Abbigliamento safari: cosa portare nel 2022?

abbigliamento vestito safari

Se non hai mai fatto un safari, questa guida ti sarà molto utile per capire cosa dovrai mettere in valigia (o, meglio, nello zaino!).

Ci sono pochi dubbi sul fatto che, rispetto alle altre vacanze, dovrai viaggiare molto più leggero. In Africa, in generale, non hai bisogno di molto abbigliamento, safari o spiaggia che sia. Nel caso però di un viaggio alla scoperta dei parchi più belli del continente nero, dovrai stare attento a rispettare anche gli altri, dal momento che le jeep che vi porteranno al parco avranno spazio limitato.

Quindi, se ti stai chiedendo quanti vestiti da safari dovrai portare, la risposta è semplice: poca roba!

Ho avuto la fortuna di vivere per parecchi anni in Africa e di fare numerosi safari, quindi ho una certa esperienza sul migliore abbigliamento da safari.

So però che se questo è il tuo primo “viaggio safari” in Africa, non sarà facile decidere cosa portarsi dietro. Ho scritto questa guida proprio per togliere i tuoi dubbi a riguardo e facilitare almeno questa parte dell’organizzazione della tua vacanza.

Prima di continuare con questa guida, eccoti qualche incredibile esperienza avvenuta durante i safari:

Safari in Africa ce ne sono molti, in paesi e contesti diversi, con paesaggi molto vari. Tutte queste differenze richiedono un’accurata organizzazione.

Iniziamo dal rispondere ad alcune domande per capire cosa troverai una volta a destinazione.

Dove fare i migliori safari in Africa?

Non c’è dubbio che l’Africa sia il continente migliore per fare un safari. Spazi enormi, paesaggi bellissimi, una biodiversità simile a quella della foresta amazzonica e la possibilità di vedere alcuni tra gli animali più maestosi e affascinanti del pianeta.

I paesi più famosi da visitare per un viaggio in Africa con safari sono tre: Kenya, Tanzania e Sud Africa. La varietà e la bellezza dei luoghi vi rimarranno impressi per sempre. Spesso sono anche i paesi meglio organizzati per questo tipo di vacanza, con strutture e compagnie turistiche più adeguate. Senza dubbio un’ottima scelta per il tuo primo safari in Africa.

Altri paesi dove potrai fare un safari in sicurezza ma un po’ più fuori dai maggiori circuiti turistici sono Uganda, Zambia, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Botswana ed eSwatini (l’ex Swaziland).

Safari in Tanzania
I parchi del nord sono senza dubbio i migliori: il famoso Serengeti, lo stupefacente cratere di Ngorongoro e il Tarangire, la patria degli elefanti. Scopri il mio itinerario per il migliore safari della Tanzania!

Safari in Africa: periodo migliore?

Decidere bene quando andare a fare un safari può risultare nell’evitare piogge e avere le condizioni più adatte per camminare, guidare e fare bellissime fotografie.

Il periodo migliore per un safari in Sudafrica e gli altri paesi vicini alla punta meridionale del continente va da giugno a settembre. In questo periodo c’è meno erba per gli animali, costretti quindi a concentrarsi maggiormente vicino a fiumi e stagni. Va da sé che potrai vederne molti di più. Piccolo particolare molto importante: ci sono anche meno zanzare.

Le temperature saranno però piuttosto basse, quindi ti costringeranno a portare una felpa supplementare per le escursioni all’alba o al tramonto. Infatti l’escursione termica è molto alta in queste zone del continente.

La situazione è simile per i safari dei grandi parchi dell’Africa orientale, come il Serengeti in Tanzania o il contiguo Masai Mara in Kenya. Per vedere il maggior numero possibile di animali ti consiglio di andare tra giugno e ottobre. I mesi di marzo, aprile e maggio sono i più umidi e le temperature si alzano, quindi ti consiglierei di evitarli.

Il mio safari preferito in Africa? In Uganda, al Kidepo Valley National Park!

scarpe safari sandali

Quanto peso puoi portare in aereo?

Questa domanda merita un po’ di attenzione, perché non ci si può solo basare sui 23kg delle grandi compagnie aeree.

Per prima cosa ti ricordo che avere un bagaglio piccolo è anche una forma di rispetto nei confronti dei tuoi compagni di viaggio, perché le tratte in fuoristrada potrebbero diventare scomode.

Inoltre, se prendi una delle locali compagnie aeree per arrivare nei punti di partenza dei vari safari potresti avere meno dei soliti 23kg. Una delle compagnie più usate è SkySafari, che ti permette di portare un massimo di 15kg per persona, inclusa l’attrezzatura fotografica.

Alcune compagnie potrebbero direttamente rifiutarsi di imbarcare valigie rigide, leggere o pesanti che siano. Quindi una borsa morbida è un accessorio fondamentale da avere quando si organizza un safari.

La giornata tipo durante un safari

Le escursioni avvengono normalmente all’alba e al tramonto, i periodi in cui è più probabile vedere gli animali. Safari mattutini alle sei del mattino sono la norma e spesso si parte anche prima.

L’altro orario per le escursioni è a fine giornata, tra le quattro del pomeriggio e il tramonto.

Dal momento che questi momenti sono anche i più freschi del giorno, va da sé che dovrai portarti per un safari abbigliamento leggermente pesante che ti protegga dall’aria frizzante dell’alba e del tramonto.

I momenti tra le escursioni sono invece normalmente dedicati al relax al lodge o al campeggio. Spesso ci sarà una piscina, quindi un costume e dei libri saranno assolutamente indispensabili.

safari abbigliamento relax

Valigia per safari

Le valigie rigide sono assolutamente da evitare per scomodità e per non rischiare di essere lasciate a terra se dovrai prendere un volo interno sui piccoli aerei.

Una prima opzione potrebbe essere quella di prendere uno zaino per safari, abbastanza grande da portare tutto il necessario. Una capacità di 50 litri potrebbe bastare ai più bravi nell’ottimizzare gli spazi, ma per essere sicuro di riuscire a portarti tutto l’abbigliamento e l’attrezzature, potresti scegliere uno zaino da trekking da 70 litri, leggero e comodo da trasportare, ma molto capiente. Ci starà anche tutto ciò che ti servirà dopo il safari, se decidi di abbinarlo a un periodo di mare.

La borsa secondo me perfetta per i safari è la duffle bag. In questo caso North Face è la marca da scegliere senza se e senza ma, per via dell’ottimo prezzo paragonato alle caratteristiche tecniche: resistentissimo, leggero e impermeabile, ne fanno la borsa perfetta per queste spedizioni. Ce ne sono di diverse taglie, ma anche in questo caso quella da 71 litri è la scelta più adatta.

Che tu scelga lo zaino o la duffel bag per portare i tuoi vestiti per safari, ti consiglio di acquistare dei comodi ed economici cubi che aiutano a organizzare il tuo bagaglio. Ti sarà poi facilissimo avere a portata di mano tutto ciò di cui avrai bisogno.

Per esempio: in uno metti tutta la biancheria, in uno le magliette, in un altro i pantaloni e così via. Ti sarà semplicissimo trovare in ogni momento il cubo con quello che cerchi invece di dover rovistare a lungo nello zaino per poi ricordarti di aver messo ciò che cercavi in una tasca laterale!

Al bagaglio principale aggiungi anche un piccolo zaino pieghevole e impermeabile, da usare durante le escursioni e magari come bagaglio a mano durante il viaggio in aereo. Una capacità di 25 o 30 litri sarà più che sufficiente.

Come vestirsi per un safari?

Passiamo ora a cosa portare dentro lo zaino durante un safari: i vestiti sono la prima cosa da prendere in considerazione. Non sono tanti, ma ogni abito deve essere ben pensato per essere utile nel maggior numero di situazioni possibili. Come in altri frangenti, vestirsi a cipolla aiuterà a fronteggiare sia il caldo delle ore centrali della giornata, sia il fresco di alba e tramonto.

Ricordati che stai andando a fare un safari, vestiti eleganti non serviranno. Una camicia da usare sia durante il giorno che la sera per gli uomini e un semplice vestito da safari leggero per le donne saranno più che sufficienti per la tua vita sociale!

I materiali da prediligere saranno senza dubbio quelli leggeri e traspiranti. Anche quelli più “tecnici”, come l’attrezzatura da trekking andrebbero presi in considerazione quando si vuole organizzare un safari.

Evita il più possibile i colori scuri e il bianco: i primi attirano le mosche tse-tse, il secondo le zanzare. Allo stesso modo lascia stare i colori sgargianti che non si trovano in natura, dal momento che potresti dare fastidio agli animali, soprattutto durante le escursioni a piedi.

Anche le maniche lunghe saranno utili a difenderti dagli immancabili insetti.

pantaloni safari donna
No, non ci si veste così durante un safari…

Abbigliamento safari: la lista

Qui sotto ti elenco il necessario abbigliamento per safari in Kenya, Tanzania, Sudafrica o in qualunque altro paese del continente. Tra parentesi trovi il link a quelli che uso io, già testati con successo in safari in tutta l’Africa e in ogni condizione climatica.

Una giacca leggera, anti-vento e anti-pioggia:

The North Face - Giacca Lifestyle Shell da Donna - Giacca Antivento Leggera con Cappuccio Impermeabile, Blu, S
The North Face – Giacca Lifestyle Shell da Donna – Giacca Antivento Leggera con Cappuccio Impermeabile, Blu, S
Caratteristiche Aggiuntive: Polsini elastici e cordino per l’orlo
150,00 EUR
The North Face M Cyclone 2 HDY Giacca, Uomo, TNF Black/TNF White, XXL
The North Face M Cyclone 2 HDY Giacca, Uomo, TNF Black/TNF White, XXL
Resistente al vento, permeabilità all’aria inferiore a 4 CFM; Cappuccio fisso regolabile; Cerniera centrale anteriore a vista e reversibile a spirale con patta interna antivento

Un pile o una felpa:

Offerta
Columbia Fast Trek II, Giacca in pile, Donna
Columbia Fast Trek II, Giacca in pile, Donna
Comfort ottimale grazie all’orlo regolabile con cordino; Disponibile in vari colori, Ideale per tutti i giorni
55,00 EUR 44,00 EUR
Offerta
Columbia Fast Trek II, Pile con cerniera intera, Uomo
Columbia Fast Trek II, Pile con cerniera intera, Uomo
Colletto alto per offrire calore e protezione contro gli elementi; Disponibile in vari colori, Ideale per tutti i giorni
55,00 EUR 28,95 EUR

Una maglia leggera e poco ingombrante per le serate non troppo fredde:

Salewa Light Micro, Felpa Donna, Black out, IT 44/DE 38
Salewa Light Micro, Felpa Donna, Black out, IT 44/DE 38
Peso: 275 g; Vestibilità: regolare; Traspirante; Materiale principale: polarlite Active light Fleece Bi-Face 180 (33%co 33%vi 26%pl 8%ea)
81,99 EUR
Offerta
Salewa Puez Hybrid PL M FZ Felpa con Cappuccio, Uomo, Blu (Ombre Blue Melange/0910), 52/XL
Salewa Puez Hybrid PL M FZ Felpa con Cappuccio, Uomo, Blu (Ombre Blue Melange/0910), 52/XL
Felpa realizzata in materiale traspirante e leggero; Interno collo morbido per un ottimo comfort
80,00 EUR 78,00 EUR

Una sciarpa multiuso per proteggersi dal sole e dalla polvere:

Due paia di pantaloni per safari, uguali a quelli da trekking, possibilmente uno dei quali con la cerniera per farli diventare pantaloncini corti:

Columbia Adventure Hiking, Pantaloni da trekking, Donna
Columbia Adventure Hiking, Pantaloni da trekking, Donna
Cintura integrata e rimovibile per maggiore stile e sicurezza
78,88 EUR

Un paio di pantaloncini corti

Una maglietta a maniche lunghe

Quattro o cinque magliette o camicie a maniche corte

Una maglietta o un pigiama per dormire

Tre paia di calze sportive o da trekking:

Quattro paia di mutande

Un costume per le piscine dei lodge

Abbigliamento safari da donna da aggiungere alla lista

Mentre non ci sono specifici oggetti per l’abbigliamento da safari da uomo, ci sono alcune peculiarità importanti che una donna non dovrebbe dimenticare:

  • Reggiseni sportivi
  • Tra i vestiti da safari per una donna, uno leggero per quella cena un po’ più speciale è sicuramente raccomandabile

Scarpe per safari

Nel tuo abbigliamento per il safari non potrai dimenticare delle calzature comode e resistenti. Non esistono delle vere e proprie scarpe da safari, ma ci si può affidare a dei buoni scarponcini da trekking. Ho già scritto una guida su quali sono le migliori scarpe per camminare, quindi ti rimando a quell’articolo per vedere le varie opzioni.

Se però vuoi già sapere quali sono dal mio punto di vista quelle adatte a un safari, dai un’occhiata al modello Peakfreak X2 Outdry della Columbia. Comode, leggere, economiche e resistenti, sono anche impermeabili, il che le rende perfette per qualunque tipo di situazione ti troverai ad affrontare durante il tuo safari. Scarpe adatte a ogni terreno, c’è sia il modello da donna che quello da uomo.

Columbia Peakfreak X2 Outdry, Scarpe Donna, Nero (Black/Daredevil), 37 EU
Columbia Peakfreak X2 Outdry, Scarpe Donna, Nero (Black/Daredevil), 37 EU
Costruzione impermeabile e traspirante OutDry; Tomaia in tessuto con sovralaminatura sintetica termosaldata
83,68 EUR
Offerta
Columbia Peakfreak X2 Outdry, Scarpe Uomo, Black/Ti Grey Steel, 41 EU
Columbia Peakfreak X2 Outdry, Scarpe Uomo, Black/Ti Grey Steel, 41 EU
Costruzione impermeabile e traspirante OutDry; Tomaia in tessuto con sovralaminatura sintetica termosaldata
130,00 EUR 80,03 EUR

Oltre alle scarpe, aggiungi al vestiario per il safari anche un paio di ciabatte o sandali. A te decidere cosa preferisci, ma prova a sbirciare i comodi e multiuso sandali per camminare della Keen. Anche questi hanno sia la versione femminile che quella maschile.

KEEN Newport H2 Sandaloii da Passeggio - SS19-41
KEEN Newport H2 Sandaloii da Passeggio – SS19-41
EVA modellato sull’intersuola – Fornisce ammortizzazione e supporto.; Pad multidirezionali – Per una trazione ottimale.
107,99 EUR
abbigliamento safari africa

Cappello da safari

Sembrerà banale dirlo, ma il sole africano è molto forte. Considera che sarai a cavallo dell’Equatore o dei Tropici, a seconda della zona scelta per il safari. Inoltre, spesso ti troverai in altitudine, dal momento che una gran parte del continente è un altopiano, dove i raggi solari già perpendicolari arrivano ancora più forti.

Per questo è fondamentale avere un buon cappello per safari. Questo è un accessorio assolutamente da non sottovalutare, quindi prendilo di buona qualità. Ti consiglio uno dei tipici cappelli da safari a tesa larga, possibilmente molto flessibile per portarlo con facilità ovunque. Il mio preferito è questo “cappello safari” della Columbia, sinonimo di resistenza e protezione.

Offerta
Columbia Bora Bora Booney, Cappello, Unisex, Fibra sintetica, Colore: Grigio (Grill), Taglia unica (regolabile), Art. 1447091
Columbia Bora Bora Booney, Cappello, Unisex, Fibra sintetica, Colore: Grigio (Grill), Taglia unica (regolabile), Art. 1447091
Ottima per lunghi periodi passati all’aria aperta; Fascia Omni-Wick e ventilazione in mesh per tenere il sudore lontano dalla pelle
30,00 EUR 24,05 EUR

Borraccia

Quando fai un safari, cosa portare dipende ovviamente dalla durata del tuo viaggio e da quale bagaglio decidi di usare. Proprio per questo, accessorio utile ma non fondamentale è una borraccia termica, per avere sempre acqua fresca e pulita con te.

Io viaggio sempre con la mia borraccia con filtro da viaggio, per comodità e per essere sicuro di avere sempre acqua potabile con me. Ma anche una borraccia in metallo sarà utile per tenere meglio la temperatura dell’acqua. L’importante è evitare le bottiglie di plastica: un piccolo sostegno al nostro pianeta!

Accessori: elettronica

Oltre all’abbigliamento consigliato per safari, voglio qui darti anche qualche consiglio sulle apparecchiature elettroniche da portare con te.

Per prima cosa ricorda che sei in vacanza, quindi lascia a casa, se puoi, la necessità di usare Facebook e leggere e-mail. Questo non significa, però, che avere dei buoni dispositivi non sia utile. Anzi, se vuoi dei bellissimi ricordi del tuo safari, dovrai assolutamente avere un’attrezzatura adeguata.

abito safari e binocolo

Binocolo safari

Come scegliere un binocolo per safari?

Ovviamente più è alto l’ingrandimento e meglio sarà. L’ideale sarebbe prendere un binocolo stabilizzato, ma il costo aumenta parecchio insieme alle prestazioni.

Per rimanere su un prodotto semplice e compatto, c’è questo modello della Nikon che ti permetterà di vedere al meglio gli animali durante il safari, anche quelli più timidi che resteranno a grande distanza.

Se vuoi qualcosa di più versatile, leggi questa guida sui migliori binocoli per trekking, che sono anche appropriati per i safari.

Nikon Binocolo Aculon T02 8 x 21, Leggero, Compatto, Blu
Nikon Binocolo Aculon T02 8 x 21, Leggero, Compatto, Blu
Lenti con rivestimento multistrato per immagini luminose; Anello di messa a fuoco più grande per una maggiore facilità d’uso
80,00 EUR

Macchina fotografica per safari

In genere ognuno ha il proprio apparecchio fotografico preferito, ma una cosa è certa: se non hai una macchina fotografica adatta, il safari è l’occasione giusta per comprarne una. Si tratta probabilmente di una delle occasioni migliori per scattare fotografie bellissime, con la natura che dà sfoggio del suo meglio.

Non dimenticare di aggiungere alla macchina fotografica un obiettivo potente per riprendere al meglio gli animali e una o due schede di memoria da almeno 64GB, non vorrai rimanere senza spazio per ulteriori fotografie a metà safari!

Offerta
SanDisk Ultra Scheda di Memoria SDXC Traditional, Velocità fino a 80 MB/sec, 64 GB, Classe 10
SanDisk Ultra Scheda di Memoria SDXC Traditional, Velocità fino a 80 MB/sec, 64 GB, Classe 10
Soluzione eccellente per fotocamere “point and shoot” compatte e di fascia media
25,00 EUR 22,90 EUR

Altri accessori per safari

Tra l’escursione mattutina e quella pomeridiana avrai molto tempo da dedicare a te stesso. Se ti piace leggere, non dimenticare di portare un Kindle carico di libri da leggere durante i tempi morti.

Ricorda di mettere in valigia una powerbank per ricaricare i tuoi dispositivi. Meglio non rimanere senza batteria alla propria macchina fotografica proprio mentre dei ghepardi ti attraversano la strada.

Un adattatore universale deve essere tuo fedele compagno durante ogni viaggio, ma a maggior ragione in Africa, dove molti paesi hanno prese diverse dalle nostre.

Offerta
Adattatore da Viaggio, Amoner Adattatore da Viaggio Universale con 2 Porte Caricabatterie USB Adatto per più di 180 paesi (Nero)
Adattatore da Viaggio, Amoner Adattatore da Viaggio Universale con 2 Porte Caricabatterie USB Adatto per più di 180 paesi (Nero)
5. Cosa Si Ottiene: Caricabatterie da viaggio Amoner, garanzia di 12 mesi.
18,99 EUR 14,99 EUR

Infine non dimenticare a casa una lampada frontale, necessaria soprattutto per chi alloggia negli accampamenti, dal momento che ne avrai molto bisogno per raggiungere la tenda la sera o per andare in bagno durante la notte.

Salute

Innanzitutto non dimenticare di fare tutte le vaccinazioni indicate sul sito viaggiaresicuri.it e di portarti dietro il libretto internazionale delle vaccinazioni (quello giallo per intenderci).

Dovrai anche preparare un piccolo kit di primo soccorso. Leggi questa guida con la lista dei medicinali da non lasciare a casa durante un viaggio e non dimenticare di aggiungere quei farmaci che ti servono per cure particolari, perché l’accesso alle farmacie sarà nullo per la maggior parte del tuo viaggio.

Tra le cose da non dimenticare assolutamente:

  • Crema solare
  • Repellente anti-zanzare tropicale
  • Pomata dopopuntura tascabile
  • Amuchina
  • Salviettine umidificate
  • Burro di cacao

Safari in Africa: consigli finali

Per una migliore pianificazione, controlla il programma del viaggio. Se è diviso in due parti, potresti riuscire a lasciare una borsa con una parte del tuo abbigliamento da qualche parte e portare con te solo i vestiti da safari necessari. Questo è particolarmente vero per chi decide di fare due settimane e conciliare l’esplorazione della savana africana con alcune tra le più belle spiagge del continente, come per esempio quelle di Zanzibar.

Scopri se il tuo lodge o accampamento ha un servizio di lavanderia, altrimenti porta con te un po’ di detersivo da viaggio e sciacqua i tuoi vestiti alla fine di ogni giornata.

Hai dei consigli utili per me o gli altri lettori? Lascia un commento, ti ringrazieremo tutti!

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top