Cambogia: mare, spiagge e isole più belle

cambogia mare sihanoukville otres beach

La costa meridionale della Cambogia è ancora una località ampiamente ed erroneamente sottovalutata. La chiusura del paese a causa del regime dei Khmer Rossi negli anni ’70 che portò ad alcune tra le peggiori violazioni dei diritti umani nella storia recente dell’umanità, come testimoniato dalla prigione S-21 di Phnom Penh, ha lasciato strascichi importanti su tutti i settori della società civile ed economica del paese. Il settore del turismo è stato ovviamente uno dei più colpiti.

Fino a una ventina di anni fa la Cambogia era una destinazione molto di nicchia e fuori dai soliti circuiti turistici. La sola Angkor Wat (magnifica!) sembrava in grado di attirare turisti internazionali nel paese, mentre quasi esclusivamente operatori umanitari e uomini d’affari si avventuravano a Phnom Penh. Il resto del paese era quasi completamente escluso dal turismo e dallo sviluppo sociale ed economico che esso comporta.

Cosa fare, quindi oltre ad Angkor Wat e alla capitale Phnom Penh in Cambogia? Mare! Dove andare però?

Cambogia: mare da sogno

Meglio Vietnam o Cambogia per fare qualche giorno di mare? Cambogia o Thailandia per vedere delle spiagge paradisiache? Meglio Cambogia o Vietnam per le isole deserte a pochi chilometri dalla costa?

Per anni le risposte sono state contrarie al paese Khmer per il maggiore sviluppo dei suoi vicini del sudest asiatico. Non che questo significasse necessariamente una maggiore bellezza e te ne accorgerai durante le tue vacanze cambogiane.

La bellezza delle coste del sudest asiatico è data dal gran numero di isole: Cambogia, Thailandia e Vietnam, tutte ne hanno una miriade, dalle più turistiche piene di resort a quelle isolate e quasi disabitate.

Questa guida vuole aiutarti a organizzare al meglio le tue prossime vacanze: Cambogia fai-da-te o con un tour organizzato, sarà un viaggio indimenticabile dove, oltre a vedere il bellissimo mare cambogiano, incontrerai anche la complessa e interessante cultura Khmer.

Sud della Cambogia: quando andare

In generale tutto l’anno è buono per fare un viaggio nel paese. I mesi migliori per andare al mare in Cambogia sono dicembre e gennaio, quando le temperature si fanno più “miti” e le precipitazioni sono scarse. È ovviamente anche il periodo più turistico.

Poi, fino a fine aprile, inizia a fare sempre più caldo, fino a raggiungere i 35°C-40°C nei giorni più asfissianti. In questo periodo, se non ci sei abituato, non sarà facile sopportare il clima. Cambogia da evitare a Pasqua? Non necessariamente, specialmente perché in spiaggia la calura sarà più sopportabile, ma pensaci bene se hai intenzione di abbinare il mare a un itinerario nell’interno. Quando fa caldo può infatti essere molto stancante visitare Angkor Wat, Phnom Penh e il resto della Cambogia.

Viaggio da fare durante tutto il resto dell’anno? Sì!

Infatti, nonostante verso fine maggio inizi la stagione dei monsoni che dura fino a settembre-ottobre, le piogge sono normalmente dei violenti ma brevi acquazzoni pomeridiani. Con dei vestiti adatti si può andare in qualunque stagione in Cambogia.

Agosto è spesso un mese di alto traffico turistico a causa del periodo delle vacanze europee. Potresti trovare un po’ più visitatori, ma in generale la costa non è mai sovraffollata, a parte Sihanoukville. La Cambogia in agosto è quindi una ottima scelta per le tue prossime vacanze!

Offerta Cambogia
Offerta Cambogia
Offerta Cambogia

Quindi, riassumendo, se stai organizzando il tuo prossimo viaggio in Cambogia al mare, quando andare? Escludi i mesi di marzo e aprile per le alte temperature. Novembre, dicembre e gennaio sono i mesi migliori. Ma se hai poca flessibilità nelle tue date, non ti preoccupare, si può andare senza problemi in Cambogia ad agosto e durante gli altri mesi estivi come giugno e luglio.

cambogia mare isole

Come arrivare sulla costa cambogiana

La buona notizia dello sviluppo recente del turismo nel sud del paese è che ci si può arrivare tramite molti voli. Cambogia e paesi vicini sono infatti collegati dalle più comuni compagnie low-cost e di bandiera asiatiche, come AirAsia.

Tutti i voli per la Cambogia meridionale arrivano all’aeroporto internazionale di Sihanoukville, ma anche volare a Phnom Penh va bene, in quanto dalla capitale, con cinque o sei ore di viaggio, potrai raggiungere tutte le destinazioni della costa.

La costa della Cambogia è stretta tra altri due paesi del sudest asiatico. A nord-ovest puoi attraversare il confine thailandese a pochi chilometri dalla città di Koh Kong. A sud-est, vicino Kep, puoi invece passare dalla Cambogia al Vietnam via terra e viceversa.

Puoi raggiungere Sihanoukville da Angkor Wat e Phnom Penh via aereo. Dalla capitale, molti autobus o taxi condivisi partono a ogni ora del giorno verso il sud del paese.

Informazioni utili

Visto Cambogia

Il visto turistico per la Cambogia è valido tre mesi dalla data di emissione e 30 giorni da quella di entrata in Cambogia. Visto turistico e business (se sei interessato a fermarti nel paese per lavorare) si possono fare all’arrivo o in anticipo sul sito del governo. Il costo è di 30$, ma facendolo online ti chiederanno altri 6$ di costi amministrativi.

Fai attenzione ai posti di frontiera terrestri: il visto cambogiano potrebbe costarti un paio di dollari in più “perché ne ho tanti da fare e il tuo può passare in cima alla lista”. La cultura del bonjour, della nostra “mazzetta”, non è ancora sorpassata in Cambogia. Non che lo sia in Italia o in molti altri paesi comunque!

Moneta Cambogia

La moneta cambogiana è il Riel, che ha un tasso fisso di cambio con il dollaro americano:

1$ = 4.000 Riel

Entrambe le monete possono essere usate liberamente, quindi portati semplicemente una bella scorta di dollari. Ti daranno il resto in Riel, che poi dovrai finire prima di ripartire perché la quantità di moneta locale esportabile è molto limitata. Di certo, però, non ti diranno niente se ti sarai dimenticato nel portafogli alcune banconote cambogiane!

Costi

Collegata alla valuta, c’è uno dei fattori che ti faranno decidere di fare un viaggio in Cambogia: prezzi molto bassi. Il paese khmer è uno dei più economici di tutto il sud-est asiatico, già di per sé una regione a buon mercato.

Potrai trovare alloggi nei posti più isolati anche per cinque o dieci dollari. Un tragitto non troppo lungo in moto-taxi spesso non supererà un dollaro, sempre che tu sia bravo a trattare, ma senza esagerare per rispetto del lavoratore.

tour cambogia vacanze
Photo by Taylor Simpson on Unsplash

Cambogia: vaccini

L’unico vaccino obbligatorio per la Cambogia è quello per la febbre gialla, ma solo per chi viene da paesi a rischio o vi ha fatto scalo per più di 12 ore . Il mio consiglio, come sempre, è di farlo comunque, perché è valido per tutta la vita e serve in molti altri paesi del mondo.

La Cambogia è pericolosa?

Ci sono molti dubbi riguardo alla situazione della sicurezza in Cambogia: pericolosa o sicura? La risposta, come in molti altri paesi, è che dipende. Dipende da dove vai e con chi vai. Per esempio, anche se sembra scontato, non ti avventurare mai con uno sconosciuto fuori dalle zone più turistiche.

In generale, lungo la costa, la Cambogia è sicura. Solo a Sihanoukville potrebbero esserci dei problemi di micro-criminalità, ma la polizia è anche più presente che nelle altre località. Quindi, in generale, goditi la vacanza in tranquillità prendendo solo il minimo di precauzioni necessarie in ogni luogo, sia esso in Italia o nel sud-est asiatico.

Mappa Cambogia

Eccoti una mappa della costa cambogiana:

mappa cambogia mare
Fonte: https://www.canbypublications.com/maps/cambodia-coast-map.htm

Mare Cambogia: dove andare?

Dopo la parte introduttiva con i consigli utili per visitare la Cambogia costiera, è ora di andare nel dettaglio di cosa puoi trovare in questo piccolo angolo di Asia. Bel mare, isole e spiagge sono la norma in questa parte di Cambogia.

Cosa vedere assolutamente, però?

Non sempre avrai tempo di poter visitare tutta la costa e spesso dovrai fare delle scelte, soprattutto se abbini questa area ad altre attrazioni della Cambogia. Spiagge belle sono ovunque, isole da sogno pure, quindi non disperare perché in ogni caso cascherai bene.

La guida che segue vuole esserti utile per pianificare al meglio la tua vacanza in Cambogia. Viaggio fai-da-te o tour organizzato, come già detto, sono entrambi ottimi modi per girare il paese khmer: il primo ti dà più libertà e forse soddisfazione, un viaggio organizzato più tranquillità. A te la scelta!

Se deciderai di organizzare il tour da solo, direi che dieci giorni o due settimane sono il giusto per fare un bell’itinerario tra le spiagge della Cambogia.

Le località che seguono sono le più belle sul mare in Cambogia, in rigoroso ordine geografico, partendo dal confine con la Thailandia a nord-ovest e giù fino a quello con il Vietnam a sud-est. Per ogni città o isola troverai una descrizione, informazioni utili su come arrivarci, dove alloggiare e delle escursioni per rendere indimenticabili il tuo tour del paese.

Quindi preparati a scoprire qua sotto dove andare al mare in Cambogia.

Spiagge Cambogia: Koh Kong
Spiaggia vicino Koh Kong

Koh Kong

Una volta una zona di contrabbando, la costa occidentale del paese sta piano piano diventando un’attrattiva meta di eco-turismo, il cui centro principale è la cittadina di Koh Kong. Cambogia e Thailandia qui si incontrano, a pochi chilometri dal capoluogo della regione.

La città è raggiungibile in autobus da Phnom Penh in cinque ore, una in meno se parti da Sihanoukville. Il costo del biglietto varia tra i cinque e i dieci dollari americani.

Dalla città puoi noleggiare un motorino e andare a visitare le cascate della zona, le più famose delle quali sono le Tatai Waterfall. Altrimenti con una guida puoi organizzare una gita in barca tra le mangrovie seguita da un trekking nella giungla che sbuca su altre bellissime cascate.

L’area intorno al capoluogo è una delle zone più belle della Cambogia. In particolare, il Koh Kong Conservation Corridor è un parco nazionale tra i meno visitati ma i più belli del paese.

Poco a nord si sviluppano i Monti Cardamomi, altro paradiso naturale e faunistico, dove si possono incontrare elefanti, tigri, coccodrilli e altre specie rare.

Più a sud si trova il Parco Nazionale di Botum Sakor, un promontorio circondato da mangrovie che ospita anch’esso numerosi specie animali protette.

Per organizzare escursioni intorno a Koh Kong, puoi trovare spunti e operatori turistici su Tripadvisor.

Hotel a Koh Kong

Ti consiglio di non alloggiare a Koh Kong, ma di allontanarti di qualche chilometro, nella località di Tatai, per trovare due tra i più bei lodge della Cambogia sud-occidentale: il Koh Andet Eco Resort e il 4 Rivers Floating Lodge. Posizionati ottimamente sul fiume e immersi nella natura, sono l’ideale per organizzare escursioni nel parco naturale. Non te ne pentirai, non puoi andare in Cambogia senza aver soggiornato per qualche notte in un lodge sul fiume.

Per un hotel spartano ma pulito in centro città, fermati al Nathy Kohkong Hotel che è vicino a tutto ciò di cui puoi aver bisogno. Utile se vuoi esplorare la cittadina e l’isola di Koh Kong che si erge poco distante.

Isola di Koh Kong

L’isola di Koh Kong è la più grande, ma al tempo stesso la meno turistica della Cambogia. Spiagge più belle e al tempo stesso deserte di queste saranno difficili da trovare nel paese.

L’isola si raggiunge facilmente durante la stagione secca dalla città di Koh Kong: puoi trovare in centro i tour operator che organizzano le barche.

Dove dormire

L’unico hotel dell’isola è il Koh Kong Island Resort, con delle belle stanze/bungalow che danno direttamente sulla spiaggia. Un posto ideale per fermarsi qualche notte e riposare.

Per avere un’idea di quello che potrebbe succedere all’isola di Koh Kong, ma anche a molte altre che si trovano lungo la costa cambogiana, guarda questo video. E innamorati dell’isola!

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Kate (@katebaocao) in data:

Koh Sdach

Alla fine dell’unica strada che attraversa il Botum Sakor National Park si trova il villaggio di Kiri Sakor, punto di accesso per l’isola di Koh Sdach, la maggiore delle dodici che compongono questo isolatissimo arcipelago cambogiano.

Koh Sdach è senza dubbio il tratto di mare della Cambogia dove andare se ami fare immersioni. L’Octopus Garden Diving Center organizza escursioni per fare diving nella barriera corallina dell’arcipelago, inclusa la famosa Shark Island.

Un’altra attività da fare a Koh Sdach è noleggiare una barca e farsi guidare alla scoperta delle più belle spiagge deserte del Botum Sakor National Park, un angolo di paradiso ancora non toccato dall’attività umana.

Dove dormire

Non c’è molta scelta a Koh Sdach. Il già menzionato Octopus Garden Diving Center (recensioni) e il Belinda Beach sono al momento le uniche due opzioni, a dimostrazione di quanto siano isolate queste isole della Cambogia.

cambogia mare sihanoukville otres beach
Otres Beach a Sihanoukville

Sihanoukville

La più importante città costiera della Cambogia prende il suo nome dal vecchio re Sihanouk, durante il cui regno venne fondata negli anni ’50 per costruirci il grande porto, fondamentale punto di ingresso delle merci nel paese.

Si trova a circa quattro ore di bus o taxi condiviso da Phnom Penh. Il collegamento tra Sihanoukville e Siem Reap è invece fornito dai comodissimi bus notturni Giant Ibis.

Si è sviluppata molto negli ultimi anni, soprattutto grazie all’aeroporto e agli investimenti cinesi nella città. Purtroppo “sviluppo” non sempre fa rima con “bellezza”: grandi hotel, casinò, criminalità, droga e prostituzione sono tutti tratti caratteristici della città che stridono con le favolose spiagge e isole che si trovano nel mare intorno alla città. Allo stesso tempo, se cerchi un posto dove fare festa lungo la costa cambogiana, sei nel posto giusto.

Con questo tour di una giornata puoi scoprire Sihanoukville, incluso il mercato di Phsar Leu e il tempio di Leu, ma anche le cascate di Kbal Chhay.

Se sei appassionato di motociclismo, ti consiglio di visitare la città e i suoi dintorni tramite visita guidata con moto da motocross (equipaggiamento e ingresso al parco nazionale sono inclusi): senza dubbio l’escursione migliore che tu possa fare a Sihanoukville.

Eccoti una visuale generale di Sihanoukville:

https://www.youtube.com/watch?v=Ba5FvWZOTWQ

Cosa fare a Sihanoukville?

Vita notturna e, ovviamente, mare. A sud della città si estenda una lunga striscia di sabbia che forma le più famose spiagge di Sihanoukville e alcune tra le più frequentate della Cambogia.

La prima si chiama Ochheuteal Beach e parte subito dopo il porto turistico. La zona del porto viene chiamata Serendipity Beach e ci sono numerosi bar e ristoranti dove si ritrovano molti giovani e adulti stranieri.

Dopo il promontorio si trova invece Otres Beach, che si divide in Otres I e Otres II, le mie preferite. Più ci si allontana dal centro di Sihanoukville e meno le spiagge sono affollate.

Le spiagge a nord del porto turistico, invece, sono meno belle, anche se Sokha Beach è piuttosto famosa e frequentata e merita qualche ora di relax all’ombra dei resort.

Tutte le spiagge di Sihanoukville, soprattutto quelle della parte settentrionale della città, sono in profonda trasformazione da anni a causa dei piani urbanistici molto poco restrittivi e il boom edilizio che ne consegue. Investitori russi e cinesi fanno a gara nel finanziare uomini d’affari cambogiani per costruire hotel sempre più grandi.

Al largo di Sihanoukville ci sono molte isole, le più famose delle quali sono Koh Rong e Koh Rong Samloem. Entrambe meriterebbero almeno un paio di giorni ognuna, ma non sempre si ha abbastanza tempo. Se vuoi esplorare tutte le isole intorno alla città principale del sud della Cambogia, puoi decidere di fare un boat tour con pranzo incluso.

A sud di Sihanoukville si trova il Ream National Park, formato da foresta primaria che ospita molte specie di uccelli, alcune delle quali in pericolo di estinzione. Puoi trovare dei tour operator che organizzano visite guidate in barca e canoa al parco nazionale.

Hotel a Sihanoukville

Personalmente alloggerei in centro solo se sei di passaggio per prendere il traghetto per una delle isole il giorno successivo, altrimenti mi sposterei verso le spiagge. Va detto, però, che il centro città può essere anche il luogo ideale dove fare un po’ di festa e incontrare altre persone.

Se decidi di dormire in centro a Sihanoukville, ti consiglio di alloggiare al Manoha Villa, pulito e in buona posizione.

Un posto favoloso dove stare per un sperimentare un po’ di luxury in Cambogia è il Ren Resort, giusto alla fine di Otres Beach. Vi ho trovato le più belle stanze tra le località di mare della Cambogia. Nonostante la ottima qualità, i prezzi sono abbordabili.

Poco lontano si trovano gli economici Lakshmi Bungalow, con stanze decenti, ma nessun accesso alla spiaggia.

Clicca qui per prenotare in anticipo un transfer sicuro dall’aeroporto di Sihanoukville a qualunque hotel della città

Koh Rong Cambogia mare
Koh Rong

Koh Rong

Eccoci all’isola più famosa al largo di Sihanoukville: Koh Rong. Forse anche dell’intera Cambogia. Si tratta di un pezzo di terra con spiagge ancora semi-deserte, dove vivono anche molti animali.

Koh Rong è la scelta migliore se cerchi il mare bello in Cambogia. Putroppo si tratta anche dell’isola che si sta sviluppando più velocemente, quindi faresti meglio a visitarla in fretta, prima che venga rovinata dall’edilizia selvaggia.

Si raggiunge in barca dal porto turistico di Sihanoukville. Purtroppo gli orari sono sempre molto indicativi e il sovraffollamento delle imbarcazioni non è una novità. Preparati e ti consiglio di non arrabbiarti, non ne guadagneresti niente in ogni caso. Puoi prenotare una Happy Boat direttamente online. La prima ci mette circa 45 minuti ad arrivare a Koh Rong, mentre la seconda si ferma per fare snorkeling in un’altra isola e arriva dopo circa due ore e mezza, per poi ritornare nel caso tu voglia solo fare una gita in barca di un giorno.

La zona dove attraccano le barche che arrivano da Sihanoukville è anche quella migliore per fare festa, nonostante il nome non sia proprio dei più accattivanti da questo punto di vista: Police Beach.

Sul lato opposto la spiaggia di Sok San è formata da cinque chilometri ininterrotti di sabbia bianca, incastonata tra il mare cristallino e la foresta. Un vero paradiso!

Cosa fare a Koh Rong

A Koh Rong puoi fare il Blob Jump, ovvero il salto da una piattaforma di circa sei metri su una enorme camera d’aria. Puoi vedere di più al minuto 2m30s di questo video su Koh Rong, che ti aiuterà anche a farti un’idea delle bellezze dell’isola.

Un’altra attrazione dell’isola è la zipline su Highpoint, uno dei punti più alti dell’isola.

Non c’è bisogno di dire che snorkeling e diving sono tra le attività più gettonate da fare a Koh Rong per la bellezza del mare cambogiano al largo dell’isola.

Infine, se per qualche strano motivo hai bisogno di una pausa dalle spiagge bianche e il mare cristallino, si possono fare passeggiate ed escursioni in mountain-bike nell’interno dell’isola.

Dove alloggiare

La zona più movimentata dell’isola è quella meridionale, dove attraccano le barche in arrivo da Sihanoukville. Qui puoi scegliere di stare ai Paradise Bungalows che si trovano direttamente sulla spiaggia, oppure al Reef on the Beach, che ha camere familiari, bellissime stanze doppie con vista sul mare, ma anche letti singoli in dormitorio che accontentano ogni tipo di budget.

koh rong samloem cambogia spiaggia

Koh Rong Samloem

La quasi omonima Koh Rong Samloem è forse una delle isole più tranquille della Cambogia. Lontana dall’atmosfera festaiola della vicina Koh Rong, qui il turismo di massa è ancora lontano, anche se pericolosamente sempre più vicino.

Tutto, o quasi, si sviluppa intorno alla stupenda e lunga spiaggia bianca della Baia dei Saraceni dove attraccano le barche in arrivo da Sihanoukville.

Per avere ancora più pace, attraversa la stretta isola fino alla costa occidentale, dove ci sono due spiagge isolate. La prima è Lazy Beach dove un trovi bar/ristorante. Poco più a nord si trova Sunset Beach. Da qui, manco a dirlo, si vede uno dei tramonti sul mare più belli della Cambogia (anche se il mio preferito è a Rabbit Island).

A Koh Rong Samloem si possono fare escursioni all’interno dell’isola, ma anche gite in barca alla scoperta dei fondali marini facendo snorkeling.

Infine, un’esperienza unica che consiglio a tutti di fare: la nuotata notturna con il plancton luminescente, un fenomeno bellissimo ed emozionante!

Dove dormire

Il posto migliore nella Baia dei Saraceni è il The One Resort, anche un ottimo posto per un aperirivo in spiaggia.

Sei in vacanza per divertirti e incontrare altri viaggiatori come te? In questo caso devi per forza andare al Mad Monkey, ennesimo ostello capolavoro della catena più famosa del sudest asiatico.

Se sei in cerca di isolamento più completo, allora scegli i Robinson Bungalows sull’altro lato di Koh Rong Samloem, a Sunset Beach.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Monita Bloblo (@monita_bloblo) in data:

Koh Ta Kiev

A poca distanza a sud di Otres Beach si trova Koh Ta Kiev, un’altra delle isole della Cambogia che presto saranno rovinate da costruzioni massive. Speriamo che almeno preservino le bellissime spiagge bianche dell’isola.

Raggiungibile facilmente sia da Sihanoukville che dal Ream National Park, è una ottima meta per una gita dal capoluogo del distretto. Si può anche alloggiare in alcuni bungalow al Kactus.

Koh Russei (o Bamboo Island)

A poche centinaia di metri da Koh Ta Kiev si trova un altro piccolo angolo di paradiso, Koh Russei, chiamata anche Bamboo Island. Cambogia e superpotenze asiatiche (Cina e Russia) hanno da tempo accordi per lo sfruttamento incontrollato della costa khmer: Koh Russei ha fatto la stessa fine e tutti i bungalow che c’erano fino a qualche anno fa sono stati eliminati.

Ora si può solo alloggiare al lussuoso (e bellissimo) Villas Koh Russey. Per dare a Cesare quel che è di Cesare, bisogna ammettere che sono riusciti a costruire qualcosa che si integra decentemente con il paesaggio, molto meglio di ciò che ci si sarebbe potuti aspettare.

Koh Thmei

Un’altra isola che probabilmente verrà sempre più sfruttata dal punto di vista turistico è la remota Koh Thmei, vicino alla punta meridionale del Ream National Park. Si parla anche di progetti per costruire un ponte che la colleghi alla terraferma.

Al momento si può solo alloggiare al Koh Thmei Resort, perfetto per un soggiorno isolato e lontano dagli stressanti ritmi della nostra società.

Kampot

Questa non è una località di mare, ma rimane comunque una delle destinazioni turistiche più apprezzate della costa cambogiana. Situata vicino alla foce di un fiume, nei dintorni di Kampot si trovano anche zone bellissime per le escursioni.

La facilità di raggiungere la regione ne ha anche aiutato lo sviluppo turistico. Kampot si trova infatti a sole quattro ore di strada da Phnom Penh. Puoi prenotare in anticipo un taxi privato dalla capitale.

Kampot mare cambogia recensioni
Il fiume a Kampot

Kampot, Cambogia: cosa vedere

Kampot è famosa nel mondo per il pepe e le piantagioni della preziosa spezia. Una delle più famose fattorie, La Plantation, offre varie esperienze. La prima che ti consiglio è una lezione di cucina khmer dove, ovviamente, il pepe sarà il protagonista.

L’altra escursione è un misto tra tutte quelle offerte da La Plantation: inizierai con un tour della fattoria per scoprire come viene coltivato il pepe; poi farai un giro su un carretto trainato dai bufali d’acqua che si avventurano senza problemi nel loro habitat naturale, il fiume; infine il pranzo in uno dei migliori ristoranti della zona. Puoi trovare qui più dettagli su questa attività.

Poco lontano da Kampot si trova il Parco Nazionale di Bokor, che corrisponde alla punta meridionale dei Monti Cardamomi. Al suo interno puoi visitare la Bokor Hill Station, una stazione climatica costruita dai francesi negli anni ’20 e oggi quasi completamente abbandonata, ma con progetti di riqualificazione. La maggior parte degli edifici sono ricoperti da piante che donano un aspetto spettrale.

Il Bokor Palace, oggi ristrutturato, è uno dei migliori esempi di architettura coloniale di tutta la Cambogia. Ospita uno dei migliori hotel della costa meridionale della Cambogia.

La zona sta vivendo una rinascita dal punto di vista turistico con un maxi-progetto da centinaia di milioni di dollari che, probabilmente, finirà per rovinare la bellezza dell’area.

Tour di Bokor + pranzo

Se vuoi scoprire meglio la vita dei cambogiani delle campagne, ti consiglio di fare un tour in bicicletta lungo le stradine fuori città nella zona tra Kampot e Kep. La guida locale sarà in grado di darti tutte le informazioni che vuoi e di soddisfare ogni tua curiosità.

A qualche decina di chilometri da Kampot si trova Kampong Trach, un distretto con delle bellezze naturali da visitare: grotte, montagne, laghi. Da Kampot puoi scegliere un tour di un giorno che ti porterà alla scoperta di questa zona fuori dalle rotte del turismo di massa.

Dove alloggiare

Se sei a Kampot nel weekend, la Greenhouse è il posto più bello dove dormire, senza se e senza ma. Bei bungalow in riva al fiume dove si può nuotare liberamente, bel tramonto dietro le colline, ottimo cibo. Non credo ti serva nient’altro.

Siccome la Greenhouse non è aperta durante la settimana, una buona alternativa è il Sabay Beach che si trova esattamente di fronte, sull’altro lato del fiume.

Kep tour cambogia fai da te
Il crab market a Kep

Kep

Dagli anni ’20 meta turistica per i ricchi francesi prima e quelli cambogiani poi, la cittadina di Kep venne praticamente abbandonata durante il regime dei Khmer Rossi, per i quali il turismo non era certamente un’attività importante.

Solo recentemente ha visto un po’ di sviluppo e un ritorno all’essere una località turistica. La piccola spiaggia del centro e il famoso fish market dove gustare ottimi granchi sono le attrazioni principali della città.

È una delle mie mete preferite e ne ho già scritto per quanto riguarda il piccolo Parco Nazionale che occupa la collina sovrastante la città di Kep.

Cambogia e Vietnam si incontrano a pochi chilometri a sud della città, quindi è meta di passaggio obbligata per chi sta attraversando il paese per poi entrare dai vicini vietnamiti.

Hotel a Kep

Il migliore hotel a Kep è il Veranda Natural Resort, subito sotto il Parco Nazionale. Camere stupende e una piscina spettacolare, a due passi dalla foresta e con vista sul mare.

Rabbit Island Cambogia cosa visitare
Una delle spiagge di Rabbit Island

Koh Tonsay (Rabbit Island)

A mezz’ora di barca da Kep si trova uno dei posti che più mi sono rimasti nel cuore della Cambogia: Koh Tonsay, conosciuta da tutti come Rabbit Island, a quanto pare perché la sua forma ricorda un coniglio. Buona fortuna a immaginare l’animale su google maps.

Tutto si trova sulla spiaggia dove attraccano le barche: un paio di ristoranti, dei bungalow e alcuni gazebo per massaggi. Ti consiglio vivamente di venire qui con qualche buon libro (eccoti qualche consiglio) e di goderti un mare favoloso, tra i più belli del sud della Cambogia.

Se hai voglia di esplorare un po’ l’isola, dirigiti a ovest alla spiaggia e segui sempre la costa. Attraversato un pianeggiante promontorio pieno di palme da cocco piegate dal vento arriverai su un’altra spiaggia, da cui ho visto i tramonti più belli di tutta la Cambogia.

Continuando, sbucherai sulla spiaggia sul retro dell’isola, con le capanne dove vivono le poche famiglie che abitano l’isola.

Trascorri poi il resto della giornata al punto di approdo, fino al calar del sole. Con il buio concediti un bagno nelle acque scure che si illumineranno improvvisamente: Koh Tonsay è infatti uno dei migliori posti dove vedere il plancton bioluminescente in Cambogia.

Ti consiglio di raggiungere questo paradiso, come il resto delle isole più belle della Cambogia, prima che il turismo di massa le rovini eccessivamente!

Se vuoi maggiori informazioni su questo bellissimo paese del sudest asiatico, puoi visitare la pagina con tutti gli articoli sulla Cambogia.

Offerta Cambogia
Offerta Cambogia
Offerta Cambogia

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top