponderò il prima possibile (e sarà utile anche agli altri viaggiatori!).

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top