Cosa fare a Malta dalla A alla Z

La cupola della Cattedrale di San Paolo

Malta è tanto piccola quanto piena di cose da fare e da vedere (e da mangiare!). Qui un elenco simpatico in ordine alfabetico di curiosità e di quello che si può fare e vedere nell’arcipelago maltese, tra Malta, Gozo, Comino e Filfla!

Abbronzarsi. Volente o nolente a Malta ti abbronzi visto che l’isola gode di bel tempo durante la stragrande maggioranza dell’anno. Da marzo a ottobre avrai il segno degli occhiali da sole da fare invidia ad uno sciatore.

Blue Grotto a sud dell’isola. La grotta naturale che, specialmente al mattino prima di mezzogiorno, rende l’acqua blu che più blu non si può! Consiglio vivamente di spendere qualche euro per fare il giro con la barchetta e immergere la mano nell’acqua.. diventerai un puffo con tutto quel blu!

Cisk, la buona birra locale leggera e frizzantina. Riconoscerai ovunque il giallo della lattina!

Dingli Cliffs, le scogliere a sud ovest di Malta. Ti consiglio di fermarti per il tramonto per ammirare il sole cadere in mare.

Espatriati da tutto il mondo. Per lavoro, vacanze o studio, l’arcipelago è pieno di stranieri. Esci e conoscili!

Filfla, la quarta isola che nessuno conosce dell’arcipelago maltese. 3 metri per 5 (si fa per dire!), non è visitabile e si trova sulle coste meridionali di fronte a Dingli Cliffs.

(Parlo di Filfla e di molto altro in questa lista di curiosità e leggende su Malta)

Giardini Cinesi della tranquillità. Il relax e lo zen ti aspettano anche a Malta, un tocco di oriente che non ti aspetti.

Hiking e trekking a Malta, nel cuore dell’isola, camminare da Digli Cliffs fino a Blue Grotto sotto il sole tiepido di ottobre.

Ipogeo di Ħal-Saflieni, l’unico tempio preistorico sotterraneo al mondo si trova proprio a Malta; riconosciuto dall’UNESCO nel 1980 come patrimonio dell’umanità.

LOVE, il monumento all’amore a Spinola Bay, viene usato come punto di riferimento da maltesi e turisti.

Mela! Acquisire il più tipico degli intercalari maltesi “Mela!” che, contrariamente a quanto sembrerebbe, può significare molte cose, da “Certo” a “Allora..”

Nuotare nell’acqua cristallina della Blue Lagoon di Comino, così cristallina da sembrare una piscina. Impressionante!

Opera: il Teatro Manoel a Valletta ospita una vasta e interessante stagione teatrale ogni anno e l’opera la fa da padrona. Durante la Notte Bianca di ottobre, il teatro è visitabile all’interno gratuitamente, merita una visita.

Paceville è il paradiso (o l’inferno) e il centro della vita notturna per chi vuole fare festa a Malta e ballare fino a notte fonda, anzi, fino all’alba. Fortunatamente non è l’unico centro notturno, esistono delle alternative anche per meno giovani.

Qassata, pastizzi e timpana sono gli “spuntini” dolci e salati maltesi che si trovano ad ogni angolo e di cui i maltesi vanno ghiotti. Sostanziosi, unti e saporiti.. buon appetito!

Ramla Bay a Gozo è la spiaggia più famosa dell’isola sorella di Malta: sabbia rossissima e mare impeccabile. Grande abbastanza da ospitare turisti e locali.

Studiare inglese a Malta! Così tante scuole e così tante opportunità di conoscere gente da tutto il mondo, rendono Malta una buona meta per studiare inglese sotto il sole e in riva al mare.

Trasporti pubblici: se l’adrenalina è quello che cerchi, una corsa su un autobus maltese è quello che fa per te! Te ne accorgerai quando prenderai il primo bus dall’aeroporto al tuo hotel.

Urbanizzazione selvaggia. In alcune parti dell’isola, specialmente nelle zone di St. Paul’s Bay e Xemxija ma anche St. Julian’s, Sliema e Gzira, ti troverai davanti a dei mostri di cemento che deturpano il paesaggio, un vero peccato. Più case per tutti!

Valletta, la capitale. Un giro tra le sue perfette viuzze e i suoi inaspettati giardini è assolutamente d’obbligo! Leggi cosa vedere a la Valletta.

Żejtun non è solo una piccola cittadina nella regione meridionale di Malta, ma curiosamente significa “oliva”, di cui questo villaggio era pieno.

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top